Le mamme sono molto più coraggiose e intraprendenti di quanto si possa pensare! Che siano a casa con i bambini o che siano delle donne in carriera, part time o full time, riescono sempre a trovare del tempo da dedicare ai piccoli, anche per preparare loro dei buonissimi dolci fatti in casa, come questi biscotti, adatti anche ai bambini più piccoli. Ai bimbi in età da scuola materna non sempre possiamo dare tutti i dolci che possono mangiare quelli più grandicelli, sempre meglio evitare le creme troppo ricche ad esempio e quindi anche per la prima colazione puntare su dei biscotti semplici è sempre la soluzione ideale. Vista la ricetta base, farina, burro e zucchero e sempre chiedendo prima consiglio al pediatra, potete anche preparare questi biscotti anche per i nuovi arrivati quando iniziano ad inserire i primi alimenti solidi, magari nel latte, insomma con questa ricetta potrete far felici tutti la schiera dei più piccini della famiglia!
Biscotti semplici per bambini piccoli











![]() | Amalgamare in una terrina il burro ammorbidito a pezzetti con lo zucchero fino a farlo diventare morbido e spumoso. |
![]() | Aggiungere la farina passata al setaccio e la scorza del limone grattugiato. Impastare il composto fino a renderlo compatto e liscio, se necessario unire qualche cucchiaio di latte. |
![]() | Stendere sulla spianatoia l'impasto, in uno spessore di circa 5 mm e ricavare con delle formine dei biscotti. |
![]() | Infornare i biscotti ponendoli sulla teglia del forno ricoperta con carta forno, per circa 15 minuti, controllando che non brucino. Lasciare che si raffreddino prima di gustarli. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Partendo da questa ricetta base potete anche divertirvi nell’inserire qualche farcitura, come le gocce di cioccolato, o le mandorle e le nocciole (ma attenti se sono troppo piccoli c’è il rischio delle allergie!) e volendo anche decorare i biscotti con del cioccolato, al latte o bianco, fuso, da versare a filo e che poi farete solidificare prima di servire. Queste soluzioni sono adatte non solo ai bambini più grandi, ma anche ai grandi già adulti!
Commenta!