Cupcake rosa con ganache al cioccolato bianco

Cupcake rosa ganache cioccolato bianco

Cupcake rosa ganache cioccolato bianco

Girovagando sul web alla ricerca di idee mostruose per Halloween mi sono imbattuta in questi cupcake che in realtà con la festa c’entrano ben poco: i cupcake rosa con ganache al cioccolato bianco. Mi hanno colpito sia per l’aspetto, la copertura di colore rosa mi ha subito attratta, che anche per l’idea della ganache preparata con il cioccolato bianco, che proprio per questa sua caratteristica si presta ad essere colorata con l’aggiunta dei coloranti alimentari senza troppe difficoltà.

Ciambella di frolla con marmellata di Cotto e Mangiato

Ciambella frolla marmellata Cotto Mangiato

Ciambella frolla marmellata Cotto Mangiato

Una nuova idea per preparare un dolce con degli ingredienti comuni, dando loro una nuova forma è la ciambella di frolla con marmellata di Cotto e Mangiato. Partendo infatti da una comunissima pasta frolla e da un vasetto di marmellata del gusto preferito, viene fuori una ciambella. Già, una vera e propria ciambella dall’involucro friabile e con un cuore dolcissimo di marmellata. Come si prepara? Semplice: innanzitutto si parte dalla base. Si impastano tutti gli ingredienti dando vita ad un composto sodo ed omogeneo. Successivamente, dopo averlo steso in maniera sottile, si cosparge con la marmellata. Io ho scelto di utilizzare quella di albicocche per rimanere sul classico, ma una buona alternativa è quella di lamponi o ai frutti di bosco.

Lapidi al cioccolato e pasta di zucchero per Halloween

Lapidi cioccolato pasta zucchero Halloween

Lapidi cioccolato pasta zucchero Halloween

Continuano le nostre proposte per Halloween. Per stupire grandi e bambini non ci vuole poi molto però non sempre è facile trovare l’idea giusta, quella che risulti allo stesso tempo originale ed inaspettata. Una che ho pensato potesse risultare lugubre quanto basta per potere essere proposta ad Halloween sono le lapidi al cioccolato e pasta di zucchero. Nonostante l’aspetto non sia di certo rassicurante, le lapidi al cioccolato sono quanto di più goloso si possa immaginare, e pensare che non sono per niente difficili da preparare. Ci vorrà solo un po’ di fantasia e creatività per dare vita a queste piccole delizie.

Crostata di zucca con mandorle

Crostata zucca mandorle

Crostata zucca mandorle

Questo è il periodo della zucca, sarebbe un peccato non utilizzarla al meglio nella preparazione di molti piatti, tra i quali i dolci. Questa crostata di zucca con mandorle ad esempio è stata un esperimento super riuscito. Avevo in casa questo rotolo di pasta frolla da utilizzare e della zucca, un pezzo abbastanza grande. Volevo ottenere però una crostata che risultasse anche gustosa. Il rischio che si corre spesso quando si preparano piatti a base di zucca infatti, è che vengano fuori un po’ troppo sciapi, senza sapore.

Dita di strega per Halloween

Dita strega Halloween

Dita strega Halloween

Avevo già provato a preparare le dita di strega o dita mozzate per Halloween esattamente lo scorso anno. Si trattava di una ricetta classica di simil pasta frolla alla quale, una volta pronta, avevo dato la forma dapprima di rotolini, e poi di dita, decorandole con della marmellata di fragole e delle mandorle intere spellate. Quest’anno ci riprovo con una ricetta del tutto diversa, trovata su un sito americano, che mi ha colpito subito per la particolarità di avere tra gli ingredienti del formaggio philadelphia.

Ciambella al cioccolato di Anna Moroni

Ciambella cioccolato Anna Moroni

Ciambella cioccolato Anna Moroni

Ancora una torta al cioccolato direte voi? Si, ma credo che di ricette simili non se ne abbiano mai abbastanza e considerata l’autrice non potevo non provarla, anche perchè sapevo di andare sul sicuro. La ciambella al cioccolato, che nasce come torta e che io ho cotto nello stampo a forma di ciambellone, senza particolari attenzioni, è una ricetta super golosa di Anna Moroni. Dall’impasto ricco e fortemente cioccolattoso con ben 200 gr di cioccolato fondente costituisce un dolce irresistibile.

Ossa di meringa per Halloween

Ossa meringa Halloween

Ossa meringa Halloween

Un ever green quando si parla di dolci di Halloween sono le ossa. Ben sappiamo che tra i simboli legati a questo giorno ci sono gli scheletri. Daltronde la festa che celebra la morte unitamente alla rinascita non poteva non vedere la preparazione, tra gli altri, delle ossa di morto. Posto che esistono diverse varianti, io ho deciso di prepararle con la meringa. La trovo la soluzione ideale sia per la consistenza che per l’aspetto ed il colore. Ho preferito quindi la meringa alla pasta frolla.

