Torta bella Elena alle pere e cioccolato

Oggi vi propongo una torta super golosa basata su un’accoppiata vincente in pasticceria che, per chi conosca il famoso dessert che porta tale nome avrà individuato nelle pere e nel cioccolato. La torta bella Elena è un dolce perfetto da servire alla fine dei pasti, si tratta di una sorta di crostata goduriosa caratterizzata da una base di friabile e ricca pasta frolla che rappresenta l’involucro al cui interno è custodita una crema a base di cioccolato fondente e panna unitamente alle pere, ovvimente.

Torta bella Elena alle pere e cioccolato

Castagnaccio al gratin di mele

castagnaccio,

Amanti del castagnaccio oggi vi propongo una versione che non potrete non testare, quella al gratin di mele vista preparare durante una puntata della Prova del Cuoco. Ricetta semplice che prevede giusto un paio di fasi veloci, il castagnaccio al gratin di mele si rivela essere un dessrt di fine pasto appagante e goloso, basti pensare allo strato di mele gratinate in superficie dopo essere state spennellate con burro e zucchero di canna e la salsa a base di panna aromatizzata alla cannella che servirà da accompagnamento al tutto.

Castagnaccio

Strudel con panna acida, ricotta e uva

Lo strudel è un dolce classico della gastronomia austriaca: caratterizzato dalla presenza di mele e uvetta può essere però personalizzato in molti modi diversi.

strudel

 

Oggi prepariamo lo strudel con panna acida, ricotta e uva, versione alternativa di un classico perfetto per tutte le stagioni. Qui trovate invece la ricetta dello strudel all’uva nera. 

Marmellata di zucca e mele

Marmellata di zucca e mele

Saprete già del mio amore per la zucca non fosse altro che per il fatto di non fare nulla per nasconderlo. La mia ultima preparazione, che credo diventerà una delle protagoniste delle mie prossime ceste natalizie, è la marmellata di zucca e mele. Una confettura strepitosa che non solo gli amanti dell’ortaggio più versatile dell’inverno apprezzeranno. Si tratta di una composta adatta da spalmare sul pane e sulle fette biscottate al mattino per colazione oltre che da utilizzare come farcia di torte e crostate.

Marmellata di zucca e mele

Torta al cioccolato fondente con crema inglese di Bake Off

torta cioccolato, Torta al cioccolato fondente con crema inglese di Bake Off

Preparatevi perchè quella che sto per proporvi, che ovviamente non è farina del mio sacco, è una delle ricette più golose che abbia provato nell’ultimo periodo. Mi riferisco alla torta al cioccolato fondente con crema inglese. Dessert libidinoso, proveniente dalla trasmissione Bake Off, è estremamente semplice da realizzare nonostante risulti essere un dolce degno della migliore pasticceria. Carina anche l’idea, nonostante non sia fondamentale, di accompagnarla con la crema inglese servita all’interno dei pirottini di cioccolato fatti da voi.

Torta al cioccolato fondente con crema inglese di Bake Off

Torta cioccolato e datteri

datteriDiciamo la verità: la torta cioccolato e datteri non si preannuncia esattamente come la meno calorica delle torte, ma è indubbiamente un dolce buonissimo, per veri golosi. È particolarmente adatta per il Natale, ma nulla vieta di prepararla anche in tempi non sospetti. 

Torta caprese bianca

caprese biancaSi sa, la classica torta caprese è una torta al cioccolato nata nell’isola di Capri a base di mandorle e cioccolato fondente. Attenzione però perché anche un grande classico come la torta caprese può essere tranquillamene personalizzata: perché non preparare la torta caprese bianca (ottima anche la versione con i frutti di bosco)?

Torta cioccolato amaro, pere e vaniglia

torta pere cioccolato e cocco

Cioccolato amaro, pere e un pizzico di vaniglia: ecco gli ingredienti per una deliziosa torta, un grande classico ideale per tutte le stagioni e perfetta anche con l’arrivo della prima aria frizzantina di settembre. Una ricetta classica come questa può essere tranquillamente personalizzata con qualche piccolo accorgimento, come l’aggiunta della vaniglia e del cioccolato fondente (qui la ricetta della torta al cioccolato senza glutine)

Torta al cioccolato Robuchon

torta1Se vi piace la cioccolata non potrete certo ignorare l’esistenza della torta Robuchon, un dessert francese che prende il nome dal suo inventore, lo chef Joel Robuchon.

La torta Robuchon in pratica è una crostata al cioccolato (provate anche la crostata al cioccolato senza glutine) variante golosissima (e anche alquanto calorico non nascondiamolo) di una crostata tradizionale con la marmellata o magari con la frutta.

Torta Barozzi di Vignola

fudge, cioccolato, pistacchi

fudgefudgeLa Torta Barozzi (qui la variante di Benedetta Parodi) è un grande classico della pasticceria italiana, una torta al cioccolato, specialità della città di Vignola, in provincia di Modena: fu inventata nel intorno al 1887 da Eugenio Gollini, il proprietario di una pasticceria nel paese, ma già nel 1948 il nome e marchio della Torta Barozzi furono tutelati fino a rendere la ricetta segreta (un po’ come la Sacher torte).

Ravioline di ricotta catanesi

sicliaLe ravioline di ricotta sono inconfondibili dolci della pasticceria siciliana, nati in particolare nella città di Catania. In pratica si tratta si tratta di dolci fritti che custodiscono un ricco e morbido ripieno di ricotta.

Devil’s Food Cake di Nigella

sb10067958ez-001La Devil’s Food Cake  è un dolce decisamente calorico (un tripudio a base di cioccolato) e molto pericoloso per la linea, ma purtroppo invitante in ogni momento dell’anno, anche in estate. La Devil’s Food Cake di Nigella, la celebre food writer inglese, poi è particolarmente invitante.

Cranberry duff del New England

tart, blinis, crostata ai mirtilli, mirtilli,drop cookies di Martha Stewart, tiramisù con fragole e

mirtilliMirtilli e noci pecan sono gli ingredienti indispensabili per la preparazione del Cranberry duff, il classico tipico dolce americano del New England. Si tratta di una torta rovesciata e decorata con frutti di bosco e noci pecan ovviamente potrete anche decidere di personalizzare la torta e sostituire i frutti di bosco (magari i mirtilli  ottimi anche per la cheesecake ai mirtilli, o i lamponi) o semplicemente arricchire le varietà di frutta scelte.