La layer cake con i frutti di bosco di Csaba è un dolce cremoso e soffice preparato senza lievito e adatto a tutti.

Perfetto come dolce importante anche per le feste di compleanno è una torta a base di crema composta da tre strati.
La layer cake con i frutti di bosco di Csaba è un dolce cremoso e soffice preparato senza lievito e adatto a tutti.

Perfetto come dolce importante anche per le feste di compleanno è una torta a base di crema composta da tre strati.
Si riparte con le attesissime ricette dolci di Detto Fatto: che ne dite di provare la torta alle nocciole (o nocciolosa)? Inutile sottolienare come rappresenti un dessert speciale, da portare in tavola nelle occasioni importanti. Di cosa si tratta? In sostanza è un pan di spagna alle nocciole, realizzato con la relativa farina e degli albumi montati a neve con zucchero e poco altro farcito, poi, una volta freddo e tagliato a strati, con una crema al cioccolato fondente da leccarsi i baffi.

Oggi prepariamo una torta perfetta per l’estate (anche se sta sta per finire).

Parliamo della torta macaron alle ciliegie di Csaba, versione elaborata dei biscotti francesi macaron.
Come si capisce chiaramente dal nome, il Victoria sandwich è un dolce tradizionale inglese, morbido e soffice con farcitura al formaggio e confettura di lamponi.

Si tratta di una torta resa celebre dalla regina Vittoria che la gustava sempre in occasione del tè delle 5.
Proviene dal Brasile e si chiama torta della sposa o meglio Bolo de Noiva.

È originaria del Nord Est del Brasile ed è un tripudio di sapori e decorazioni all’insegna della ghiaccia reale aromatizzata con il succo di limone e ricco di prugne, uvetta e frutta candita. Il dolce arrivò in Brasile nel XVIII secolo con gli immigrati inglesi ed è per questo che assomiglia in parte al pudding anglosassone.
Se vi piacciono i cookies, i classici biscotti al cioccolato, non potrete lasciarvi scappare l’occasione di provare la deliziosa torta cookies.

Si tratta di una torta biscotto formato gigante, davvero deliziosa e facile da preparare.
La caprese è uno fra i dolci più famosi di Capri: è una buonissima torta morbida al cioccolato con una decorazione finale di zucchero a velo.

Può essere farcita e preparata in ogni momento dell’anno: oggi però proponiamo una versione particolarmente fresca ed estiva di questo dolce. Ecco la ricetta della torta caprese al limone.
Arriva direttamente dall’Inghilterra la Bakewell tart, la torta morbida a profumata che viene generalmente servita insieme al tè.

Si tratta di una torta a base di pasta brisée con una farcitura di marmellata ai lamponi e la copertura di un morbido ripieno alle mandorle e al burro.
La torta bicolore al mascarpone di Giulia Steffanina è un dolce che unisce la morbidezza del ripieno con farcitura bianca e al cioccolato con la croccantezza del riso soffiato come base.

In sostanza è una specie di cheesecake rielaborata: la ricetta però è davvero molto semplice ed è indicata per grandi e piccini.
La torta ricotta e pere è un dolce originario della Costiera Amalfitana: è una torta fredda con doppio strato di pasta biscotto alle nocciole.

All’interno, un morbido ripieno di crema a base di ricotta e di pere caramellate.
Il nome lascia intuire che si tratta di un dolce adatto anche alle occasioni romantiche, ma il red velvet cake è un dessert che può essere servito in ogni momento dell’anno ed è perfetto per la primavera.

In pratica si tratta di un rotolo di pasta biscotto di colore rosso, farcita con mascarpone e panna (qui la ricetta delle cupcakes red velvet)
Stanche della solita torta mimosa? Se non volete rinunciare al più classico dei dolci della festa delle donne, potrete optare per la versione di Luca Montersino.

Particolarità della torta è l’aggiunta di cubetti di ananas tagliati a pezzetti che dovrete aggiungere direttamente all’impasto.
Chi sia stato in Puglia ed abbia avuto la fortuna di assaggiare uno dei dolci tipici, il pasticciotto, non potrà assolutamente perdersi questo dessert, la torta pasticciotto leccese con la ricetta tipica e super collaudata. Si tratta, in sostanza, di un pasticciotto in versione maxi: una crostata ripiena a base di pasta frolla realizzata con lo strutto ed un ripieno di allettante crema pasticcera.

Il pan di spagna al cioccolato ripieno al latte è un dolce da non perdere. L’abbinamento tra la base soffice al cacao e la crema voluttuosa al latte rappresentano il suo punto di forza. La ricetta proviene da Detto Fatto e prevede che il dessert venga servito a rettangolini, proprio come le merendine presenti in commercio nel banco frigo. Nulla vieta, ovviamente, di portarlo in tavola da intero, in modo da servirlo proprio come una torta farcita.
