Siete pronti per iniziare a preparare un burro di arachidi fatto in casa perfetto per la realizzazione di una serie infinita di dolci? Realizzarlo non è per niente difficile, anzi: si tratta semplicemente, come vedrete seguendo il video tutorial facile, di raccogliere la frutta secca all’interno del boccale del frullatore e di frullare il tutto bene ed a lungo, fino a quando non si otterrà, appunto, la tipica consistenza del burro di arachidi che tutti conosciamo.
Pancake senza lievito e burro
I pancake rappresentano oramai la ricetta perfetta per la colazione di molti italiani. Abitudine acquisita dalla tradizione americana, questi dolcetti più alti e soffici rispetto alle tradizionali crepes, risultano sicuramente molto più allettanti di queste ultime e perfetti da accompagnare con creme di diverso tipo, nutella, marmellate e sciroppo d’acero. Così come da ricetta originale, però, non sono adatti a tutti, specie a chi sia intollerante al lattosio e debba evitare il lievito.
Biscotti tiramisù
Se vi piace il tiramisù, allora potrete provarne a replicarne il sapore anche con i biscotti. Oggi proponiamo la ricetta dei biscotti tiramisù golosi dolcetti farciti con crema al mascarpone.
Per rendere il tutto ancora più gustoso, i biscotti sono al burro e cioccolato, mentre potrete anche decidere di arricchire la farcitura di mascarpone con uno strato di nutella che non guasta mai.
Muffin ai lamponi e zucchero di canna
Che io adori i muffin è cosa risaputa, non potevo dunque non dare una possibilità a quelli ai lamponi e zucchero di canna di Benedetta Parodi. Trattasi di dolcetti soffici e profumati adatti alla colazione così come alla merenda di tutta la famiglia. Ideali da preparare durante la bella stagione, rappresentano una vera coccola per il palato. Trovo l’abbinamento tra la leggera acidulità dei lamponi e la dolcezza dello zucchero di canna veramente azzeccata, nonchè il punto forte della ricetta.
Torta bicolore con mascarpone
La torta bicolore al mascarpone di Giulia Steffanina è un dolce che unisce la morbidezza del ripieno con farcitura bianca e al cioccolato con la croccantezza del riso soffiato come base.
In sostanza è una specie di cheesecake rielaborata: la ricetta però è davvero molto semplice ed è indicata per grandi e piccini.
Pancake al cacao
Direttamente dall’America eccoli in tutto il loro splendore, i pancake al cacao, pronti per una golosa e nutriente colazione da campioni. Variante altrettanto semplice rispetto alla tradizionale bianca, i pancake al cacao sono ottimi al naturale ma risultano forse più allettanti se farciti con del cioccolato fuso e dei frutti di bosco come i mirtilli. Semplici e veloci, possono essere preparati al mattino in pochi minuti, anche prima di uscire per andare a lavoro.
Barrette con farro, avena e marmellata
Se vi piacciono le barrette, allora è arrivato il momento di provare a prepararle in casa.
Le barrette con farro, avena e marmellata sono la variante genuina di un dolcetto che piacerà senza dubbio anche ai bambini.
Ciambella alle carote di Detto Fatto
Non c’è niente da fare: quando penso ad un dolce adatto a coccolarmi o a rimettermi al mondo dopo una lunga giornata, la torta di carote è la prima a comparire nella mia mente. Oggi ve la propongo sottoforma di ciambella con la ricetta di Detto Fatto, semplice, sana e golosa, adatta alla colazione di tutta la famiglia. Si tratta di una di quelle preparazioni capaci di mettere tutti d’accordo oltre che un ottimo escamotage per fare mangiare gli ortaggi ai piccoli di casa.
Torta morbida con lamelle di mandorle
La torta morbida con lamelle di mandorle è un dessert morbido con una deliziosa crema come decorazione e con scagliette di mandorle.
È una torta deliziosa, ma molto facile da preparare che potrete anche farcire con della marmellata o della nutella (qui la ricetta della torta con mandorle, miele e uvetta).
Rose del deserto al cocco e cioccolato
Ho preparato diverse volte le rose del deserto, i biscotti rivestiti di cornflakes dall’aspetto così particolare… (le avete presenti, vero?). Non avevo ancora mai provato, però, una loro versione così golosa, al cocco e cioccolato. Non appena scoperta non ho potuto fare a meno di cimentarmi ed in pochi minuti ho avuto così la conferma: si tratta in assoluto della loro variante più irresistibile, entrata di diritto nella mia personale top ten.
Cheesecake arancia e cioccolato
La cheesecake con cioccolato e arance è solo una della ennesime varianti del classico dolce americano.
Stavolta la ricetta proposta prevede una base con biscotti al cioccolato e burro fuso e una copertura con panna e ricotta.
Torta di pesche fresche di Benedetta Parodi
A breve, se non ancora presenti, arriveranno le prime pesche di stagione. Siete pronti per utilizzarle in un dolce tanto goloso? La torta di pesche fresche di Benedetta Parodi assomiglia ad un clafoutis nella consistenza e nell’aspetto, e si rivela essere un ottimo dessert di fine pasto. Pochi ingredienti ma ben mixati tra di loro per dare vita ad un dolce quasi raffinato da proporre alla fine di pranzi e cene estivi.
Plumcake facile con cioccolato e uvetta
Se vi piace il plumcake, proponiamo una variante facilissima: si tratta del plumcake al cioccolato con uvetta.
Questa ricetta è molto facile da preparare e ovviamente potrete anche personalizzarla aggiungendo ad esempio della frutta secca tritata o renderlo ancora più semplice eliminando addirittura l’uvetta.
Dulce de leche al latte di cocco
Rieccomi con una golosa variante del dulce de leche, quello al latte di cocco. Si tratta, come quello classico, di un dolce, una crema più che altro, a base di latte (in questo caso di cocco) e zucchero fatta cuocere a lungo su fiamma bassa fino a completo addensamento. Quella del dulce de leche al cocco è una ricetta molto semplice da realizzare in casa. Unica pecca la lunghezza della cottura, non certo veloce ma indispensabile per la buona riuscita del dolce.