Ghiaccioli ai frutti rossi e panna

Ghiaccioli frutti rossi panna

Ghiaccioli frutti rossi panna

Eccomi con un nuovo esperimento culinario casalingo, i ghiaccioli ai frutti rossi e panna. Una piccola chicca da preparare in casa con poca fatica e massima resa, perfetti per una fresca pausa pomeridiana, per il dopo cena e per qualunque momento abbiate voglia di qualcosa di fresco. Facilissimi da fare questi ghiaccioli ai frutti rossi si preparano con la panna, risultano quindi più cremosi rispetto a quelli ai quali siamo abituati a base di solo succo di frutta e sciroppo di acqua e zucchero.

Shortbread con lemon curd e fragole

curd, Shortbread lemon curd fragole

Shortbread lemon curd fragole

Tra tutti i tipi di biscotti esistenti ho senza dubbio un debole per gli shortbread. Biscotti tipici di origine scozzese gli shortbread si caratterizzano per un impasto di base molto burroso che li rende scioglievoli ed irresisitibili al palato. E’ facile trovarli nella loro forma tradizionale di rettangolini bucherellati anche se potete decidere di utilizzare altri tipi di formine, come me, che in questo caso ho preferito optare, in vista della farcitura e della decorazione finale, per dei tondi. Eccoli quì, in tutto il loro splendore, gli shortbread con lemon curd e fragole.

Muffin al cacao e mandorle con gocce di cioccolato

Muffin cacao mandorle gocce cioccolato

Muffin cacao mandorle gocce cioccolato

Se anche con la calura estiva la vostra voglia di cioccolato non viene meno, vi suggerisco di provare questi muffin al cacao e mandorle con gocce di cioccolato. Io li ho trovati irresistibili e ottimi al mattino: insieme ad un bicchiere di latte freddo costituiscono una colazione unica. Semplici e veloci, così come tutti muffin del resto, questi risultano particolarmente golosi perchè oltre all’impasto a base di cacao hanno una marcia in più: della granella di mandorle e delle gocce di cioccolato che sentirete sotto i denti già al primo morso.

Chiffon cake al caffè con crema al burro

Chiffon cake al caffè con crema al burro

Chiffon cake al caffè con crema al burro

Avrete già capito dal titolo che non stia per proporvi un dolce propriamente leggero, ma si trattava di un’occasione talmente speciale ( tra l’altro è uno dei dolci preferiti del festeggiato) che non ho potuto fare altrimenti (se dobbiamo fare questo “sacrificio” facciamolo, mi sono detta). L’obiettivo era quello di preparare una torta al caffè farcita. Sulla base ho indugiato a lungo, scegliendo poi una chiffon cake, che ha battuto alla grande il pan di spagna.

Ghiaccioli alle fragole e latte

Ghiaccioli fragole

Ghiaccioli fragole

Pomeriggio afoso, voglia di qualcosa di dolce e fresco e soprattutto leggero, niente di troppo elaborato. Si, ma cosa? Un ghiacciolo alle fragole, cosa volere di più? Pronto in 5 minuti di orologio per essere trasferito in frigo (quì però si dovrà aspettare che si congeli completamente per poterlo gustare). Solo fragole, latte, (che ho preferito sostituire all’acqua) e zucchero per un dessert estivo capace di risollevare qualunque animo. Inutile dire che i ghiaccioli alle fragole e latte piacciano molto anche ai bambini.

Plum cake alle noci e cannella

plum cake noci cannella

plum cake noci cannella

Dopo tutti questi gelati, sorbetti, cheesecake e crostate, torno alle origini e preparo un plum cake semplice semplice adatto alla colazione di tutti i giorni con le noci e la cannella. Si dice che la cannella si sposi alla perfezione con le mele, che sia la spezia che più di qualunque altra ne esalti al meglio il sapore. Se da un lato lo condivido (ho preparato diverse ricette a base di questi due ingredienti di grande successo) credo di amarla ancora di più con le noci. Lo trovo un abbinamento perfetto.

Cheesecake al caffè e cacao amaro

Cheesecake caffè cacao amaro

Cheesecake caffè cacao amaro

In vena di sperimentazioni mi sono lasciata tentare da questo cheesecake. Non ricordo di averne provato mai uno del genere, risultato comunque garantito, e se ve lo dice una caffeinomane come me potete fidarvi. Ogni volta mi diverto a scegliere diverse combinazioni di formaggi. In questo caso, vista la presenza del caffè, ho optato per un’alternativa leggera leggera (sarcasticamente parlando, ovviamente): panna e mascarpone. Non vi dico che il cheesecake al caffè e cacao amaro sia identico ad un tiramisù, ma gli assomiglia molto nel sapore.

