Come dico sempre le ricette di torte al cioccolato non sono mai abbastanza, anche se ne ho pieno un raccoglitore, sono sempre alla ricerca di possibili varianti. L’ultima provata? La torta alle mandorle e cioccolato all’amaretto ma non la solita torta, questa risulta umida all’interno, non prevede neanche l’aggiunta di farina, rimane più simile ad un budino, insomma è deliziosa. Proprio per questa sua caratteristica la consiglio da servire come dessert di fine pasto, o anche per accompagnare il te delle cinque.
Torta alle mandorle e cioccolato all'amaretto











![]() | Tagliare il burro a pezzi e metterlo in una terrina, lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente. |
![]() | Dopo avere tostato le mandorle tritarle con l'aiuto del mixer insieme a 100 gr di zucchero. |
![]() | Fare fondere il cioccolato a bagnomaria e farlo intiepidire. Montare gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale ed il burro con lo zucchero, la vanillina, l'amaretto e le mandorle tritate. |
![]() | Aggiungere uno alla volta i tuorli ed il cioccolato ormai tiepido. Aggiungere per ultimi gli albumi montati a neve. |
![]() | Versare il composto in uno stampo da 20 cm di diametro e fare cuocere per 35 minuti a 180 C°. Sfornare la torta e servirla ancora tiepida. Cospargerla di cacao amaro in polvere. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La preparazione è quanto mai semplice: si inizia con il tostare le mandorle e tritarle con il mixer con una parte di zucchero. Nel frattempo si fa sciogliere a bagno maria il cioccolato e si mette a raffreddare. Ed infine si lavora il burro con lo zucchero rimasto, l‘amaretto, le mandorle e la vanillina. Si aggiunge il cioccolato ormai freddo e gli albumi.
Vi consiglio di utilizzare una teglia di 20 cm di diametro per ottenere una torta alta quanto basta. E’ preferibile che la torta alle mandorle e cioccolato all’amaretto vada consumata tiepida, per la serie facciamoci del male, guarnitela con un ciuffo di panna montata e granella di mandorle. Se non dovessero piacervi le mandorle potete sempre sostituirle con le nocciole.
Commenta!