Anche le nozze non possono essere esentate dal seguire le mode, anzi! Possiamo forse dire che proprio i matrimoni sono i primi a seguire le tendenze, partendo dalla moda, passando per il ricevimento e arrivando fino ai dolci! Possiamo vedere in tv o su internet foto e filmati che arrivano da tutto il mondo, che riguardano fiere e manifestazioni, con le idee più romantiche e più originali, le novità creative e con un tocco di stile. Muffin e cupcake sono arrivati anche in Italia cavalcando l’onda del successo americano, infatti negli States i dolcetti sono ovunque e sono buoni per festeggiare qualunque cosa, quindi non potevano di certo essere esclusi dai festeggiamenti delle nozze!
Questa ricetta che vi propongo oggi vi servirà per preparare dei deliziosi dolcetti, che seguono più la scia dei muffin che quella dei cupcake come preparazione, ma per essere davvero all’altezza di questa ricetta dovrete procurarvi un’alzata per torte a 4 piani e un grazioso bouquet di roselline fresche che collocherete proprio sull’ultimo piano dell’alzata.
Torte nuziali











![]() | Mettere 48 pirottini di carta nelle teglie sagomate per muffin oppure sistemare 48 pirottini doppi sulle teglie del forno. Preriscaldare il forno a 180°. |
![]() | Lavorare in un'ampia terrina il burro con lo zucchero fino a che non risulterà leggero e spumoso. Incorporare le uova, un po' alla volta, mescolando con cura dopo ogni aggiunta. |
![]() | Incorporare al composto anche il latte e la farina setacciata, mescolare con cura. Distribuire il composto nei pirottini. |
![]() | Cuocere i muffin per 15-20 minuti, fino a quando saranno ben gonfi e sodi. |
![]() | Per la copertura: Setacciare lo zucchero a velo in una terrina e unire 3-4 cucchiai di acqua bollente. Mescolare fino ad ottenere una glassa densa che lasci un velo sul retro di un cucchiaio di legno. |
![]() | Stendere un velo di glassa su ognuno dei dolcetti raffreddati. Conservarli in un contenitore a chiusura ermetica per 24 ore. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Al momento di servire sistemate una rosellina di zucchero su ogni dolcetto. Volendo potete anche utilizzare dei petali di rosa per decorare i muffin, oppure, decorate i muffin con le roselline e utilizzate i petali di rosa per decorare l’alzata invece. A questo punto sistemate i vostri dolcetti sull’alzata, come più preferite, utilizzando anche la parte sotto ogni piano, in modo da riempire completamente ogni ripiano.
Commenta!