I polvorones sono i classici dolci del Natale spagnolo: sono biscotti molto friabili che si caratterizzano per la presenza dello strutto.
Ovviamente se preferite, potrete anche sostituirlo con il burro.
I polvorones sono i classici dolci del Natale spagnolo: sono biscotti molto friabili che si caratterizzano per la presenza dello strutto.
Ovviamente se preferite, potrete anche sostituirlo con il burro.
Rieccomi con un delizioso pane al cioccolato perfetto per la colazione. La ricetta, ovviamente, non è mia ma di Benedetta Parodi. Visto realizzare nell’ambito di una puntata di Molto Bene ho subito pensato di prepararlo all’istante, per gustarlo poi al mattino, insieme al latte, o al pomeriggio, con il te. Come se non bastasse ho voluto tagliarlo a fette e spalmarci su della crema di cioccolato e nocciole: lo so, sono incorregibile!
La creme brulée è il dolce al cucchiaio che permette di concludere un pranzo o una cena nel miglior modo possibile. Figuratevi se poi è al caffè: unisce il piacere di gustare un dessert goloso unitamente alla bevanda più amata dagli italiani. La ricetta della creme brulée al caffè che vi propongo porta una firma d’autore, quella di Ambra Romani. Irresistibile e caratterizzata da un sapore ricercato, si realizza con pochi ingredienti capaci di dar vita ad un dessert irresistibile.
Mele e cranberry sono due tipi di frutta ideali per preparare un dessert natalizio: oggi proponiamo i tortini di cranberry e mele.
Si tratta di dessert in monoporzioni facili da preparare e perfette anche per i bambini.
Le treccine di pasta sfoglia dolci sono il classico esempio di come con un solo ingrediente (più o meno) si possa dar vita a dei dolcetti golosi ed intriganti adatti ad accompagnare il te o ad essere gustati in qualsiasi momento della giornata. Fermo restando il fatto che possano essere soggette a diverse varianti, questa è probabilmente la versione più semplice e veloce da preparare.
Quando mi sono imbattuta in questa ricetta, semplice ma goduriosa come poche, non ho potuto fare a meno di cimentarmi in un dolcetto così tanto allettante. Sto parlando delle palline di biscotti e latte condensato, dei bon bon da preparare con soli tre ingredienti. Mi aspettavo un buon risultato ma non immaginavo quello ottenuto: tipico esempio di come non necessariamente si debbano passare ore in cucina per portare in tavola qualcosa di così allettante.
I traou mad o palet breton sono golosissimi biscotti al burro ovviamente nati in Francia.
La frolla è ricca di burro, ingrediente che li rende particolarmente morbidi e sfiziosi.
Il budino al riso e cioccolato bianco con salsa di fragole e arancia è un dessert delicato e molto gustoso.
È un tipo di dolce adatto alle tavole natalizie dato che è alquanto scenografico.
Il Natale è soprattutto la festa dei bambini e proprio a loro è dedicata la ricetta di questi brownies che risultano essere deliziosi ed accattivanti, specie per la decorazione festiva che li caratterizza e che li rende quasi scenografici una volta portati in tavola. La base di questi brownies è il classico composto al cioccolato da cuocere in una teglia rettangolare, ma al momento del taglio niente quadrotti: optate per dei rettangolini lunghi che ricordino la forma di tanti alberelli. Ora arriva il bello, ovvero la decorazione.
Se volete servire il vostro pandoro di Natale in modo diverso rispetto diverso al solito ecco l’idea che fa per voi.
Oggi proponiamo il cubetto di pandoro con zabaione, frutto della passione e lamelle di mandorle.
Credo di non avere provato prima dei muffin alle noci così buoni, merito sicuramente della ricetta di Cotto e Mangiato provata qualche giorno fa. Dei dolcetti soffici ma costellati da granella di noci pronta da assaporare ad ogni morso che amo sentire sotto i denti. I muffin alle noci, che si realizzano davvero con pochi ingredienti, sono ideali per una colazione super nutriente grazie alla presenza della frutta secca della quale le virtù conosciamo bene.
Oggi proponiamo un dessert molto goloso, le ciotoline di pasta frolla con la frutta.
Si tratta di un dolce facile da preparare, ma molto decorativo, perfetto anche per le feste.
Tra le varianti del tronchetto di Natale che non avevo ancora provato c’è quella al cioccolato bianco. Il dolce immancabile di ogni Natale che si rispetti si presenta in una nuova e golosa veste, con una farcia irresistibile a base di cioccolato bianco ed una copertura di quello fondente, per il quale ho voluto optare con l’intento di contrastare l’eccessiva dolcezza del ripieno. Successo garantito.
Oggi prepariamo il millefoglie di pandoro al nocino.
Il Natale si avvicina e se il pandoro è il più classico dei dessert da servire in questo periodo è anche vero che può essere utilizzato come base per altri tipi di dolci.