Una cosa è certa: in estate non si può assolutamente fare a meno del gelato. Che ne dite di preparare quello alla pesca? E’ goloso ma allo stesso tempo delicato. Si gusta da solo o con l’aggiunta della panna montata. Può essere arricchito con delle mandorle a lamelle, degli amaretti sbriciolati ed ancora del caramello liquido. La preparazione del gelato alla pesca è semplice, ma con l’aiuto del Bimby diventa ancora più facile. Il vostro compito si limiterà ad inserire tutti gli ingredienti secondo la sequenza specificata nel procedimeto.
Gianni Puglisi
Pancake con banane e noci per Ferragosto
A Ferragosto anche la colazione ha la sua importanza. Pensate che goduria svegliarsi con il profumo unico dei pancake alle banane e noci. Io adoro i pancake e non perdo occasione per prepararli, anzi direi che ogni volta è quella buona per mettermi ai fornelli. Questi, in particolare, sono accompagnati da rondelle di banana e gherigli di noce oltre che una colata abbondante di sciroppo d’acero, per una colazione da campioni. Io li trovo perfetti anche per una colazione autunnale, avete presente quelle del fine settimana?
Sorbetto al lime e menta
Il sorbetto al lime e menta è sicuramente il dolce estivo ideale. E’ fresco, leggero, poco calorico se vogliamo, almeno a paragone con i gelati, e si presta a tutta una serie di utilizzi. Io lo trovo ottimo da servire a fine pasto, ma lo gradisco spesso durante il pomeriggio per rinfrescarmi piacevolmente dalla calura estiva. Pensate a cosa deve essere sorseggiarlo in terrazza, all’ombra, immersi nella lettura di un buon libro e magari con un sottofondo musicale, il non plus ultra. Il sorbetto in questione rappresenta una valida alternativa a quello al limone, sempre apprezzato ma già visto e rivisto.
Ananas ripieno di uva e gelato per Ferragosto
Siete pronti per Ferragosto? Avete già deciso come lo trascorrerete? Noi probabilmente in casa insieme a qualche parente e qualche amico di famiglia. Il menù è in via di definizione ma per il dolce mi piacerebbe proporre questo ananas ripieno di uva e gelato. Si tratta, a mio avviso, del dessert di fine pasto perfetto a conclusione di un pranzo ricco. Unisce la leggerezza della frutta fresca alla freschezza del gelato. A completare il tutto dell’uva che essendo un frutto di stagione risulta particolarmente gustosa. Approfittate di questa idea nel caso siate ancora indecisi.
Muffin al cocco e limoncello
Qualche giorno fa avevo proprio voglia di gustare un dolcetto semplice ma altamente goloso, dal sapore fresco e di facile esecuzione. La scelta è ricaduta sui muffin al cocco e limoncello. Ricetta rubata ad una mia amica che li aveva proposti qualche tempo prima in occasione di un te, si tratta di piccole e soffici delizie adatte anche alla colazione estiva. L’incontro tra il sapore del cocco e quello del limoncello li rende particolarmente adatti alla stagione attuale.
Pesche sciroppate all’amaretto per Ferragosto
Avete già deciso come e dove trascorrete il Ferragosto? In attesa che arrivi il grande giorno vi propongo un’idea golosa per il dolce da servire a fine pasto, semplice, economico, veloce e sfizioso, con la ricetta di Benedetta Parodi, ovvero le pesche sciroppate all’amaretto. Si tratta di un dolce al cucchiaio dal sapore deciso adatto ad essere servito al termine di un pranzo anche ricco come quello festivo è solitamente. Il loro punto di forza sta comunque nel fatto di risultare comunque leggere.
Crostata di pesche fresche e crema pasticcera
La crostata di pesche fresche e crema pasticcera è un dessert particolarmente adatto al periodo. Si tratta di un dolce perfetto sia da servire al termine dei pasti che da gustare a colazione o a merenda. Sarò sincerà: questa è la ricetta pensata per i veri prigri, come me in questo momento. Durante l’estate vengo colta da un’accentuata apatia legata ai fornelli, che però non mi toglie la voglia di gustare qualcosa di goloso. Ecco perchè per la realizzazione di questa crostata ho optato per la pasta frolla e la crema pasticcera già pronte. Il risultato, vi assicuro, è stato eccezionale, provare per credere, anche se nulla vieta di preparare da voi sia la base che la farcia, con l’opportunità in questo caso, di poterle personalizzare a piacere ed in base ai vostri gusti.
