Amo questo genere di ricette, della serie non si butta via niente, così che anche un’arancia può diventare il contenitore ideale di un sorbetto... di arance appunto, per una presentazione davvero impeccabile. Pensate a questi cestini serviti in tavola al termine di una cena ai vostri amici, riuscite ad immaginarvi lo stupore? I cestini di arance ripieni di sorbetto costituiscono il dessert ideale da servire in ogni occasione: ottimo a fine pasto per “pulire il palato”, come si dice, possono costituire la merenda ideale in questo periodo.
Cestini di arance ripieni di sorbetto











![]() | Svuotare le arance delicatamente eliminando la calotta e ricavando la polpa.Tenere da parte le arance svuotate e ricavare il succo. Filtrarlo. |
![]() | Nel frattempo preparare uno sciroppo con 150 ml di acqua e lo zucchero facendogli sciogliere bene insieme sul fuoco. |
![]() | Una volta freddo unire lo sciroppo al succo di arance e trasferire in freezeer in un contenitore dalle pareti basse. Dopo 30 minuti circa unire l'albume montato a neve. Rimestare ogni 30 minuti per circa 3-4 ore. |
![]() | Poco prima di servire il sorbetto frullarlo dopo averlo tagliato a pezzi, versarlo all'interno delle arance svuotate e conservare in freezeer per 20 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Anche se non famoso come il più diffuso sorbetto al limone, quello all’arancia è altrettanto valido. Si consiglia di prepararlo con delle arance particolarmente succose e gustose, da ciò dipenderà il successo del dolce. Alla base di questi cestini c’è tanta pazienza, che sarà messa a dura prova nell’operazione di svuotamento degli agrumi, ma basterà prenderci la mano per un risultato perfetto.
Se amate le preparazioni di questo tipo o siete in cerca di varianti provate queste: il sorbetto al Cointreau con il bimby , i cestini di gelato al profumo di grand marnier e i cestini di crema chantilly e fragoline tutti dolci perfetti per il periodo ideali da servire al termine di una cena tra amici e parenti.
Commenta!