Quello che vi propongo oggi è un semifreddo al caffè spettacolare, diverso da tutti quelli da me provati fino ad ora che proviene dalla trasmissione Masterfchef. Devo ammettere di esserne stata subito colpita, ma ho voluto temporeggiare nel preparare una tale bomba calorica nel periodo immediatamente successivo alle feste, ecco perchè ve lo consiglio adesso.
Semifreddo al caffè











![]() | Montare in una ciotola capiente 5 uova insieme a due cucchiai di zucchero per ogni tuorlo. Unire il mascarpone e continuare a montare. Ottenuto un composto denso unire 5/6 cucchiai di caffè, 5/6 cucchiai di granella di torrone e uno di salsa al cioccolato. |
![]() | Rivestire uno stampo tondo con uno strato di pellicola trasparente. Versare all'interno il composto e livellare bene. Trasferire la teglia in freezer a rassodare. |
![]() | Nel frattempo versare in una padella la panna, 25 gr di burro circa ed il cioccolato. Fare sciogliere bene il tutto quindi estrarre la tortiera dal freezer. |
![]() | Servire ponendo il semifreddo sul piatto da portata e cospargendo con la granella di torrone e la salsa di cioccolato. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Si tratta di un semifreddo a base di mascarpone lavorato con uova e zucchero ed arricchito con della granella di torrone e della salsa di cioccolato, ma non finisce quì perchè, se non fosse già abbastanza ricco di suo, a completarne la presentazione c’è anche una ganache a base di cioccolato fondente e panna. Un’esplosione di golosità da provare almeno una volta nella vita. Vi lascio solo immaginare la sensazione estasiante al primo assaggio. Dessert perfetto da servire a fine pasto, potreste riservarlo alle grandi occasioni per gustarlo senza troppi sensi di colpa. Provate anche il semifreddo al caffè e mascarpone ed il semifreddo al caffè con pan di spagna e gocce di cioccolato.
Commenta!