Voglia di un gelato gustoso, ricco e goloso? Allora non potete non provare quello alla stracciatella da preparare con il Bimby. Si tratta di un gelato perfetto per allietare diversi momenti della giornata oltre ad essere particolarmente amato dai bambini. Ottimo quindi per la loro merenda o da utilizzare come base per degli irresistibili affogati. Il gelato alla stracciatella va preparato rigorosamente con il cioccolato fondente, meglio se al 70 % di cacao.
Gelato alla stracciatella











![]() | Versate la panna insieme allo zucchero, ai tuorli e al sale nel boccale. Cuocere per 5 minuti 90° velocità 4. Fare raffreddare all'interno del boccale e unire la vanillina: 5 secondi a velocità 4. |
![]() | Trasferire la crema in un contenitore di plastica o alluminio e trasferire in freezer per 8 ore. Prendere il gelato dal freezer, tagliarlo a pezzi e farlo mantecare per 30 secondi a velocità 6, con l'aiuto della spatola. |
![]() | Adesso unire 50 gr di cioccolato fondente a scaglie: 2 secondi a velocità 6. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Una volta pronto va gustato subito o in alternativa può essere conservato nel freezer e tirato fuori all’occorrenza. Si tratta di una preparazione che richiede davvero pochi ingredienti, tra i quali la panna. A questo proposito utilizzate quella fresca, reperibile solitamente nel banco frigo del supermercato. In quanto al cioccolato, anche questo dovrà essere di ottima qualità, non sottovalutatene l’importanza nel caso in cui vogliate ottenere un risultato impeccabile. Provate anche il gelato alla stracciatella di Guido Martinetti, il rotolo al cioccolato con gelato alla stracciatella ed il gelato alla stracciatella senza uova, ideale per gli intolleranti.
Commenta!