Se vi piacciono le crostate e vi piace la nutella, ma non avete intenzione alcuna di accendere il forno la crostata con nutella senza cottura è il dolce che state cercando.
La preparazione di fatto ricalca un po’ quella della classica cheesecake.
Se vi piacciono le crostate e vi piace la nutella, ma non avete intenzione alcuna di accendere il forno la crostata con nutella senza cottura è il dolce che state cercando.
La preparazione di fatto ricalca un po’ quella della classica cheesecake.
Se vi state chiedendo come decorare i cupcake per Halloween quì troverete tante idee e spunti interessanti sul tema, sia per quanto riguarda la crema che il frosting. Oramai la decorazione dei dolci è un’arte che appassiona sempre più provetti pasticceri e tra tutte le ricorrenze Halloween è forse quella che permette di sbizzarrirsi di più. Ed allora, tutti pronti? Scoprite le nostre proposte!
Oggi prepariamo il plumcake vegano con l’uva. Il plumcake è uno di quei dolci adatti da preparare durante tutto l’anno.
Potrete prepararlo la domenica quando avete un po’ più di tempo a disposizione e potrete tenerlo per il resto della settimana magari mangiandolo a colazione o proponendolo come merenda per i bambini (qui la ricetta del plumcake facile con cioccolato e uvetta).
Lo strudel di zucca e amaretti è un dessert versatile che gli amanti di tale ortaggio tipicamente autunnale non potranno che apprezzare. Costituito da un fragrante involucro di pasta sfoglia, nasconde al suo interno un goloso ripieno di zucca ed amaretti che, oltra a sposarsi alla grande tra di loro, regalano un gusto eccezionale. Una aggiunta che mi riservo di fare la prossima volta sta nell’unire una mela renetta tagliata a cubetti. Ciò non toglie il fatto che il gusto unico della zucca rappresenti il punto di forza del dessert.
Ottimi per la confettura, i fichi possono anche essere utilizzati come ingrediente per molti tipi di dessert. Oggi proponiamo una ricetta semplice, ma molto gustosa: si tratta della doppia crostata di fichi con pinoli.
La crostata doppia prevede la copertura la pasta frolla a custodire una morbida farcitura di fichi e pinoli (qui la ricetta della torta integrale con fichi e cioccolato).
Avreste mai pensato di preparare un tiramisù con i cachi? Frutti estremamente dolci, che a dir la verità non amo particolarmente, in un dolce del genere risultano essere ideali. Il loro sapore, la loro consistenza, li rendono perfetti per essere incorporati in creme vellutate. Questo è il loro periodo per cui, nel caso in cui vogliate cimentarvi nella realizzazione di tale dessert, dovrete approfittarne adesso.
Di ricette di palline al cocco siamo pieni. Io stessa ne ho provate così tante varianti da non ricordarne più il numero. Il bello della pasticceria, però, è quello di continuare a stupire e sorprendere sempre con nuove possibilità. Ed allora beccatevi anche la ricetta delle palline al cocco e albicocca. Dolcetti adatti alle più disparate occasioni, le palline al cocco ed albicocca sono di facile esecuzione. Una volta pronte, però, prestate attenzione: creano dipendenza!
Il pan di spezie e semifreddo di castagne è un dessert perfetto da preparare in autunno.
Le castagne sono il simbolo stesso dell’autunno e sono ottime come base per un semifreddo che dovrà farcire il pan di spezie che ci anticipa le atmosfere dell’inverno (qui la ricetta della torta con castagne e cioccolato).
Halloween si avvicina e con esso i preparativi per festeggiarlo alla grande. Se siete in cerca di ricette adatte a stupire i piccoli visitatori, siete proprio nel posto giusto. Quì abbiamo raccolto per voi 5 dolci di Halloween facili per stupire i piccoli non appena si presenteranno alla vostra porta. Le ricette, di semplice esecuzione, possono anche essere inserite nel buffet di una festa a tema. Ma scopriamole tutte!
Ecco un dolcetto facile facile da preparare: proponiamo la ricetta dei dolcetti di sfoglia con frutta secca, piccoli bocconcini che possono essere gustati a colazione, a merenda o come sfizietto dolce a tutte le ore del giorno.
Sono un dessert particolarmente adatto a chi ama la frutta secca, le preparazioni semplici e la frutta secca (qui la ricetta dei fagottini con pasta sfoglia e marmellata).
Che mondo sarebbe senza la torta di mele della Nonna? Impossibile immaginare una colazione sana, golosa e ricca di piacevoli sensazioni che non la veda presente. Se siete in cerca di una torta di mele soffice, la ricetta di Benedetta Parodi potrebbe fare al caso vostro, senza considerare il fatto, degno di nota, che si tratti di una torta di mele facile ma dalle grandi soddisfazioni, proprio quelle che vengono dalla semplicità.
La crostata lievitata farcita con mirtilli è una crostata morbida e abbastanza alta.
Ideale per chi ama un mix fra la crostata e la torta, viene arricchita dalla presenza di deliziosi mirtilli(qui la variante crostata con panna cotta e mirtilli).
I bocconotti sono dolci appartenenti alla tradizione calabrese e di molte altre regioni del Sud Italia. Oggi ve ne proponiamo una variante molto più che golosa, alla nutella e realizzati con un impasto a base di farina di mandorle. Pochi ingredienti, diventano così capaci di dare vita a delle piccole delizie di fronte alle quali non riuscire a resistere. Ottimi per merenda, possono essere gustati a colazione o alla fine dei pasti insieme al caffè. Se è possibile farcirli con crema e marmellate di ogni tipo, è inutile dire come con la crema di nocciole e cioccolato più famosa che ci sia acquistino sicuramente una marcia in più.
Le mele sono un tipo di frutta molto versatile in cucina e reperibili durante tutto l’anno: perfette per preparare crostate o torte possono anche essere utilizzate come dessert.
Oggi proponiamo la ricetta delle mele in rondelle farcite con la frutta secca, deliziose rondelle arricchite dalla presenza di uvetta e aromatizzate con il brandy.