Cheesecake al cioccolato e cocco

Il cheesecake al cioccolato e cocco mette tutti d’accordo. Basato su un abbinamento più che collaudato, rappresenta un dolce di fine pasto perfetto per ogni occasione, dalle feste di compleanno al pranzo della domenica. Come al solito prevede una base di biscotti secchi misti al burro ma in questo caso una doppia farcitura costituita da uno strato di crema al cioccolato ed una a base di latte di cocco. Dedicato a tutti gli amanti di tale accoppiata, il cheesecake al cioccolato e cocco è una bomba calorica che vale provare almeno una volta nella vita.

Cheesecake al cioccolato e cocco

Cheesecake con la marmellata

crostata di fichi con crema al mascarpone, fichi, pasta frolla, crostata

Esistono moltissime diverse varianti della cheesecake, il dolce americano che spopola anche in Italia: dopo la versione light oggi proponiamo la versione del cheesecake con la  marmellata.

fichi1

Ideale per la merenda, com e dessert, ma anche per colazione, la cheesecake con la marmellata può essere arricchita con la frutta fresca.

Ciambella all’acqua con cacao

La ciambella all’acqua con cacao è una variante del famoso ciambellone all’acqua che tanto ha spopolato e continua a riscuotere successo sul web. La ricetta proviene da Cotto e Mangiato e richiede l’utilizzo di un ingrediente forse un po’ insolito come l‘olio di riso, che potrete comunque sostituire con quello di semi, meno invadente di quello di oliva ma altrettanto valido. Rappresenta un dolce piuttosto leggero nonostante la sua golosità e si presta ad essere consumato a colazione. E’ perfetto per tutta la famiglia.

Ciambella all'acqua con cacao

Tortine di colomba e uova di cioccolato

Altra ricetta per fare fuori gli avanzi dei principali dolci pasquali con delle preparazioni a prova di goloso. Oggi è la volta delle tortine di colomba e uova di cioccolato. Uniteli insieme in un impasto semplice e dopo una breve cottura in forno otterrete dei dolcetti, simili ai muffin ma alla consistenza completamente diversa e tempestati da irresistibili gocce di cioccolato. Anche quì potrete sbizzarrirvi con il tipo di cioccolato, in fondo, gli amanti di quest’ultimo non avranno nulla da obiettare.

Tortine di colomba e uova di cioccolato

 

French toast con cuore di cioccolato

crumble, tiramisù, fragole, mousse, insalata, torta fredda alle fragolebiscotto con frutti di bosco e fragole di fragole

Oggi prepariamo il french toast con cuore di cioccolato e sorbetto di fragole, una ricetta indicata per una colazione indimenticabile, un brunch goloso o una buonissima merenda.

Fragole

In pratica si tratta della versione dolce del classico french toast che potrete servire in diverse occasioni.

Mousse al cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua

Cosa fare con tutta la cioccolata derivante dalle uova di Pasqua? Nel caso in cui non abbiate intenzione di mangiarla tutta potreste sempre utilizzarla in un dessert che piace a tutti e che ne richiede parecchia così che potrete farne fuori diverse quantità per volta. Perchè non preparare questa mousse al cioccolato semplice e veloce da personalizzare poi a piacere? Non importa che tipo di cioccolato abbiate a disposizione, potrete optare per quello fondente così come per quello alle nocciole, al latte o bianco.

Mousse al cioccolato con gli avanzi delle uova di Pasqua

Gazpacho gelato alle pere

Oggi proponiamo il gazpacho gelato alle pere, una ricetta del giovane chef Simone Rugiati.

Crostata ricotta pere senza glutine

Si tratta di un dessert a base di frutta che rivisita il classico gazpacho spagnolo.

 

Strudel alla nutella e frutta secca

Voglia di un dolce goloso per la colazione o per la fine dei pasti? Vi propongo lo strudel alla nutella e frutta secca. Contrariamente a quanto possa sembrare non si tratta del solito dolce con la pasta sfoglia, la base è più morbida ed arricchita con della ricotta che la rende anche più piacevole al palato. La farcia, invece, è della semplicissima nutella arricchita con delle frutta secca mista tritata (per me nocciole, immancabili, e noci), che ben contrasta con la morbidezza dell’involucro.

Strudel alla nutella e frutta secca

Frittelle allo yogurt della Prova del Cuoco

Le frittelle allo yogurt della Prova del Cuoco altro non sono che dei comuni pancake soffici e golosi perfetti da gustare a colazione. Io li adoro appena cotti, ancora caldi e irrorati con poco miele o sciroppo d’acero, a meno che non sia in piena voglia di cioccolato: in questo caso cedo volentieri alla nutella. La ricetta è semplice e si realizza in pochi minuti. Può essere arricchita a piacere con delle gocce di cioccolato mentre lo yogurt può essere sostituito con la stessa quantità di ricotta.

Frittelle allo yogurt

Cheesecake con frutta e yogurt magro

bevande zuccherate

La cheesecake è il classico dolce di New York che sta spopolando anche nel nostro Paese: la base croccante di biscotti e burro si unisce alla morbidezza della crema in un dessert perfetto per ogni momento.

zucchero

 

Se poi volete crearne una versione particolarmente fresca e leggera vi proponiamo la versione del cheesecake light con lo yogurt magro.

 

Torta caprese al cioccolato bianco e limoncello

La torta caprese al cioccolato bianco e limoncello rappresenta una variante particolarmente golosa e che non ha nulla da invidiare alla classica torta al cioccolato e mandorle che tutti conosciamo, la cui ricetta è originaria proprio dell’isola da cui prende il nome. Basata sull’incontro tra il cioccolato bianco, le mandorle ed il limoncello, che risulta utile non solo per profumare il dolce ma anche per contrastarne la dolcezza, si tratta di una torta ricca e umida perfetta per la fine dei pasti.

Torta caprese al cioccolato bianco e limoncello

 

 Cupcakes senza burro al tè verde

Oggi prepariamo i cupcakes senza uova al tè verde, variante leggera di un classico della piccola pasticceria anglosassone che ha conquistato anche il nostro paese.

Cupcakes con fiori

I cupcakes senza uova sono senza dubbio molto leggeri e il frosting con formaggio e tè verde conferisce un sapore molto particolare a questo dolce.

Biscotti per il te, ricetta facile

Alzi la mano chi abbia voglia di una ricettina semplice semplice per realizzare in casa dei biscotti per il te golosissimi, con tanto di glassa al cioccolato. Quelli che vi propongo oggi sono senza dubbio i miei preferiti, quelli ai quali torno ogni volta nonostante abbia provato davvero innumerevoli versioni. La loro destinazione ideale è quella di essere inzuppati nel te, ma nulla vieta di gustarli a colazione con il caffellatte.

 

Biscotti per il te

Pop cake con nocciole e crema

cake pops primavera

Oggi prepariamo un dolcetto che renderà davvero felici i vostri bambini: parliamo dei deliziosi pop cake con nocciole e crema.

Cake pops al torrone

Potrete prepararli utilizzando semplicemente della torta avanzata, del pan di spagna pronto o magari della colomba pasquale che avete ancora in casa.