Spesso sottovalutate, invisibili alla vista, le bagne per dolci rappresentano uno degli ingredienti fondamentali di un dessert di successo. Che siano alcoliche o meno, le bagne hanno una grande importanza: riescono a conferire la giusta umidità ad una torta che altrimenti correrebbe il rischio di apparire secca, oltre che un aroma particolare, scelto di volta in volta in abbinamento al ripieno. Oggi vi propongo la bagna alla lavanda, con la ricetta di Renato Ardovino tratta dalla trasmissione Torte in Corso.
Minicheesecake tequila e lime e porto e pesche
Buonissime tutto l’anno e praticamente con ogni tipo di ingredienti, le cheesecake possono essere preparate anche in versione leggermente alcolica.
Oggi proponiamo la ricetta della mini cheesecake con pesche e porto e la ricetta delle mini cheesecake con tequila e lime, due sapori freschi e ideali anche per la bella stagione.
Biscottone ai fichi e noci
Fichi e noci rappresentano un abbinamento super collaudato e che in molti adorano. Oggi li vediamo protagonisti, insieme, in un dolce perfetto per qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla pausa caffè fino alla merenda. Il biscottone ai fichi e noci, ricetta di Renato Ardovino, rappresenta una ricetta originale abbastanza originale. Si presenta, infatti, come un rotolo da tagliare a fette dopo la cottura.
Torta macaron con le ciliegie
Oggi prepariamo una torta perfetta per l’estate (anche se sta sta per finire).
Parliamo della torta macaron alle ciliegie di Csaba, versione elaborata dei biscotti francesi macaron.
Muffin cacao e pere
Fine settimana appena trascorso, tanta voglia di prendersela comoda ed un solo desiderio: quello di coccolarsi a tavola, ad iniziare dalla colazione. I muffin al cacao e pere sono stati i protagonisti assoluti, tanto da essere stati spazzolati nel giro di pochi minuti. Soffici come pochi, si prestano all’inzuppo nel latte o nel te, anche se, grazie alla loro estrema umidità non incorrerete nel rischio di strozzarvi! Ottimi già come da ricetta riportata sotto, possono essere ulteriormente arricchiti con delle gocce di cioccolato o con della farina di cocco spolverata sopra prima del passaggio in forno.
Flapjack vegani con fiocchi d’avena
I flapjack sono degli squisiti dolcetti anglosassoni preparati a base di fiocchi d’avena e riso soffiato.
Sono molto facili da preparare e sono particolarmente indicati anche come merenda sana per i bambini in vista dell’inizio della scuola e oggi prepariamo i flapjack vegani (qui la ricetta originale con sciroppo d’acero).
Sweety of Milano, visitate la più grande pasticceria del Mondo il 17 e 18 Settembre 2016
Golosi di tutta Italia questo è l’evento che non potete perdere. A Milano, per due giorni, il 17 e 18 settembre, vi aspetta la più grande pasticceria del mondo che, per l’occasione, riunirà i più esperti pasticceri provenienti da tutta Italia e non solo. Grande attesa intorno alla nuova edizione di “Sweety of Milano” che vi aspetta con numerose attività pronte ad intrattenere i presenti. Tra queste show cooking, masterclass ed aree degustazione, da sempre le più attese.
Muffin alla banana di Csaba
Come utilizzare delle banane che avanzano in casa e che sono diventate troppo mature per poterle mangiare?
La ricetta dei muffin alla banana di Csaba è quello che fa per voi (qui la ricette di due dessert veloci con le banane).
Torta di castagne e mele
La torta di castagne e mele altro non è che una preparazione che amo portare in tavola in questo periodo, quando le prime castagne sono oramai state raccolte ed utilizzarle in cucina diventa quasi un dovere morale. Dolce sano e genuino rappresenta la soluzione ideale non solo per una merenda nutriente ma anche allettante. Non sottovalutate questa torta da offrire alle amiche anche per l’ora del te. La presenza delle mele garantisce quel tocco di umidità che non guasta.
Tiramisù al cioccolato e menta
Il tiramisù è uno dei dolci tipici della pasticceria italiana e se le sue origini vengono contese fra diverse regioni italiane, un motivo ci sarà.
È davvero un dolce buonissimo a base di caffè e savoiardi, almeno nella sua ricetta originale. Oggi però prepariamo una variante molto golosa e molto fresca: si tratta del tiramisù cioccolato e menta (qui la ricetta del tiramisù con yogurt bianco)
Plumcake alle nocciole
Il plumcake alle nocciole non ha bisogno di troppe premesse. Si tratta del dolce perfetto per una colazione da ricordare capace di fornire tutte le energie di cui si abbia bisogno e che unisce le proprietà imperdibili della frutta secca. Ideale anche per accompagnare il te delle cinque, il plumcake che ne viene fuori può essere arricchito con delle gocce di cioccolato fondente ed i ogni caso cosparso con dello zucchero a velo vanigliato. Una volta assaggiato crea dipendenza, non lasciatevelo sfuggire!
French toast alla nutella e marshmallow (VIDEO)
Golosi, tutti all’appello perchè quella che state per leggere è una delle ricette più allettanti degli ultimi tempi: pronti per scoprire come realizzare i french toast alla nutella e marshmallow? Allora seguite le poche ed intriganti fasi illustrate nel video e porterete in tavola la colazione più strabiliante che abbiate gustato negli ultimi mesi. I french toast alla nutella e marshmallow, probabilmente non la pietanza più salutare del mondo ok, rappresentano uno sfizio al quale poter cedere una volta ogni tanto, magari il fine settimana.
Gelato al tè verde giapponese matcha
Salutare, benefico e buonissimo da mangiare, il tè verde matcha è perfetto da utilizzare anche come ingrediente per la preparazione di dolci (come i biscotti matcha e pistacchi), piatti salati o bevande.
Ma il famoso tè giapponese in polvere può essere usato anche per la preparazione del gelato al tè verde.
Frittelle di mele e uvetta ricetta
Non preparo spesso dolci fritti ma arriva un momento, praticamente dal nulla, che la voglia mi prende e non posso fare altro che assecondarla. Ecco da dove nascono le frittelle di mele e uvetta. Chi ha detto che le frittelle debbano essere preparate solo in occasione del Carnevale? Il mese di settembre, per quanto mi riguarda, me le ispira particolarmente, ecco perchè in barba alla puzza di frittura che solitamente invade la cucina subito dopo la cottura, le ho portate in tavola pochi giorni fa.