Ecco un’altra ricetta velocissima per la preparazione di biscotti. In realtà, a meno che non ci venga in mente di fare le cose seriamente e di preparare dei biscotti ripieni, con le creme in mezzo come i baci di dama o con farciture di creme, intinti nel cioccolato o simili, la preparazione dei biscotti è sempre piuttosto semplice, è la cottura la vera difficoltà!
Bisogna stare molto attenti, tenere sempre sott’occhio il forno, va bene impostare il timer, ma c’è sempre il rischio di passare quel momento cardine che porta i biscotti da cotti, buoni, friabili e deliziosi a troppo duri e commestibili solo appena sfornati, perchè poi diventeranno dei tocchetti di legno o delle piccole pietre assolutamente non digeribili (e nemmeno masticabili per la verità!).
Biscotti alle mandorle











![]() | Scottare le mandorle in acqua bollente, quindi pelarle e tritarle. Impastatele poi su un piano di lavoro con la farina, lo zucchero, l'uovo e il lievito. |
![]() | Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati formare un bastone piuttosto sottile e tagliarlo a fettine. |
![]() | Allineare i biscotti sulla placca del forno imburrata e cuocere in forno, a calore moderato, per circa 20 minuti. Sfornare e spolverizzare con lo zucchero a velo vanigliato prima di servirli. |
[photo courtesy of mmatins]
Provate questi biscotti anche con le nocciole. Se volete rendere ancora più veloce la ricetta comprate la frutta secca già pronta per essere utilizzata, quindi privata dei gusci e delle pellicine. Come ci tengo sempre a precisare ogni ricetta può diventare speciale e diversa, quando ci si mette la nostra fantasia da cuoche provette, quindi perchè non improvvisare anche una combinazione di dolce e salato, sostituendo le mandorle con arachidi o anacardi e poi utilizzando poi i biscotti per un brunch.
Commenta!