Stanchi della solita torta di mele? La torta di mele toffee è un dolce classico, ma che rivisita la tradizione.
È perfetto per l’inverno ed è arricchito da una deliziosa crema toffee che decora la superficie e lo rende davvero goloso.
Stanchi della solita torta di mele? La torta di mele toffee è un dolce classico, ma che rivisita la tradizione.
È perfetto per l’inverno ed è arricchito da una deliziosa crema toffee che decora la superficie e lo rende davvero goloso.
La cuccia dolce è una delle preparazioni siciliane tipiche del giorno di Santa Lucia. E’ una variante della ricetta originale, che è salata e che si prepara con il grano ed i legumi. La leggenda vuole che la Santa, dopo un periodo di carestia, abbia fatto si che le coltivazioni di grano tornassero ad essere abbondanti tanto da sfamare la popolazione. Ecco perchè, da allora, si è soliti utilizzare il grano (e non solo) per le pietanze tipiche del 13 dicembre.
Oggi proponiamo la ricetta della apple pie al limone, un dolce molto classico e molto facile da preparare.
A base di mele, è una torta morbida che potrete preparare anche il giorno prima e poi servire successivamente: si conserva benissimo ed è un’ottima alternativa alle classiche merendine.
Gli omini di pan di zenzero, forse meglio noti sotto il nome di gingerbreadman, sono probabilmente i biscotti più amati del periodo natalizio, oramai anche in Italia. Fanno ufficialmente parte della mia personale produzione e non c’è anno in cui non li proponga. Prepararli è semplice, ma spesso il dubbio arriva al momento della loro decorazione. Nonostante sembri semplice, e lo è, le idee possono scarseggiare. Che ne dite di scoprire, grazie al video tutorial semplice, come procedere per ottenere un ottimo risultato?
Sono uno fra i dolci preferiti da grandi e piccini: parliamo dei brownies, deliziosi dolcetti al cioccolato.
Oggi proponiamo la ricetta dei brownies con ripieno di caramello, dettaglio che li renderà ancora più golosi.
Si avvicina il Giorno del Ringraziamento che, cadendo il quarto giovedi del mese di Novembre, si festeggerà il 26. Quale miglior modo di celebrarlo che preparare un dolce, il clafoutis ai mirtilli, nello specifico? I mirtilli non sono di stagione ecco perchè, nel caso in cui non riusciate a reperirli, potrete optare per quelli surgelati, che garantiscono comunque un ottimo risultato.
I muffin al farro e marmellata rappresentano dei dolcetti sani e diversi dal solito ai quali mi sono voluta dedicare qualche giorno fa, grazie ad una mezz’oretta libera da impegni. Si tratta di tortine soffici e golose, con un irresistibile ripieno di marmellata a scelta (per me di lamponi) e con un impasto a base di farina di farro, che da non molto ho iniziato ad utilizzare assiduamente in cucina.
La mud cake è una golosissima torta al cioccolato fondente che nasce nel sud degli Stati Uniti.
Una vera e propria delizia per i golosi del cioccolato, ideale per i giorni più freddi.
Cosa c’è di più goloso dei brownies? I brownies marmorizzati, ovvio! Se non li conoscete o non li avete ancora mai assaggiati vi consiglio vivamente di provarli, non fosse altro che per la loro originalità dovuta al valore aggiunto della crema di formaggio che viene unita al “solito” composto al cioccolato. I brownies marmorizzati sono quanto di più allettante ci si possa trovare di fronte all’ora del te.
La bavarese al caffè con copertura di cioccolato fondente è un dolce al cucchiaio dal gusto molto raffinato.
Il cioccolato garantisce una croccantezza molto golosa e ovviamente potrete anche personalizzare la ricetta per servirla anche ai bambini eliminando il caffè dall’impasto.
Quando si parla di budini il primo a venire in mente è probabilmente quello al cioccolato, uno dei più comuni. Oggi però voglio proporvi la ricetta di quello al te, da Detto Fatto. Il budino al te che, neanche a dirlo, è stata una vera scoperta, è un dolce al cucchiaio particolarmente cremoso ed appagante già al primo assaggio. Sa veramente di te ma non è così tanto leggero come si potrebbe pensare, merito sicuramente della base di latte, panna e uova.
Non troppo conosciuto in Italia, il latte alla zucca speziato rappresenta una ricetta tipica del periodo autunnale, anche di Halloween se vogliamo che, appena scoperta, ho voluto subito provare. Il latte alla zucca speziato è una delle tante bevande che possiamo trovare in mano agli americani nei pressi di Starbuck’s. Avete presenti quei bicchieroni pieni di liquido fumante che vanno sorseggiando per strada? Ecco, appunto.
Gli shortbread sono biscotti scozzesi al burro, ma oggi li prepariamo nella variante con gocce al cioccolato.
Il gusto deciso viene arricchito anche dalla presenza delle gocce di cioccolato che li rendono certamente più saporiti e appetitosi.
Il tortino al cioccolato e amarene rappresenta un dessert goloso come pochi che rispecchia totalmente i miei gusti. Adoro le amarene sciroppate, se insieme al cioccolato anche di più, e ogni qualvolta mi ritrovi davanti una ricetta che li contenga entrambi non posso esimermi dal provarla. In sostanza si tratta di un pan di spagna al cioccolato farcito con una crema pasticcera alle amarene, glassato infine con il cioccolato fuso: riuscite ad immaginarne il sapore?