Proseguono le nostre proposte per i dolci da preparare in occasione di halloween, continuiamo oggi con i terrificanti (si fa per dire) gingerbread skeletons cookies. Tutti conoscerete gli omini di panpepato, il loro più famoso rappresentante lo troviamo nel cartone Shreck, io lo trovo divertentissimo. Ebbene gli omini di panpepato solitamente vengono preparati in occasione del Natale, è molto facile sentire il caratteristico odore speziato nelle varie cucine proprio in prossimità di questa festa.
Però, appositamente decorati con la glassa bianca che ne delinei le ossa interne questi biscotti da semplici omini che erano, diventeranno i gingerbread skeleton cookies, ovvero gli scheletri di panpepato. Dunque, per la preparazione di questi biscotti munitevi di un misto di spezie tra cui cannella, noce moscata e zenzero, questo infatti è il caratteristico sapore e odore che contraddistingue questo tipo di cookies. La preparazione dei gingerbread skeleton cookies consiste innanziutto nel riscaldare il miele e lo zucchero con le spezie ed il burro in modo da renderlo fluido.
Una volta intiepidito si andrà a versarlo sulla farina, si unirà l’uovo e si andrà a lavorare l’impasto energicamente in modo da ottenere un impasto sodo. A questo punto ci vorrà un pò di pazienza nell’aspettare il passare delle 4 ore che l’impasto dovrà passare in frigo.
Gingerbread skeleton cokies











![]() | Mettere il miele in un pentolino con lo zucchero, il burro e le spezie mescolando con cura. Una volta fluido versarlo sulla farina ed il sale. |
![]() | Aggiungere l'uovo all'impasto ed impastare sino ad ottenere un composto sodo. Trasferirlo in frigo almeno 4 ore. |
![]() | Trascorso questo tempo stendere la pasta con il matterello ad uno spessore di 1/2 cm e ritagliare con le formine la pasta. |
![]() | Infornare a 180°C per circa 15 minuti. Dopo che si saranno raffreddati decorarli con una glassa di zucchero ottenuta mescolando lo zucchero a velo e metà albume. |
[photo courtesy of aus36]
Solo a questo punto arriverà il momento di stendere l’impasto e ricavare gli omini con le apposite formine. In forno per 25 minuti e dopo cotti e raffreddati arriva il momento della decorazione dei nostri cookies. Dovrete andare a delineare con la glassa bianca gli scheletri dei nostri biscotti cercando di renderli il più spavantoso possibile. A questo scopo prendete spunto dalla foto sopra, non è difficile, ci vuole solo un pò di precisione e la mano ferma. I gingerbread skeleton cookies sono i biscotti ideali per rendere Halloween ancora più macabro, ma in tutta dolcezza!
Commenta!