Cocco e cioccolato sono gli ingredienti principali dei lamingtons, i dolcetti tradizionali australiani (qui la ricetta originale)
Sono quadrotti di pan di spagna con glassa al cioccolato e farcitura di scagliette di cocco.
Cocco e cioccolato sono gli ingredienti principali dei lamingtons, i dolcetti tradizionali australiani (qui la ricetta originale)
Sono quadrotti di pan di spagna con glassa al cioccolato e farcitura di scagliette di cocco.
La terrina di pesche e ricotta rappresenta un dessert fresco e goloso da gustare al cucchiaio. Rappresentare una sorta di incrocio tra un semifreddo ed un budino, non richiede cottura (a parte quella della crema) e va conservato in frigo per almeno 4 ore prima dell’assaggio, in modo da raggiungere la giusta consistenza. Si presta ad essere servito sia al termine di una cena che al pomeriggio, per merenda.
Realizzare dei dolci vegani in casa è molto più semplice ed economico di quanto possa sembrare. Che ne dite, allora, di provare questa, al limone e totalmente priva di alimenti di origine animale? Ottima per una colazione nutriente ma leggera, è sana e ideale anche per i bambini. E’ ottima già come da ricetta originale, ma nel caso si potrebbe anche arricchire con della marmellata sia da unire all’impasto che da utilizzare come farcia.
La delizia al limone è uno dei dolci tipici dell’estate che ricordano inesorabilmente il gusto e gli odori della Costiera Sorrentina e dei suoi inconfondibili, speciali limoni.
Create da Carmine Marzuillo nel 1978, sono delle piccole cupolette di pan di spagna con bagna al limoncello e crema diplomatica aromatizzata al limone (qui la versione delle delizie al limone di Elisabetta Cuomo).
Appassionati di Cake design, segnatevi queste date: dal 7 al 9 Ottobre prossimi, a Milano, avrà luogo il Cake Design Italian Festival. Tre giorni di pura dolcezza e creatività per professionisti del settore e semplici curiosi. La più grande pasticceria del mondo promette, ancora una volta, di stupire con creazioni di alta qualità, sempre più curate e sui più disparati temi.
Facilissima da preparare, la torta fredda alle fragole, o meglio, la cheesecake con le fragole, è un vero e proprio inno all’estate.
È un dolce particolarmente fresco da gustare a merenda, come dessert per una cena estiva che piacerà anche ai bambini; in più, a differenza della cheesecake, non prevede l’uso del mascarpone, ma della panna.
Non vado matta per le nespole, a meno che non abbia la fortuna di trovarne di grandi e dolci. Ecco perchè, quando ne abbia a disposizione qualcuna che so già non mangerò, tendo ad utilizzarla in ricette dolci adatte alla colazione, esattamente come questi muffin con le nespole. Ricetta facile e veloce, i muffin alle nespole rappresentano una vera coccola per il palato, specie al mattino, quando tutto ciò di cui si avrebbe bisogno è solo qualcosa di buono da gustare.
Semifreddo al cioccolato, semifreddo alla nocciole e meringa italiana sono le tre preparazioni necessarie per la ricetta del tartufo al semifreddo cioccolato e nocciola di Luca Montersino.
È un dessert un po’ complicato da preparare, ma che vi farà fare una gran bella figura con i vostri ospiti.
Tra le preparazione di base della pasticceria un ruolo fondamentale lo gioca lei, la salsa di vaniglia. Tra gli accompagnamenti più utilizzati di torte, dolci al cucchiaio, strudel e quant’altro, la salsa di vaniglia rappresenta un must. Profumata e golosa come poche, si realizza in poche mosse e si distingue dalla classica crema pasticcera per la sua consistenza, decisamente più liquida e adatta a fare da sfondo a numerosi dolci, ma non utilizzabile come ripieno.
Il tortino al cioccolato con nocciole caramellate è un dolce al cioccolato adatto anche per i vegani. Non prevede infatti la presenza di uova o burro, ma l’impasto principale viene preparato utilizzando il pane raffermo.
Il tocco finale è dato dalla presenza delle nocciole caramellate e dallo zucchero aromatizzato (qui la ricetta della torta al cioccolato senza farina).
Voglia di un dolce al cucchiaio diverso dal solito? Allora non perdete il semifreddo alla ricotta con lamponi pistacchi e sesamo, un dessert libidinoso, semplice da realizzare ma caratterizzato da un tripudio di consistenze da leccarsi i baffi. La sofficità della ricotta va a contrastare con la croccantezza di sesamo e pistacchi ed allo stesso tempo viene assecondata dalla morbidezza dei lamponi freschi. Il dolce ideale da servire a fine pasto con una ricetta pronta a stupire.
Avete presente i biscotti Oreo? Sono buonissimi biscotti circolari al cioccolato fondente che presentano al centro uno strato di crema al latte.
Oggi proponiamo la ricetta dei biscotti oreo con vaniglia e nutella per preparare in casa dei biscotti non solo buonissimi, ma anche molto genuini.
Pronti per provare la più famosa delle torte al limone americane? Ed allora non perdete la ricetta della lemon meringue pie di Benedetta Parodi perfetta per concludere degnamente un pranzo o una cena estive. La lemon meringue pie, ovvero la torta meringata al limone è composta da una base di biscotti tritati mescolati con burro fuso, una goduriosa crema al limone e latte condensato e, per completare, uno strato di meringa fatta dorare in forno: che ne dite? Non vale la pena correre in cucina?
Perfetti da gustare in estate, i fichi sono ottimi anche per la preparazione di una buonissima marmellata, fritti, ma anche come ingredienti per la crostata.
Oggi però proponiamo i fichi in crosta con il gelato, una ricetta veloce veloce da preparare anche all’ultimo momento in occasione di una cena fra amici e del Ferragosto (qui la ricetta dei fichi fritti).