Cestini di arance ripieni di sorbetto

cestini arance ripieni sorbetto

 

cestini arance ripieni sorbetto

Amo questo genere di ricette, della serie non si butta via niente, così che anche un’arancia può diventare il contenitore ideale di un sorbetto... di arance appunto, per una presentazione davvero impeccabile. Pensate a questi cestini serviti in tavola al termine di una cena ai vostri amici, riuscite ad immaginarvi lo stupore? I cestini di arance ripieni di sorbetto costituiscono il dessert ideale da servire in ogni occasione: ottimo a fine pasto per “pulire il palato”, come si dice, possono costituire la merenda ideale in questo periodo.

Banane con gelato alla vaniglia e caramello

Banane gelato vaniglia caramello

Banane gelato vaniglia caramello

Già solo a guardarle l’acquolina aumenta a dismisura. Fortunatamente si tratta di frutta, anche se accompagnata da due palline di gelato alla vaniglia ed una colata di caramello, ma si tratta di un mix di ingredienti talmente irresistibile da non riuscire a starne alla larga, e poi, se si deve sgarrare, che lo si faccia alla grande, no? Le banane con gelato alla vaniglia e caramello rappresentano un dessert goloso ed intrigante. Ottime per merenda le vedo ancora più ideali da servire al termine di una cena.

Torta soffice alle fragole

Torta soffice fragole

Torta soffice fragole

Di torte alle fragole, è vero, ne abbiamo provate e proposte diverse, ma questa non poteva assolutamente mancare. La torta soffice alle fragole ha decisamente una marcia in più, la morbidezza unica conferita dall’olio ed dal latte uniti copiosamnete all’impasto. Una volta cotta, oltre che alta e profumata, la torta presenta una scioglievolezza unica. Ottima da mangiare da sola è l’ideale anche per la colazione, insieme al latte o al caffè. La torta si conserva nel migliore dei modi avvolta da un canovaccio e mantiene la sua consistenza intatta per almeno un paio di giorni.

Crepes con gelato alla fragola e cioccolato

Crepes gelato fragole cioccolato

Crepes gelato fragole cioccolato

Non si tratta di un dessert particolarmente difficile da preparare ma queste crepes con gelato alle fragole e cioccolato sono state particolarmente apprezzate durante la mia serata a base di crepes organizzata qualche tempo fa a casa mia. Le serate a tema costituiscono uno dei miei piccoli vanti e riescono solitamente nel migliore dei modi, con mia somma gioia. Dopo avere servito quindi le crepes salate non potevano mancare quelle dolci, che ho deciso di farcire con del gelato artigianale acquistato e che ho poi arricchito con delle fragole e del topping al cioccolato.

Gelato al cioccolato senza uova con il bimby

Gelato cioccolato senza uova bimby

Gelato cioccolato senza uova bimby

Una buona notizia per gli intolleranti alle uova, ecco la ricetta del gelato al cioccolato che non le contiene. Ottimo, no? Poter gustare un goloso gelato al cioccolato fatto in casa con ingredienti sani e genuini e senza uova, motivo, per molti, di rinuncia a questo genere di dolci. I gelati sono la gioia dell’estate, impossibile resistere quando le temperature diventano insostenibili. Sarebbe un vero peccato non poterne approfittare e rinfrescarsi adeguatamente con un cremoso ed invitante gelato al cioccolato.

Clafoutis ai fichi e pinoli

Clafoutis fichi pinoli

Clafoutis fichi pinoli

Come già detto credo che i clafoutis rappresentino un dolce particolarmente adatto per utilizzare la frutta di stagione nella maniera migliore possibile, ovvero in modo che se ne assapori al meglio il gusto pieno che solo nel suo periodo di maturazione sa sprigionare. A momenti, se non sono comparsi già, sarà il momento di poter gustare i fichi freschi, che ne dite di assaporarli in questo delizioso dolce che si mangia al cucchiaio? Veloce e facile da preparare il clafoutis ai fichi e pinoli è inimitabile. Pochi e semplici ingredienti assemblati insieme in un composto cremoso che una volta cotto assomiglia quasi ad un flan.

Crostata crumble con pesche

Crostata crumble pesche

Crostata crumble pesche

Come rendere una crostata alle pesche ancora più intrigante? Sbriciolando in superficie una valanga di briciole che in cottura arriveranno a diventare croccanti e dorate, semplice, no? La crostata crumble con pesche è il dolce ideale per la colazione di questo periodo, sano e goloso piace anche ai bambini. Ma non solo, se tagliata a fette e servita con un ciuffo di panna montata o qualche cucchiaio di crema pasticcera o salsa alla vaniglia diventa un ottimo dessert di fine pasto.