Semifreddo al limone e cioccolato bianco per Ferragosto
Un dolce che si presta ad essere servito in occasione di Ferragosto è il semifreddo al limone e cioccolato bianco. Basato sull’incontro tra il sapore degli agrumi e del cioccolato, che probabilmente a prima vista potrebbe fare storcere il naso, il semifreddo in questione si presenta come un dolce fresco ma allo stesso tempo super goloso. Lo trovo ottimo qualunque sia il menù che abbiate scelto di servire, da quello a base di carne a quello a base di pesce, ancora più indicato in caso di grigliate miste e barbecue in giardino.
Gelato alla stracciatella con la ricetta Bimby
Voglia di un gelato gustoso, ricco e goloso? Allora non potete non provare quello alla stracciatella da preparare con il Bimby. Si tratta di un gelato perfetto per allietare diversi momenti della giornata oltre ad essere particolarmente amato dai bambini. Ottimo quindi per la loro merenda o da utilizzare come base per degli irresistibili affogati. Il gelato alla stracciatella va preparato rigorosamente con il cioccolato fondente, meglio se al 70 % di cacao.
Cheesecake freddo al limone con frutta per Ferragosto
Ferragosto si avvicina, avete già scelto come e dove lo trascorrerete? Nel caso in cui rimaniate a casa, vostra o di amici, vi suggerisco un dolce ideale da proporre per l’occasione, fresco, leggero, colorato, estivo, goloso: insomma, cosa volere di più? Il cheesecake freddo al limone con frutta rappresenta un dessert di fine pasto perfetto per ogni tipo di menù, sia a base di carne che di pesce, ma non sottovalutatelo anche in caso di buffet o cene in terrazza.
Piadina split da Molto Bene
Chi l’ha detto che il ripieno delle piadine debba necessariamente essere salato? Quella che vi propongo oggi è una ricetta di Benedetta Parodi, tratta dalla trasmissione in onda su Real Time, Molto Bene, in cui le vediamo accompagnate da una farcia goduriosa a base di banane, gelato al cioccolato, panna montata, amarene e nocciole tritate, che ne dite? Sono o non sono irresistibili? Una buona idea consiste nel proporle in occasione di una cena a tema, a base di piadine, appunto.
Quadrotti al cocco e nutella
Questo è uno di quei dolci ideali per risollevare il morale. Tanta cioccolata, nutella nello specifico, unita al cocco: abbinamento tra i più apprezzati in tema di pasticceria. Questi quadrotti al cocco e nutella oltre a creare dipendenza sono come le ciliegie: uno tira l’altro ed il fatto di venire serviti ia piccoli pezzi non aiuta di certo, ma non potete assolutamente lasciarveli sfuggire e soprattutto non abbiate remore nell’accendere il forno, ne vale assolutamente la pena. Si, si tratta di un vero e proprio attentato alla linea, ma allora che peccato di gola sarebbe?
Muffin alle fragole e banane
Perfetti per la colazione o la merenda dei bambini anche se, diciamoci la verità, anche gli adulti non li disdegnano, i muffin alle fragole e banane risultano essere delle piccole delizie adatte a soddisfare la voglia di dolcezza in tutta semplicità. Inutile sottolineare come l’abbinamento tra i due frutti risulti intrigante. Per renderli insuperabili potreste unire delle gocce di cioccolato al latte o di cioccolato bianco, a voi la scelta. I muffin si conservano morbidi per un paio di giorni, ma occhio alle alte temperature che potrebbero farli andare a male, per via della frutta contenuta, in poco tempo.
Pane dolce alla cannella ed uvetta
Cosa c’è di più appagante che svegliarsi al mattino con un profumo delizioso di cannella in cucina salvo poi accorgersi di avere di fronte un goloso pane dolce alla cannella ed uvetta? Nonostante l’accensione del forno sia una tortura in presenza di alte temperature questa è una buona occasione per fare un’eccezione. Il pane dolce può essere gustato semplicemente tagliato a fette e inzuppato nel latte oppure tostato e spalmato con uno strato generoso di marmellata o di miele. E’ ottimo, nel caso avanzi, per preparare dei ricchi french toast.