Ormai avrete constatato la mia predilezione per le ricette facili, di semplice esecuzione e con pochi ingredienti: ed anche il semifreddo alle nocciole non fa che confermare questa mia tendenza. I soli ingredienti necessari per la preparazione di questo semifreddo sono le uova, lo zucchero, la panna e naturalmente le nocciole tritate precedentemente tostate. La preparazione è anche più breve della lista degli ingredienti, ma il risultato, credetemi, è sorprendente.
Il dolce che se ne ricava è un dessert raffinato, non pesante, che può essere arricchito a piacere con una salsa al cioccolato o al caramello e con decorazioni varie come ad esempio delle meringhette sbriciolate o delle scaglie di cioccolato. Io l’ho preparato in più stampini monoporzione ma può essere versato in un unico stampo da plumcake, e servito a fette al centro di un piatto da portata su un letto di salsa alla vaniglia e cosparso di granella di nocciole.
Semifreddo alle nocciole











![]() | In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere le nocciole tostate e tritate. |
![]() | A parte montare in una ciotola gli albumi ed in un'altra la panna. |
![]() | Aggiungere ai tuorli gli albumi delicatamente e successivamente la panna senza farla smontare. |
![]() | Versare il composto in uno stampo a forma di plumcake e mettere in freezer per circa 4 ore. |
![]() | Una volta solidificato servire tagliato a fette e decorato a piacere con della salsa di cioccolato. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Le possibili varianti di presentazione sono infinite per questo dessert all’apparenza senza troppe pretese. Se vi piacciono le mandorle potete sostituirle con una parte delle nocciole. Che ne dite di questo semplice e veloce dolce estivo? Avete deciso se cimentarvi anche voi? Attendo notizie e consigli, se vi va! Nel frattempo vi suggerisco il semifreddo al caffè di cotto e mangiato, e il semifreddo alle arance e miele.
Commenta!