Essendomi ritrovata in dispensa questa confezione già aperta di farina di riso mi sono messa subito in azione per trovare una ricetta che mi consentisse di utilizzarla e che allo setsso tempo facesse al caso mio. Volendo rimanere sul leggero mi sono lasciata tentare dai biscotti con farina di riso e miele. Dei dolcetti semplici da realizzare, friabili quanto basta e profumati all’inverosimile. Perfetti sia per colazione che per merenda, magari proprio insieme al te delle cinque.
Cioccolatini al cioccolato fondente con mascarpone
Tutto il gusto del cioccolato e del mascarpone: oggi prepariamo i cioccolatini fondenti con crema di mascarpone e zafferano, una vera delizia anche per gli occhi giocata sull’insolito abbinamento cromatico.
La base di cioccolato rivela una colorata e morbida crema allo zafferano tutta da gustare (qui la ricetta dei cioccolatini con la ciliegia)
Torta pere e cioccolato senza zucchero
Se credete che non sia possibile preparare un dolce senza zucchero che risulti anche super goloso, allora non avete ancora provato la torta pere e cioccolato di Detto Fatto. Dolce ricco e umido, dalla consistenza irresistibile, che si scioglie quasi in bocca, la torta in questione rappresenta un ottimo dessert di fine pasto. Due sono le possibiliti aggiunte alle quali ricorrere per rendere il dolce gradevole al palato: la prima consiste nella stevia, dolcificante naturale, la seconda, invece, nello sciroppo d’acero.
Ricetta americana Cherry Pie
La cherry pie è uno dei più noti dolci americani, variante dell’altrettanto celebre apple pie.
In pratica si tratta di una torta a base di ciliegie dal ripieno morbido e davvero molto gustoso. Oggi proponiamo la ricetta originale americana che potrete anche farcire con della panna montata.
Dolce alle mele senza grassi di Cotto e Mangiato
Il dolce alle mele senza grassi di Cotto e Mangiato è stata una vera sorpresa. Mi capita, ogni tanto, di ridurre le dosi dei grassi nei dolci da me preparati, ma il risultato ottenuto non è mai all’altezza delle aspettative. In questa ricetta, invece, la presenza della ricotta fa si che la consistenza del dolce non ne risenta e quella che ne viene fuori è, infatti, una torta perfetta per la colazione ma senza l’utilizzo ne di burro ne di olio. Perfetta per l’inzuppo e per accompagnare anche il te, è golosa e leggera.
Frutta fritta caramellata
Come trasformare la frutta di stagione in un dessert appetitoso da preparare anche all’ultimo momento? Facilissimo.
Potrete ricorrere alla frutta fritta caramellata, un dolce esotico di origine cinese, ma in effetti adatto in ogni stagione e particolarmente diffuso anche in Italia. Per preparare questo dessert con ogni tipo di frutta di stagione che avete a disposizione (qui la ricetta del finto sushi dolce di dolce di frutta).
Torta vegana al cioccolato
Contrariamente a quanto si possa pensare, chi segua un’alimentazione di tipo vegan non deve necessariamente privarsi dei piaceri del cibo. Preparare una golosa torta vegana al cioccolato, infatti, è molto più semplice di quanto possa sembrare. Basterà porre in essere le poche sostituzioni del caso per ottenere una torta umida che piace a tutti e che può essere servita anche come dessert di fine pasto, data la sua ricchezza.
Torta paradiso al cioccolato bianco
Io adoro le torte da credenza, quelle da inzuppo per intenderci, fatte con pochi e semplici ingredienti che sapientemente messi insieme riescono a dare vita a dolci genuini e non elaborati. Tra questi ho un debole per la torta paradiso che in questa occasione ho deciso di voler provare nella sua variante al cioccolato bianco. Si tratta di una ricetta proveniente da una puntata della Prova del Cuoco e che ho subito amato, tanto da volerla preparare immediatamente, non appena scoperta.
Torta in tazza
Siete alla ricerca di un dolce assolutamente veloce da preparare e facile da realizzare? La torta in tazza è la ricetta che va per voi.
Sono necessari pochi ingredienti, un forno a microonde e il gioco è presto fatto.
Semifreddo al caffè di Masterchef
Quello che vi propongo oggi è un semifreddo al caffè spettacolare, diverso da tutti quelli da me provati fino ad ora che proviene dalla trasmissione Masterfchef. Devo ammettere di esserne stata subito colpita, ma ho voluto temporeggiare nel preparare una tale bomba calorica nel periodo immediatamente successivo alle feste, ecco perchè ve lo consiglio adesso.
Torta al cocco morbida
Il cocco è un ingrediente ottimo anche per la preparazione di dolci: oggi prepariamo la torta al cocco morbida, un dolce buonissimo e scenografico.
Particolarità della torta è la farcitura interna con la crema al burro di cocco che la rende davvero soffice e appetitosa.
Torta cioccolato e zenzero di Dopo il Tiggì
Non potete immaginare quanta voglia avessi di una torta al cioccolato di quelle umide e compatte che mi piacciono tanto. Fortunatamente quella perfetta da provare è arrivata quasi per magia guardando una puntata di Dopo il Tiggì. La torta cioccolato e zenzero alla quale mi riferisco è un dolce ricco e goloso come pochi da ricoprire, una volta cotto, con una glassa di cioccolato fuso con la panna e poco zenzero, che dona un tocco di profumo e ne completa il gusto.
Flan di banane alla cannella
Banane e cannella è un’accoppiata vincente e oggi proponiamo questi due ingredienti diversi per un dolce davvero gustoso: si tratta del flan di banane alla cannella.
È un dolce facile da preparare, ma molto scenografico che potrete personalizzare con deliziose decorazioni al cioccolato (qui la ricetta della torta banane e noci).
Biscotti della fortuna di Benedetta Parodi
I biscotti della fortuna sono dei dolcetti semplici e sfiziosi, facilmente realizzabili anche in casa, che nascondono al loro interno, come da tradizione, un bigliettino. Ogni bigliettino, sempre secondo quanto tramandato, dovrebbe contenere un consiglio saggio che “illumini” il destinatario. Al di la di quanto si possa o meno credere alla validità dello stesso, resta il fatto che questi biscottini siano veramente irresistibili: uno tira l’altro.