Era da tempo immemore che volevo preparare ungelato di riso. Non che io abbia particolari esigenze alimentari, ma perchè mi diverte tantissimo sperimentare in cuina e cercare di volta in volta nuovi gusti, e poi perchè mi intrigano particolarmente i dolci a base di riso, ne ho provati diversi, dalle crispelle di riso, ai biscotti, al riso al latte, ma non mi ero ancora cimentata con un dolce estivo ed ecco quà il gelato di riso ai fiori d’arancio. Si tratta di una ricetta proveniente dal ricettario di una marca molto diffusa ma che può essere adattata a qualsiasi tipo di gelatiera.
Ingredienti necessari per la preparazione del gelato di riso? Riso, ovvio, latte, zucchero, acqua di fiori d’arancio, o, se preferite, del liquore d’arancia, scelta per la quale ho optato anche io non amando molto i primi. Il gelato di riso, oltre che essere indicato per chi soffre di intolleranza al glutine, è adatto a tutti i golosi.
Si prepara a partire dal latte che deve essere portato ad ebollizione con la vaniglia e la scorza di limone, una volta bollente si versa il riso e si fa cuocere a bagnomaria per 40 minuti. Una volta cotto si toglie il limone e la vaniglia e si aggiunge lo zucchero che si fa completamente sciogliere. Si unisce infine l’acqua dei fiori d’arancio o il liquore e si fa raffreddare. Tolta una parte di riso si frulla la restante e si versa nella gelatiera.