La torta di castagne e cioccolato è un dolce perfetto per l’autunno: è una torta morbida e adatta per la mattina a colazione, ma anche come merenda.
La ricetta è molto semplice e si presta anche a qualche piccola variante tutta da sperimentare.
La torta di castagne e cioccolato è un dolce perfetto per l’autunno: è una torta morbida e adatta per la mattina a colazione, ma anche come merenda.
La ricetta è molto semplice e si presta anche a qualche piccola variante tutta da sperimentare.
La torta di San Clemente è un tipo di dolce dedicato a San Clemente festeggiato il 23 novembre e ricordato come patrono dei fabbri.
Sembra che la torta di San Clemente venisse venduta in forma di tortine in Inghilterra, nel Berkshire in occasione delle fiere.
Oggi prepariamo la torta Normande, in pratica la torta di mele della Normandia.
Si tratta in effetti di una tenera crostata frangipane alle mele con il ripieno davvero molto morbido, la frolla e la copertura di mele sulla superficie.
Oggi prepariamo i macaron con ganache al cioccolato secondo il pasticcere Luigi Biasetto.
Facili da preparare i macaron sono pasticcini con il ripieno di una tenera ganache al cioccolato fondente che crea un vero e proprio contrasto con il dolce dei biscotti.
La torta al vino rosso è un dolce al cioccolato con l’aggiunta di un po’ di ottimo vino rosso il che la rende non troppo adatta ai bambini, ma certamente particolarmente indicata per gli adulti.
Caratteristica della torta è certamente l’aggiunta dei chiodi di garofano e della cannella, spezie che conferiscono un gusto particolarmente accattivante.
Se volete preparare un tortino al cioccolato, ma renderlo un po’ più speciale del solito, ecco la variante che fa per voi: si tratta del tortino al cioccolato con il cuore di cioccolato bianco.
Una vera delizia perfetta per gli amanti del cioccolato.
Oggi proponiamo i croccantini con la frutta secca e il cioccolato di Luigi Biasetto.
Si tratta di una ricetta di un grande pasticcere particolarmente facile da preparare il che dimostra come la pasticceria di fatto sia davvero accessibile a tutti.
Oggi prepariamo la charlotte con i savoiardi: si tratta di un dolce abbastanza impegnativo che però vi darà non poche soddisfazioni.
In pratica si tratta di una bavarese al cioccolato e alla vaniglia che dovrà essere custodita all’interno di una cerniera di savoiardi.
Oggi prepariamo la cheesecake con cioccolato e arachidi, variante di una classico della pasticceria anglosassone.
Oggi prepariamo la crostata croccante stile Monte Bianco, perfetta via di mezzo fra la crostata e il Monte Bianco, un dolce molto popolare in Italia e in Francia a base di castagne e panna.
È un dolce molto, molto goloso e decisamente poco dietetico, ma molto gustoso.
Il biscuit de Savoie è una preparazione classica della pasticceria francese, farcito con morbida crema al burro aromatizzata al caffè e decorato in superficie con sottili scagliette di mandorle tostate.
Una vera delizia cui non potrete resistere (qui la ricetta della chiffon cake al caffè).
Direttamente da Bake Off 3, prepariamo il rotolo all’italiana, un dolce a base di pan di spagna.
fragole
La bagna alle fragole e il ripieno di crema al mascarpone conferiscono al dolce l’inconfondibile morbidezza: è perfetto per essere servito a merenda, ma anche come dessert.
Oggi prepariamo la cheesecake di carote e di mascarpone, una variante molto appetitosa di un classico della pasticceria statunitense.
La base della cheesecake viene preparata con i biscotti e con il burro fuso mentre la parte superiore viene farcita con della deliziosa crema di mascarpone e crema.
Se vi piacciono i dolci, ma siete a dieta non è detto che dobbiate rinunciare proprio a tutto. Oggi prepariamo la mousse ai mirtilli, il sorbetto alle pesche e la torta light con le albicocche.
Mousse e sorbetti sono dessert che possono essere preparati anche in versione light magari prestando un po’ più di attenzione agli ingredienti scelti (qui la ricetta della frozen cheesecake ai mirtilli) .