Torta di zucca e cioccolato con amaretti

Torta zucca cioccolato amaretti

Torta zucca cioccolato amaretti

Con somma gioia ho appena comprato l’ennesimo pezzo di zucca. Per me è una vera e propria ossessione, una volta che iniziano a fare capolino sui banchi della frutta e verdura, non faccio altro che acquistarla in continuazione. Devo dire che oltre che in una miriade di piatti salati, ci sono diversi dolci che mi stanno dando parecchie soddisfazioni, come questa torta di zucca, cioccolato e amaretti. Una torta super golosa, con tanto cioccolato e degli amaretti sbriciolati che ben esaltano il sapore della zucca.

Mele caramellate golose per Halloween

halloween , Mele caramellate golose Halloween

Mele caramellate golose Halloween

Quando si pensa alle mele caramellate di Halloween si immaginano subito quelle rosse, golose si, ma direi ordinarie, nel senso che non ci si possa sbizzarrire più di tanto nella loro decorazione. Il mio obiettivo, invece, era quello di ottenere delle mele stregate che fossero al tempo stesso allegre e sfiziose. Ho quindi abbandonato l’idea del caramello rosso, il quale resta comunque un must (trovate quì la ricetta di quelle preparate lo scorso anno) ed ho optato per un caramello classico.

Muffin alla zucca caramellata e mandorle

Muffin zucca caramellata mandorle

Muffin zucca caramellata mandorle

Avevo voglia di preparare dei muffin alla zucca, ma non i soliti. Ho una ricetta che seguo da anni e che mi ha sempre soddisfatta ma questa volta avevo voglia di qualcosa di più sfizioso così ho deciso di cimentarmi in una nuova ricetta in parte improvvisata al momento: i muffin alla zucca caramellata e mandorle. L’idea della zucca caramellata mi è venuta in mente dopo averla vista preparare in tutt’altro piatto, durante una puntata di una trasmissione televisiva, ho pensato così che avrebbe reso questi muffin ancora più golosi.

Cupcakes per Halloween con pasta di zucchero

Cupcakes Halloween pasta zucchero

Cupcakes Halloween pasta zucchero

Ogni anno non appena il mese di ottobre inizia il mio pensiero vola già alla sua fine. Non che io abbia fretta di vedere passare il tempo così velocemente, ma tutti sappiamo che proprio alla fine di ottobre si festeggia Halloween. Io ormai da qualche anno mi diverto a preparare tutti i dolcetti mostruosi del caso. Mi documento, sperimento ed infine dò vita a quelli che secondo me sono i dolci perfetti per festeggiare la notte più lugubre dell’anno. Quest’anno ho voluto iniziare con dei cupcakes molto semplici.

Crostata ai frutti di bosco di Anna Moroni

Crostata frutti bosco Anna Moroni

Crostata frutti bosco Anna Moroni

Non è la solita crostata ai frutti di bosco questa. Niente marmellata o crema pasticcera ma una voluttuosa crema di formaggio fresco che ricorda vagamente un cheesecake. La ricetta è di Anna Moroni e proviene da questa edizione della Prova del Cuoco, quella appena iniziata, se non erro addirittura dalla prima puntata. Questo comunque non è importante, ciò su cui deve essere posta l’attenzione è la bontà di questa crostata che a differenza di quanto potrebbe sembrare è davvero molto semplice da preparare.

Brownies all’arancia e noci

Brownies arancia noci

Brownies arancia noci

Che mondo sarebbe senza brownies? Me lo sono chiesta al primo assaggio di queste piccole bontà cioccolattose e non mi sono ancora data una risposta. Rinunciare a dei dolcetti così irresistibili sarebbe una vera ingisutizia, quindi perchè porsi il problema?  I brownies all’arancia e noci segnano il mio ritorno alla preparazione dei brownies, che avevo accantonato con l’arrivo dell’estate e che ho ripreso proprio in questi giorni. Quale momento più propizio che l’arrivo dell’autunno?

Torta al cioccolato di Alessandro Borghese

Torta cioccolato Alessandro Borghese

Torta cioccolato Alessandro Borghese

Non so voi, ma ultimamente sto facendo il pieno di programmi di cucina. Soprattutto con l’avvento del digitale terrestre la scelta si è fatta più ampia. Tra gli altri quello che seguo con particolare interesse è Alessandro Borghese. Mi piace il suo modo di approcciarsi alla cucina in maniera chiara e semplice, di proporre ricette alla portata di tutti e che risultano parecchio invitanti. Del resto come resistere a questa sua torta al cioccolato? Impossibile, ovviamente, almeno per chi ha una dipendenza da cioccolato.