Oggi prepariamo un dolce light: la finta granita con frutta fresca. Ideale per l’estate questo è un dessert fresco e gustoso ma nello sesso tempo anche leggero. Perchè finta granita? La ricetta ha questo nome perchè non faremo una vera e propria granita ma utilizzeremo una salsa di frutti rossi composta da lamponi e ribes che unita al ghiaccio tritato darà un effetto simile. Abbiamo scelto i lamponi e i ribes ma ovviamente la base di questa granita può essere preparata anche con altra frutta, per esempio fragole e ciliegie oppure con le more. Un altro trucchetto che servirà per questa ricetta sarà quello di mettere le 4 coppe che utilizzeremo per servire il dolce in freezer in modo che mantengano il tutto ancora più fresco.
Finta granita con frutta fresca











![]() | Mettiamo in freezer 4 coppe per la macedonia |
![]() | Laviamo e asciughiamo per bene i ribes e i lampioni. Gli asciughiamo servendoci di fogli di carta da cucina delicatamente |
![]() | Frulliamo i ribes sgranati e i lamponi insieme allo zucchero. Dobbiamo ottenere una salza densa e omogenea |
![]() | Prendiamo le coppe e in ognuna di esse versiamo una parte di salsa di frutti rossi. Aggiungiamo poi, sempre in ogni singola coppa del ghiaccio tritato. Abbiamo creato così l'effetto di finta granita |
![]() | Scegliamo la frutta fresca che preferiamo: pesche, banane, melone...laviamo e tagliamo a pezzottoni. Aggiungiamo questi alla finta granita e serviamo subito. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Oltre ai lamponi e ai ribes ci servirà anche dell’altra frutta fresca. Possiamo scegliere noi in base ai nostri gusti. Ad esempio potremo utilizzare le banane, le pesche, il melone, ma anche l‘anguria, l‘uva o le pere, insomma quello che più ci piace. Dovremo poi fare dei pezzettoni che andranno a finire nella coppa sullo strato formato dalla salsa e dal ghiaccio. La nostra finta granita è pronta, non ci resta che servirla. Affrettiamoci altrimenti perderemo l’effetto della nostra ricetta.
Commenta!