Pronti per una merenda sana e golosa a base di frutta? A prova di dieta, le mele con yogurt e cannella possono essere gustate al pomeriggio o in qualsiasi momento della giornata la voglia di dolce prenda il sopravvento. Contengono poche calorie e basano il segreto della loro golosità sia sulla naturale dolcezza della frutta utilizzata, che nel piacevole scontro con la leggera acidulità dello yogurt. Il tutto è, comunque, reso decisamente più allettante al palato dalla cannella, che regala un tocco inconfondibile e che ben si sposa con il resto degli ingredienti.
Torta morbida sforzesca
La torta sforzesca è una torta morbida e molto ricca grazie alla presenza del cioccolato, dell’uvetta e della frutta secca, noci e datteri in particolare.
La superficie della torta viene arricchita proprio da questi ingredienti mentre l’impasto si caratterizza per la presenza della cannella, della paprica dolce (qui la ricetta della torta con cioccolato e datteri).
Clafoutis di mele
Il clafoutis di mele è un dolce che può essere realizzato in qualsiasi stagione, ma trovo che l’autunno rappresenti il periodo migliore. Apprezzata variante del clafoutis di ciliegie, questo di mele arricchito con cannella non può mancare sulle tavole. Se siete in cerca di dessert da proporre ad amici e parenti o anche solo da gustare durante i lunghi pomeriggi piovosi, quando magari siate costretti in casa, cucinare un clafoutis di mele può rivelarsi la scelta giusta.
Tortini con cuore di nutella
Quelli che sto per proporvi non sono i classici tortini con cuore di nutella che vi aspettereste. Non vanno cotti in forno e non sprigionano la famosa crema di nocciole e cioccolato al primo assaggio. Questi, a base di pan di spagna irrorato con latte e caffè, prevedono un ripieno di panna montata e nutella, appunto. Vanno conservati in frigo e si prestano al dolce di fine pasto. Ricordano vagamente il tiramisù, ed uno tira l’altro, come è ovvio dedurre.
Biscotti di San Martino
In occasione della festa di San Martino, in Sicilia si preparano i biscotti di San Martino.
Si tratta di dolci dedicati al Santo in virtù del ricordo della vita contadina del passato quando venivano rinnovati i contratti e si festeggiava.
Pop over di California Bakery
Semplici da realizzare, i pop over non sono altro che dei panini soffici e gonfi. Oggi vi propongo la ricetta tratta dalla trasmissione Il mondo di California Bakery. Caratteristica della preparazione sta nella completa assenza non solo del classico lievito, ma anche di altre sostanze simili. Vi state chiedendo quale sia il significato del loro nome: ha a che vedere con il fatto che in forno triplichino il loro volume fino quasi a scoppiare, ecco spiegato.
Gelatina al succo d’uva
Pronti per provare la ricetta della gelatina al succo di uva? Un dolce al cucchiaio super semplice da realizzare e senza l’utilizzo della colla di pesce, che in molti demonizzano e che in ogni caso non risulterebbe adatta nel caso di vegani. La gelatina d’uva bianca è un dolce da poter gustare a fine pranzo o cena nonchè nel pomeriggio. Non contiene uova, latte nè glutine, il che lo rende adatto praticamente a qualunque esigenza. Ora che è tempo, la gelatina al succo d’uva non può non essere provata con la frutta di stagione.
Strudel vegano fichi e pere
Se vi piace lo strudel, ecco una variante tutta da provare.
Si tratta dello strudel vegano con i fichi e con le pere, ingredienti alternativi per il classico dolce caratterizzato dalla presenza delle mele e dell’uvetta (qui la ricetta dello strudel di banane e cioccolato).
Palmeritas, ricetta
Tra le ricette di dolci spagnoli ci sono anche le palmeritas, che io chiamerei semplicemente sfogliatine. Trattasi di biscotti spagnoli, appunto, la cui ricetta è talmente semplice da poter essere realizzata in 10 minuti, cottura esclusa. Dopo avere realizzato i churros non potevo perdermi anche queste, che si prestano ad essere gustate in qualsiasi momento della giornata, anche fuori casa. Avete a disposizione della pasta sfoglia, poco burro e zucchero? Allora siete pronti per correre in cucina e realizzarle in poche mosse.
Plumcake con la zucca e gli amaretti
L’autunno è la stagione delle zucche e allora perché non approfittarne per preparare tanti dolcetti sfiziosi con un ingrediente speciale?
Oggi proponiamo la ricetta del plumcake con la zucca e gli amaretti, una variante tutta da gustare di un dolce classico (qui il plumcake vegano con l’uva).
Torta di yogurt e cachi da Detto Fatto
La torta di yogurt e cachi di Detto Fatto rappresenta un dolce semplice ma capace di stupire una volta portato in tavola. La presenza dello yogurt greco regala una consistenza soffice ed alletante e la coulis di cachi non fa che completarla alla grande rendendola adatta anche al dessert di fine pasto. I cachi sono i protagonisti indiscussi di numerosi dolci nei quali trovano, di volta in volta, un alleato capace di esaltarne il gusto: un esempio sono gli amaretti, ma anche il cioccolato, che gli estimatori non smettono di apprezzare.
Vol-au-vent alle fragole senza cottura
Se siete alla ricerca di un dessert fresco e senza cottura anche in autunno, vi consigliamo di preparare i vol-au-vent alle fragole.
La preparazione di questo dessert è veramente molto facile: sulla superficie potrete anche sistemare come decorazione dei pezzetti di fragole (qui la ricetta della torta fredda con le fragole).
5 ricette dolci di Ernst Kanm (FOTO)
Classe 1963, Ernst Friedrich Knam è un pasticciere tedesco di grande successo. Conosciuto in Tv grazie alla sua partecipazione come giudice nel programma di Real Time Bake Off, è una fonte di ricette dolci super intriganti che fanno sbavare anche solo alla vista. Ne abbiamo raccolte, oggi, ben 5 tutte pronte a farvi sognare nonchè a spingervi nell’intento di provare in casa l’ebrezza di poter sfornare un dolce degno, appunto, delle migliori pasticcerie.
Crostata di nocciole con il Cognac
La crostata con nocciole al Cognac è una ricetta perfetta da sperimentare in autunno.
Si tratta di una rivisitazione della classica crostata di nocciole che si arricchisce della presenza del Cognac ingrediente particolarmente indicato se la crostata è destinata agli adulti (qui la ricetta della crostata con noci e nocciole).