La ricetta che vi propongo oggi è quella della mini-charlotte ai lamponi, un dolce freddo al cucchiaio che si prepara in poco tempo. Indicata come fine pasto, si prepara come la torta charlotte cassica, ossia con la crema, i biscotti savoiardi e la panna montata; ma piuttosto che avere la tipica forma del dolce, si presenta in porzioni singole realizzate in grandi calici o bicchieri da macedonia.
Ossa di meringa per Halloween
Un ever green quando si parla di dolci di Halloween sono le ossa. Ben sappiamo che tra i simboli legati a questo giorno ci sono gli scheletri. Daltronde la festa che celebra la morte unitamente alla rinascita non poteva non vedere la preparazione, tra gli altri, delle ossa di morto. Posto che esistono diverse varianti, io ho deciso di prepararle con la meringa. La trovo la soluzione ideale sia per la consistenza che per l’aspetto ed il colore. Ho preferito quindi la meringa alla pasta frolla.
Torta di zucca e cioccolato con amaretti
Con somma gioia ho appena comprato l’ennesimo pezzo di zucca. Per me è una vera e propria ossessione, una volta che iniziano a fare capolino sui banchi della frutta e verdura, non faccio altro che acquistarla in continuazione. Devo dire che oltre che in una miriade di piatti salati, ci sono diversi dolci che mi stanno dando parecchie soddisfazioni, come questa torta di zucca, cioccolato e amaretti. Una torta super golosa, con tanto cioccolato e degli amaretti sbriciolati che ben esaltano il sapore della zucca.
La marmellata di albicocche, per farcire dolci e torte
La marmellata di albicocche è tra le più indicate per la farcitura di torte e biscotti, per preparare crostate e anche dolci particolari, come ad esempio la sacher torte. La ricetta che vi propongo è molto semplice ma non del tutto veloce perché, come ben sapete, per cuocere la marmellata fatta in casa ci vogliono diverse ore. Avete un po’ di tempo libero? Se sì procuratevi delle albicocche mature, dello zucchero, la scorsa grattugiata di un limone e un po’ di acqua!
Mele caramellate golose per Halloween
Quando si pensa alle mele caramellate di Halloween si immaginano subito quelle rosse, golose si, ma direi ordinarie, nel senso che non ci si possa sbizzarrire più di tanto nella loro decorazione. Il mio obiettivo, invece, era quello di ottenere delle mele stregate che fossero al tempo stesso allegre e sfiziose. Ho quindi abbandonato l’idea del caramello rosso, il quale resta comunque un must (trovate quì la ricetta di quelle preparate lo scorso anno) ed ho optato per un caramello classico.
Torte, cioccolato e specialità regionali in mostra a Dolce Torba
Siete alla ricerca di ricette di antica tradizione? Vorreste assaporare i dolci tipici di una terra o le torte della nonna? Oppure gustare del buon cioccolato artigianale o della frutta sotto miele? Tutto all’interno di un magnifico monastero di epoca medievale? Allora Dolce Torba, la mostra mercato dedicata al mondo delle torte e delle specialità dolciarie regionali, vi attende! L’appuntamento è domenica 7 ottobre, dalle ore 10 alle 18, presso il monastero benedettino di Torba, a Gornate Olona (Varese).
Torta alla panna con base di Pan di Stelle
Ecco una ricetta non certo light e ipocalorica per preparare in casa una torta alla panna con base di Pan di Stelle. La torta, davvero ghiotta e squisita, si prepara in pochi minuti perché non prevede alcuna cottura in forno: difatti la base della torta viene realizzata con i biscotti Pan di Stelle inzuppati nel latte.
Muffin alla zucca caramellata e mandorle
Avevo voglia di preparare dei muffin alla zucca, ma non i soliti. Ho una ricetta che seguo da anni e che mi ha sempre soddisfatta ma questa volta avevo voglia di qualcosa di più sfizioso così ho deciso di cimentarmi in una nuova ricetta in parte improvvisata al momento: i muffin alla zucca caramellata e mandorle. L’idea della zucca caramellata mi è venuta in mente dopo averla vista preparare in tutt’altro piatto, durante una puntata di una trasmissione televisiva, ho pensato così che avrebbe reso questi muffin ancora più golosi.
Tortini di ricotta ai frutti di bosco
Ecco una ricetta sfiziosa per preparare in casa dei buoni tortini di ricotta ai frutti di bosco. La preparazione di questo dolce freddo al cucchiaio, ideale per un fine pasto, è molto facile e si prepara in pochi minuti. Procuratevi della ricotta vaccina fresca e…cominciamo la preparazione dei tortini di ricotta!
Cupcakes per Halloween con pasta di zucchero
Ogni anno non appena il mese di ottobre inizia il mio pensiero vola già alla sua fine. Non che io abbia fretta di vedere passare il tempo così velocemente, ma tutti sappiamo che proprio alla fine di ottobre si festeggia Halloween. Io ormai da qualche anno mi diverto a preparare tutti i dolcetti mostruosi del caso. Mi documento, sperimento ed infine dò vita a quelli che secondo me sono i dolci perfetti per festeggiare la notte più lugubre dell’anno. Quest’anno ho voluto iniziare con dei cupcakes molto semplici.
Biscotti all’uva nera per la merenda
Oggi voglio proporvi una ricetta veloce e facile per preparare in casa dei biscotti all’uva nera. Se avete in casa questi ingredienti possiamo cominciare subito: vi occorrono degli stampini da biscotto, della farina , un uovo, poco burro, un po’ di latte e di zucchero, del lievito di birra e un bel grappolo di uva nera. Avete questi ingredienti in casa? Bene! Allora possiamo cominciare ad impastare.
Crostata ai frutti di bosco di Anna Moroni
Non è la solita crostata ai frutti di bosco questa. Niente marmellata o crema pasticcera ma una voluttuosa crema di formaggio fresco che ricorda vagamente un cheesecake. La ricetta è di Anna Moroni e proviene da questa edizione della Prova del Cuoco, quella appena iniziata, se non erro addirittura dalla prima puntata. Questo comunque non è importante, ciò su cui deve essere posta l’attenzione è la bontà di questa crostata che a differenza di quanto potrebbe sembrare è davvero molto semplice da preparare.
I biscotti da tè al cioccolato
Con l’autunno e le prime piogge cresce la voglia di gustare cibi e bevande calde soprattutto nel pomeriggio quando si torna a casa da lavoro, o dopo aver preso i bambini dalla scuola. Il tè e le tisane sono la bevanda più gradita e light, da preferire alle cioccolate calde ricche di grassi e colesterolo. In commercio si trovano tè e tisane di vari gusti e aromi: in foglie o in ustina, con le spezie o aromatizzato alla frutta o ai fiori; le tisane spaziano tra profumi e provenienze più disparate. Qualunque sia la bevanda calda che preferite per riscaldarvi dopo una giornata fuori casa, vi occorrono dei biscottini da tè!
Brownies all’arancia e noci
Che mondo sarebbe senza brownies? Me lo sono chiesta al primo assaggio di queste piccole bontà cioccolattose e non mi sono ancora data una risposta. Rinunciare a dei dolcetti così irresistibili sarebbe una vera ingisutizia, quindi perchè porsi il problema? I brownies all’arancia e noci segnano il mio ritorno alla preparazione dei brownies, che avevo accantonato con l’arrivo dell’estate e che ho ripreso proprio in questi giorni. Quale momento più propizio che l’arrivo dell’autunno?