Antico dolce toscano, lo zuccotto sembra avere nobili origini la tradizione dice che ad inventarlo sia stata addirittura Caterina De’ Medici.

La ricetta di oggi è in versione delle feste, visto che prepariamo lo zuccotto di Capodanno con il pandoro.
Antico dolce toscano, lo zuccotto sembra avere nobili origini la tradizione dice che ad inventarlo sia stata addirittura Caterina De’ Medici.

La ricetta di oggi è in versione delle feste, visto che prepariamo lo zuccotto di Capodanno con il pandoro.
Prepariamo oggi lo zuccotto toscano, un antico dolce che secondo la tradizione sarebbe stato inventato da Caterina De’ Medici.

Se la forma a forma di cupola è estremamente simile a quella della cassata siciliana, gli ingredienti sono alquanto diversi visto che si tratta di un dolce semifreddo a base di pan di Spagna e liquore, che prevede anche l’uso dell’apposito stampino.
Lo zuccotto gelato è uno dei dolci tradizionali della pasticceria siciliana: facile da preparare, è rinfrescante e goloso, è buonissimo e al tempo stesso è un dolce particolarmente elegante e curato che vi farà fare una bella figura a tavola.

Ciò significa anche che è particolarmente adatto anche a qualche occasione importante, magari una bella cena estiva o magari come dessert anche da regalare.
Se a distanza di una settimana avete ancora a che fare con gli avanzi della colomba di Pasqua in casa, l’ideale è di cominciare a riciclarla e usarla come base altri dolci diversi.

Oggi proponiamo la ricetta dello zuccotto di colomba con crema al cioccolato. La forma caratteristica dello zuccotto resta quella rotonda per cui dovreste avere a disposizione il classico stampo, ma in alternativa potrete utilizzare anche uno stampo rotondo classico.
Oggi proponiamo la ricetta dello zuccotto con le fragole. Si tratta ovviamente della rivisitazione di un classico
Contrariamente a quanto possa sembrare, lo zuccotto ai frutti di bosco rappresenta una ricetta veramente facile e perfetta per celebrare alla grande la Festa della Mamma. Vi basterà avere già pronta la base, ovvero del pan di spagna con il quale rivestire le pareti di uno stampo a forma di cupola, e mettervi all’opera per la realizzazione della farcia, una semplicissima crema a base di mascarpone, frutti di bosco, albumi montati a neve e poco altro.

Lo zuccotto è un dolce al cucchiaio tipico della regione Toscana: è anche molto scenografico da vedere perché in effetti si tratta di un dolce a forma di cupola preparato con il pan di Spagna.

Oggi prepariamo lo zuccotto ripieno di gelato, variante estiva e fresca di un classico italiano.

Oggi voglio preparare con voi il semifreddo con cioccolato e panna, una torta fredda da fare in casa con una ricetta semplice e veloce, composta da un cuore di gelato al cioccolato avvolto da una pasta soffice e gustosa al cacao arrotolata in una farcia di panna montata…una sorta di zuccotto al cioccolato, da guarnire con macedonia di frutta o fragole intere fresche (come nella foto).

La ricetta che vi propongo oggi è per un dolce molto veloce e facile da preparare che piace tanto ai bambini: lo zuccotto con panna e cioccolato al latte. Direttamente dalla Toscana arriva questo dolce a base di pan di Spagna, panna montata, cacao amaro in polvere, zucchero e cioccolato al latte.

Lo zuccotto è un dolce che ha le sue origini nella tradizione culinaria della Toscana e secondo la leggenda la sua ricetta si deve alla creatività, e anche ad un pizzico di fortuna, di Caterina de’ Medici. Questo dolce si prepara con il pan di Spagna, il gelato alla panna o la panna montata, il gelato alla crema e aromi. Nel nostro caso prepareremo lo zuccotto di Pasqua con il cioccolato fondente, la panna fresca, la crema ganache e alcuni cucchiaini di Contreau e acqua di fiori d’arancio.