Le ciambelle di patate con mandarino sono un dolcetto adatto per il Carnevale.
Proposte da Monica Bianchessi sono un dolce fritto che piacerà a grandi e piccini e che è particolarmente adatto per le feste.
Le ciambelle di patate con mandarino sono un dolcetto adatto per il Carnevale.
Proposte da Monica Bianchessi sono un dolce fritto che piacerà a grandi e piccini e che è particolarmente adatto per le feste.
Anche se siamo in inverno e le temperature sono rigide, un dessert fresco è sempre piacevole e se avete ospiti inattesi potreste preparate un delizioso frozen yogurt.
È un dessert – alternativa al gelato che potrete preparare in poco tempo, in diversi gusti e anche come merenda fresca e decisamente sana per i bambini perché preparato con lo yogurt greco. Non essendo troppo dolce va bene anche per chi non ami particolarmente gli zuccheri, ma non vuole rinunciare a una golosità.
Le sfoglie al cioccolato fondenti con crema di ricotta sono un dolce veloce da preparare.
Fresco e goloso, viene preparato con delle sfoglie al cioccolato cotte al forno che vengono farcite con della crema di ricotta. Il tocco in più?
Semplice fa preparare e particolarmente versatile per tutte le occasioni, il plumcake mele, noci e marmellata senza burro è la versione leggera di un classico della cucina non solo italiana.
Il burro viene sostituito in questa ricetta dalla presenza dell’olio di mais e viene utilizzato lo zucchero di canna al posto dello zucchero semolato.
La torta con crema di limoni è una ricetta proposta da Natalia Cattelani durante La prova del cuoco, la trasmissione di Antonella Clerici.
È una torta morbida e lievitata che potrete arricchire con della panna montata e che potrete decorare sulla superficie con delle fettine di limone.
Se volete preparare un dessert, ma non avete troppo tempo, vi bastano pochi ingredienti, pere e pasta foglia.
Sarà sufficiente un po’ di pasta sfoglia e di frutta per preparare le sfogliate con le pere all’arancia (qui la ricetta della pasta foglia con la frutta secca).
I mandarini sono piccoli e dolci, ma come utilizzarli in cucina per la preparazione di gustosi dessert?
Ecco un’idea con la ricetta della crostata di mandarini carmamellati.
Facile facile da preparare, la torta rustica senza uova è un dolce che viene preparato con pochi ingredienti, tra cui le nocciole, ma che risulta essere particolarmente leggero per via della mancanza di uova fra gli ingredienti necessari.
Potrete anche aggiungere della marmellata e delle nocciole tritate per servire la vostra torta rustica e renderla più appetitosa.
Cioccolato e arancia sono due ingredienti semplicemente perfetti insieme ideali anche per la preparazione di biscotti morbidi con il cioccolato e l’arancia.
Sono biscotti che si adattano perfettamente con un tè pomeridiano, ma anche come dolcetto sfizioso per la merenda dei bambini.
Il ciambellone di pane con la frutta secca è una preparazione lievitata arricchita dalla presenza di mandorle, nocciole, mirtilli.
L’aspetto è quello di una sorta di pane lievitato, ma potrete anche arricchire il vostro dolce con dei pezzetti di cioccolato o di uvetta secca.
Come rinnovare una classica piadina romagnola conosciuta soprattutto come piatto salato?
Oggi proponiamo la ricetta della piadina con il cioccolato fondente, la ricotta e le nocciole. In effetti si tratta di una specie di rivisitazione molto semplice del classico cannolo siciliano con la presenza della ricotta e dei pezzetti di cioccolato all’interno.
Le frittelle dolci di zucca con uvetta e rosmarino sono un piatto che sta a metà strada fra il dolce e il salato.
Sono fragranti frittelle fritte perfette anche per il periodo del Carnevale e possono anche essere “semplificate” eliminando il rosmarino.
Versatili e adatte per il dolce o per il salato, le crepes sono indicate in ogni occasione.
Arriva dallo chef Fabio Campoli la variante delle crepes dolci al cocco e banane.
Dolcetto tipico della Liguria e del Piemonte, i canestrelli sono biscotti particolarmente fragranti e molto dolci che si caratterizzano per la presenza dello zucchero a velo distribuito sulla superficie.
Sono veramente deliziosi, ma avete mai provato a prepararli in casa?