Un dolce dal sapore decisamente esotico quello di cui vorrei parlarvi oggi, in cui il cocco e le banane sono gli ingredienti protagonisti. La ricetta dei quadrotti alle banane e cocco proviene dalla rubrica Cotto e Mangiato. Si tratta di una ricetta non proprio velocissima ma dal successo assicurato. I quadrotti alle banane e cocco sono perfetti per accompagnare una buona tazza di thè. Li consiglio soprattutto agli amanti del cocco, io ne vado matta e ne ho divorata una quantità spropositata.
Venendo alla preparazione dei nostri quadrotti, dovremo preparare due impasti distinti e separati che costituiranno i due strati che andranno a racchiudere le banane, ma andiamo con ordine: si parte dalla pasta frolla che preparareremo versando in una ciotola il burro, lo zucchero, un uovo, la farina, il lievito e mescolandoli fino ad ottenere un impasto che andremo a stendere sul fondo di una teglia rettangolare rivestita di carta da forno.
Quadrotti cocco e banane











![]() | Mescolare 120 gr di zucchero con il burro già sciolto. Aggiungere un uovo intero. Aggiungere anche la farina mescolata con il lievito e un pizzico di sale. Impastare bene. |
![]() | Stendere la pasta ottenuta sul fondo di una teglia rettangolare rivestita con la carta forno e cuocere in forno a 180° per 15 minuti. |
![]() | Versare in una ciotola il cocco e 1 bustina di vanillina, 80 gr. di zucchero e le altre 2 uova, mescolare e formare un altro impasto. Sbucciare due banane, tagliarle a rondelle e condirle con un po' di succo di limone. |
![]() | Tirare momentaneamente la torta fuori dal forno e mettere sopra tutte le fettine di banana. Schiacciarle sull'impasto e versare sopra l'impasto a base di cocco. Rimettere in forno a 180° C per 25 minuti. |
![]() | Una volta cotta la torta tagliarla a quadrotti e servire. |
[photo courtesy of daedrius]
Questo impasto dovrà cuocere in forno per circa 15 minuti e poi dovrà essere tirato fuori per essere ricoperto con le banane tagliate a rondelle e l’impasto a base di cocco, ottenuto mescolando la farina di cocco, una bustina di vanillina, la parte restante di zucchero e le due uova rimaste. Il dolce così composto andrà rimesso in forno e cotto per altri 25 minuti. Eccoli quà i nostri quadrotti alle banane e cocco di Cotto e Mangiato, pronti per una abbondante spolverata di zucchero a velo!
#1CuocaGaia
Ciao! Mi fa piacere ti sia piaciuto questo dolce, se vuoi vedere la versione originale vieni a trovarmi http://paneeacquadirose.blogspot.com/2010/01/quadrotti-esotici-alla-banana-e-cocco.html. un bacio