Il caldo afoso sta concedendo una breve tregua in alcune zone d’Italia, ma è ancora tempo di coccolarsi con i freschi piaceri del palato. E allora perché non farlo con un bel gelato al mango e lime? Una ricetta estiva assolutamente deliziosa, che farà la felicità dei vostri ospiti nel dopocena o quella dei vostri bambini, sempre meno attratti dalla frutta.
Il gelato al mango e lime non richiede molto tempo per la preparazione ed alla fine saprà regalarvi la giusta soddisfazione con un gusto tropicale unico ed invitante. Una dolce tentazione assolutamente da provare!
gelato al mango e lime











![]() | Versate in un pentolino il latte, la panna e la foglia di limone precedentemente lavata. Portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto e poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Al termine del raffreddamento eliminate la foglia di limone. |
![]() | Nel frattempo versate in una terrina i tuorli d'uovo e lo zucchero, sbattendo energicamente per ottenere una specie di crema. |
![]() | Aggiungete alla crema ottenuta il composto di panna e latte e mescolate lentamente, affinché i vari ingredienti abbiano modo di amalgamarsi. |
![]() | Versate il tutto in un pentolino e lasciate cuocere a bagnomaria per una decina di minuti. Terminata la cottura, mettete il pentolino in un recipiente con acqua e ghiaccio, facendo in modo che il liquido non entri in contatto con il contenuto del pentolino stesso. |
![]() | Ora è il momento di sbucciare e frullare il mango e di grattugiare la scorza dei due lime, per unire poi il tutto al composto precedentemente preparato, mescolando con cura. |
![]() | Versate in una vaschetta da gelato e riponete in freezer per un paio d'ore. |
[photo courtesy of brikebrok.over-blog.com]
Al momento di servire in tavola potete arricchire la vostra creazione con fettine di limone e mango, con foglie di lime o con ciuffetti di panna (sempre ammesso che non siate in guerra con la vostra linea).
Commenta!