La torta di pere e grano saraceno è un dolce che adoro, fin da quando, qualche anno fa, l’ho scovato durante una puntata dei Menù di Bedetetta, se non erro. E’ il classico esempio di come una semplice torta di frutta possa diventare qualcosa di molto più che un comune dolce da credenza. La presenza del grano saraceno le conferisce un gusto a tratti rustico contrastato, però, dalla delicata dolcezza delle pere.
torta
Torta cocco-cioccolato di Anna Moroni
La torta cocco-cioccolato di Anna Moroni è un dolce morbido e soffice, farcito con una crema goduriosa di panna mescolata con la crema di nocciole e che si rivela essere perfetta come dessert di fine pasto. La facilità nel dosaggio, che prevede come unità di misura il vasetto dello yogurt, rappresenta un punto a suo favore che vi permetterà di non dover necessariamente sporcare troppi utensili (cosa che odio e che spesso mi fa desistere dal realizzare dolci un po’ troppo elaborati).
Torta con tè matcha
Che il tè matcha o tè giapponese sia un il migliore antiossidante fra i tè in circolazione è cosa nota: ricco di vitamine, sali minerali e clorofilla, si presenta come una polvere verde sottilissima.
Oggi proponiamo la ricetta della torta al tè matcha che vanta un luminoso verde smeraldo: ottimo come dessert o come dolce per la merenda o la colazione, può anche essere farcito.
Torta ciocco menta di Anna Moroni
Devo ammettere di non essere mai stata una grande amante del binomio menta-cioccolato, almeno fino a prima di avere assaggiato questa torta, di Anna Moroni. Un dolce soffice, profumato e super goloso che vede l’incontro tra menta, nutella e farina di cocco. La torta cioccomenta è stata una vera sorpresa. La menta conferisce a questa torta un sapore fresco, che sa quasi di estate, nonostante non sia un dessert cremoso o al cucchiaio ma una semplice, seppure strainvitante, torta da credenza.
Torta soffice allo zafferano
La torta soffice allo zafferano, ricetta proveniente da Cotto e Mangiato, è un dolce forse insolito ma da provare assolutamente almeno una volta. Lo zafferano, caratterizzato dal sapore delicato, rende questa torta unica nel suo genere. Ad arricchirne l’impasto, però, ci sono anche le mandorle, che donano al dessert una marcia in più. Una torta ottima da gustare da sola, semplicemente spolverata di zucchero a velo, al mattino a colazione, o da poter tagliare a strati da farcire con una crema a piacere.
Torta al cioccolato della nonna, ricetta
Rieccomi con la torta al cioccolato della nonna, la ricetta che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita, quella che, nell’immaginario collettivo, rappresenta il dolce che profuma di casa e rievoca il tanto amato tepore casalingo. Si tratta di un dolce ricco e stragoloso, adatto alla colazione così come alla merenda, ed umido quanto basta per poter essere proposto anche come dessert di fine pasto, magari accompagnato con un ciuffo di panna montata o servito su un letto di salsa alla vaniglia.
Torta allo sciroppo di amarena
La torta allo sciroppo di amarena è stata una piacevole scoperta. Avevo acquistato diversi mesi fa il relativo sciroppo dimenticandomene per parecchio tempo, quando in dispensa l’ho scovato e non potuto fare a meno di correre in cucina ed utilizzarlo nella realzizzazione di un dolce goloso. Ho scelto, per l’occasione, una torta soffice e facile da preparare ideale per la colazione di tutti i giorni.
Torta alla vaniglia
E’ veramente strano come fino ad ora io non abbia preparato probabilmente uno dei dolci che più mi ha atttirato in questi anni. La torta alla vaniglia è un dessert fin troppo semplice per pensare di poterlo servire in un’occasione speciale, ma vi assicuro che dopo averlo assaggiato vi ricrederete come ho fatto io. Si tratta di una torta caratterizzata da un forte sentore di vaniglia, niente di neanche lontanamente paragonabile all’effetto vanillina.
Fior di mela con le nocciole
Oggi prepariamo il fior di mela alle nocciole, un dessert con le mele leggermente rivisitato.
Particolarità del dolce è infatti la presenza della doppia farina, di nocciole e di farro che conferiscono un sapore molto particolare.
Torta di ricotta ed amaretti
La torta di ricotta ed amaretti è un dolce umido, morbido, che si scioglie quasi in bocca. Un perfetto dessert di fine pasto dal sapore deciso che gli amanti degli amaretti sapranno apprezzare. Nonostante questo, la presenza della ricotta, che con la sua delicatezza riesce a mitigarlo, e del cioccolato, che rende la torta ancora più golosa, la rendono una preparazione da provare assolutamente.
Torta di zucca e mele di Anna Moroni
Che ne dite di una torta sana ma ricca e golosa per la colazione? Quella di zucca e mele di Anna Moroni risponde alle caratteristiche appena descritte. Deliziosa grazie alle mele, che contribuiscono ad accentuarne, in modo del tutto naturale, la dolcezza, ed impreziosita da uvetta e cannella, si rivela essere una torta di zucca fuori dal comune. Ideale per soddisfare la voglia di dolce in qualsiasi momento della giornata.
Torta allo yogurt con pesche sciroppate
Avete presente quando, tra uno sguardo e l’altro tra gli scaffali della dispensa, vi rendete conto di avere dei barattoli inaspettati? Bene, mi è successo proprio con delle pesche sciroppate acquistate chissà quando o forse regalatemi da qualche amica, ma per fortuna non ancora scadute. La premessa per giustificare (si fa per dire) la preparazione della torta allo yogurt con pesche sciroppate. Dolce perfetto per la colazione, si presta ad accompagnare il latte, ma si rivela essere, grazie alla presenza della frutta, anche adatto al dessert di fine pasto.
Torta arancia e cioccolato con il Bimby
La torta all’arancia e cioccolato da preparare con il Bimby rappresenta in assoluto uno dei miei dolci preferiti. Adoro il binomio cioccolato-arancia ed il sapore inconfondibile che riesce a regalare a qualsiasi dessert. La torta, in particolare, è perfetta per la colazione, ma anche per la fine dei pasti, dove rappresenta un ottimo dolce da servire insieme ad una pallina di gelato alla vaniglia.
Torta alle mandorle di Antonella Clerici
La torta alle mandorle di Antonella Clerici rappresenta il dolce perfetto da preparare in questi primi giorni di settembre. Una torta a base di frutta secca che in questo periodo dell’anno è un piacere utilizzare in cucina. Ideale per una colazione sana e nutriente, la torta in questione è molto semplice da realizzare e risulta perfetta per l’inzuppo nel latte, ma non solo: servita a fette su un letto di salsa alla vaniglia è il top.