Appassionati di Cake design, segnatevi queste date: dal 7 al 9 Ottobre prossimi, a Milano, avrà luogo il Cake Design Italian Festival. Tre giorni di pura dolcezza e creatività per professionisti del settore e semplici curiosi. La più grande pasticceria del mondo promette, ancora una volta, di stupire con creazioni di alta qualità, sempre più curate e sui più disparati temi.
Torta fredda alle fragole
Facilissima da preparare, la torta fredda alle fragole, o meglio, la cheesecake con le fragole, è un vero e proprio inno all’estate.
È un dolce particolarmente fresco da gustare a merenda, come dessert per una cena estiva che piacerà anche ai bambini; in più, a differenza della cheesecake, non prevede l’uso del mascarpone, ma della panna.
Muffin con le nespole
Non vado matta per le nespole, a meno che non abbia la fortuna di trovarne di grandi e dolci. Ecco perchè, quando ne abbia a disposizione qualcuna che so già non mangerò, tendo ad utilizzarla in ricette dolci adatte alla colazione, esattamente come questi muffin con le nespole. Ricetta facile e veloce, i muffin alle nespole rappresentano una vera coccola per il palato, specie al mattino, quando tutto ciò di cui si avrebbe bisogno è solo qualcosa di buono da gustare.
Semifreddo cioccolato e nocciola
Semifreddo al cioccolato, semifreddo alla nocciole e meringa italiana sono le tre preparazioni necessarie per la ricetta del tartufo al semifreddo cioccolato e nocciola di Luca Montersino.
È un dessert un po’ complicato da preparare, ma che vi farà fare una gran bella figura con i vostri ospiti.
Salsa di vaniglia
Tra le preparazione di base della pasticceria un ruolo fondamentale lo gioca lei, la salsa di vaniglia. Tra gli accompagnamenti più utilizzati di torte, dolci al cucchiaio, strudel e quant’altro, la salsa di vaniglia rappresenta un must. Profumata e golosa come poche, si realizza in poche mosse e si distingue dalla classica crema pasticcera per la sua consistenza, decisamente più liquida e adatta a fare da sfondo a numerosi dolci, ma non utilizzabile come ripieno.
Tortino al cioccolato con nocciole caramellate per vegani
Il tortino al cioccolato con nocciole caramellate è un dolce al cioccolato adatto anche per i vegani. Non prevede infatti la presenza di uova o burro, ma l’impasto principale viene preparato utilizzando il pane raffermo.
Il tocco finale è dato dalla presenza delle nocciole caramellate e dallo zucchero aromatizzato (qui la ricetta della torta al cioccolato senza farina).
Semifreddo alla ricotta con lamponi pistacchi e sesamo
Voglia di un dolce al cucchiaio diverso dal solito? Allora non perdete il semifreddo alla ricotta con lamponi pistacchi e sesamo, un dessert libidinoso, semplice da realizzare ma caratterizzato da un tripudio di consistenze da leccarsi i baffi. La sofficità della ricotta va a contrastare con la croccantezza di sesamo e pistacchi ed allo stesso tempo viene assecondata dalla morbidezza dei lamponi freschi. Il dolce ideale da servire a fine pasto con una ricetta pronta a stupire.
Biscotti Oreo con nutella e crema alla vaniglia fatti in casa
Avete presente i biscotti Oreo? Sono buonissimi biscotti circolari al cioccolato fondente che presentano al centro uno strato di crema al latte.
Oggi proponiamo la ricetta dei biscotti oreo con vaniglia e nutella per preparare in casa dei biscotti non solo buonissimi, ma anche molto genuini.
Lemon meringue pie di Benedetta Parodi
Pronti per provare la più famosa delle torte al limone americane? Ed allora non perdete la ricetta della lemon meringue pie di Benedetta Parodi perfetta per concludere degnamente un pranzo o una cena estive. La lemon meringue pie, ovvero la torta meringata al limone è composta da una base di biscotti tritati mescolati con burro fuso, una goduriosa crema al limone e latte condensato e, per completare, uno strato di meringa fatta dorare in forno: che ne dite? Non vale la pena correre in cucina?
Fichi in crosta con il gelato
Perfetti da gustare in estate, i fichi sono ottimi anche per la preparazione di una buonissima marmellata, fritti, ma anche come ingredienti per la crostata.
Oggi però proponiamo i fichi in crosta con il gelato, una ricetta veloce veloce da preparare anche all’ultimo momento in occasione di una cena fra amici e del Ferragosto (qui la ricetta dei fichi fritti).
Crostatine con crema al cocco e ananas
Cosa c’è di più fresco e goloso da gustare in estate inoltrata di queste crostatine con crema al cocco e ananas? Caratterizzate da un gusto fresco e vagamente tropicale, sono estremanente semplici da realizzare e non vi faranno rimpiangere di avere acceso il forno, anche se solo per 20 minuti. Le crostatine sono caratterizzate da un involcuro di burrosa pasta frolla ed una farcia ottenuta mescolando dello yogurt al cocco con panna montata, quindi ricoperte di ananas fatto caramellare in padella con dello zucchero di canna: direi che non ci sia altro da aggiungere.
Torta alle more e cioccolato
Ideale per tutti quei momenti in cui si abbia voglia di qualcosa di goloso, di una coccola capace di risollevare l’umore, la torta alle more e cioccolato è un tripudio di bontà: unisce la goduriosità unica del cioccolato alla freschezza della frutta di stagione, le more, in questo caso, capaci di accompagnarlo al meglio in un dessert raffinato come questo. La torta che ne viene fuori è perfetta da servire a fine pasto, magari accompagnata da una coulis di frutti di bosco o con un ciuffo di panna montata.
Marshmallow al cioccolato di Luca Montersino
I marshmallow sono i tipici dolci americani che spesso e volentieri vediamo nei film o nei cartoons d’oltreoceano.
Possono anche essere scaldati, ma oggi proponiamo la ricetta dei marshmallow al cioccolato di Luca Montersino (qui la ricetta dei marshmellow colorati).
Ananas caramellato in padella
Quella dell’ananas caramellato è una ricetta veloce e semplice ma capace di stupire al primo assaggio. Nonostante sia una sostenitrice della frutta fresca di stagione da mangiare al naturale trovo che, di tanto in tanto, la si possa anche impreziosire trasformandola in un dessert da leccarsi i baffi. L’ananas caramellato in padella può, così, essere gustato da solo, venire accompagnato con una pallina di gelato o essere sormontato da un ciuffo di panna montata. Non fate mancare una spolverata di cannella, per ottenere il massimo del gusto.