Zuppa inglese con lamponi

lamponi, crostatine di cacao e lamponi, crostata con lemon curd

Ecco un dolce perfetto per trascorrere questi giorni di festa insieme agli amici, la zuppa inglese con lamponi.

lamponi

Si tratta di una classica zuppa inglese, ma resa un po’ diversa dalla presenza dei lamponi e caratterizzata dalla doppia crema al cioccolato e alla vaniglia.

 

Semifreddo al torroncino di Dopo il Tiggì

Che feste di Natale sarebbero senza il famoso semifreddo al torroncino? Sono sicura del fatto che ognuno ne abbia attualmente in casa un pezzetto, che magari non mangerà perchè non troppo gradito ed allora perchè non ridurlo in farina ed utilizzarlo nella preparazione di questo delizioso dolce al cucchiaio? Il semifreddo al torroncino che vi propongo oggi proviene dalla recente trasmissione Dopo il tiggì, condotta da Antonella Clerici. Si tratta di una ricetta tutto sommato veloce da realizzare e perfetta per prendere per la gola i propri ospiti.

Semifreddo al torroncino

Torta perla rubino di Luca Montersino

In occasione del Capodanno ecco una ricetta proposta da Luca Montersino perfetta per le feste: la torta perla rubino è una bavarese al cioccolato bianco decorata con gelèe ai frutti rossi.

torta

Tartufi di pandoro per Capodanno

Che ne dite di utilizzare il pandoro nella realizzazione di questi dolcetti sfiziosissimi, da mangiare uno dopo l’altro e da servire magari in occasione del Capodanno? Le grandi abbuffate degli ultimi giorni non sono ancora finite, quella del 31 dicembre è dietro l’angolo ma forse non tutti avranno intenzione di mettersi ancora una volta ai fornelli alle prese con pietanze troppo elaborate. Questi tartufi di pandoro, oltre ad essere davvero golosi, sono semplicissimi da realizzare in pochi minuti e possono rappresentare la soluzione ideale.

Tartufi di pandoro

Brioche all’ischitana

, pasta biscotto con le ciliegie, ciliegie, ciliegie sciroppate

Le brioche all’ischitana sono delle brioche molto versatili che potrete personalizzare e preparare in modi diversi.

ciliegie

Si tratta di croccanti sfoglie farcite con la crema, le amarene e il cioccolato fondente (o con ingredienti che potrete personalizzare in base ai vostri gusti), ma sono ottime anche nella variante salata magari con prosciutto e ricotta (qui trovate la ricetta della brioche all’Ischitana).

Stollen di Natale di Csaba

Oggi prepariamo lo stollen, uno dei classici dolci austriaci di Natale nella versione di Csaba dalla Zorza: si tratta in pratica di un pane lievitato e arricchito di molti ingredienti all’interno, tra cui l’uvetta, l’arancia candita, le mandorle, il marzapane.

battenberg

 

Insomma, poco colorico lo stollen, non lo è affatto, ma in compenso è decisamente buono.

Pavlova al cioccolato con pere e cannella per Capodanno

La pavlova, per chi non la conoscesse, è una torta proveniente dalla Nuova Zelanda e dall’Australia. Risalirebbe addirittura al 1926 e sarebbe stata ideata in un hotel a Wellington in onore della ballerina Anna Pavlova. Il dessert, che esiste in diverse varianti e che si presta a costituire un raffinato dolce perfetto da servire in occasione del Capodanno, è costituito, nella sua versione classica, da un base di meringa morbida dentro e croccante fuori e da un ripieno di panna e frutta. Oggi però ve ne propongo una variante ancora più alletttante, al cioccolato con pere e cannella.

Pavlova al cioccolato con pere e cannella

Rosolio al caffè

Se in questi giorni di feste avete esagerato e state ancora esagerando a tavola, ecco un liquore perfetto che vi aiuterà anche a digerire.

caffe1

Il rosolio al caffè è un liquore ottimo da servire ai vostri ospiti e che si conserva per moltissimo tempo per cui potrete anche prepararlo in anticipo.

Come riciclare il panettone avanzato

Nonostante si continui a parlare di crisi sfido chiunque a dirmi che in occasione del pranzo di Natale appena trascorso nulla sia avanzato. Quella del cibo in eccesso continua ad essere una problematica che accomuna un pò tutti una volta trascorse le feste. In attesa di festeggiare ancora il Capodanno e l’Epifania ecco una serie di idee golose e semplici per riciclare il panettone avanzato in una serie di dessert semplici e veloci.

panettone

Crumble di pandoro e pere

Questa è una ricetta semplice per servire in una nuova veste il pandoro di Natale, che sia avanzato o meno. Esso, infatti, pur essendo uno dei dolci più apprezzati delle feste alla lunga (specie quando, come è facilmente presumibile, a conti fatti ce ne ritroveremo una decina in casa tutti da smaltire), può stancare. Ecco perchè utilizzarlo come base per altri dessert può risultare la scelta azzeccata. Il crumble di pandoro e pere risulta essere una soluzione. Immaginate di servirlo al termine di uno dei pranzi o delle cene festivi che in questi giorni saranno parecchi, e pensate all’espressione estasiata dei commensali nel momento in cui scopriranno il contrasto tra la parte morbida e quella croccante in superficie.

 Crumbe di pandoro e pere

Tronchetto di Natale dei Menù di Benedetta

Che Natale sarebbe senza il classico tronchetto? Dolce immancabile sulle tavole festive risulta sempre parecchio apprezzato. D’altronde come resistere ad un dolce rotolo di morbida pasta biscuit ripieno di una soffice mousse al cioccolato al latte? Il punto di forza del dolce sta sicuramente nel suo aspetto, così invitante e neanche troppo difficile da ottenere. Una volta pronta la base infatti, potrete utilizzare la mousse destinata alla farcia anche per la copertura dedicandovi alle decorazioni del caso.

Tronchetto di Natale

Pandolce di Natale con i fichi secchi

Il pandolce è il dolce di Natale genovese ricco di canditi, uvetta e pinoli, una sorta di panettone, ma decisamente più ricco e profumato.

dolce

Oggi proponiamo la ricetta del pandolce di Natale con i fichi secchi di Sara Papa (qui la ricetta del pandolce genovese)

Torta di cioccolato senza glutine di Csaba

fudge, cioccolato, pistacchi

La torta al cioccolato senza glutine è un dolce adatto a tutti, pensato anche per chi, nonostante sia intollerante, non intende rinunciare al gusto di una torta deliziosamente golosa.

fudge

La torta al cioccolato poi rappresenta un vero e proprio must anche in occasione delle feste di Natale, perfetta per essere servita anche per un tè in occasione di una visita pomeridiana, ma anche a fine pasto insieme al dolci classici.