Torta tropézienne

Si chiama tarte tropézienne o torta tropézienne ed è un dolce tipico della città di

Clafoutis con le pesche

pesche-1Il clafoutis con le pesche è un dolce francese diventato molto popolare negli Anni Sessanta, ma che non passa mai di moda: è facile e veloce da preparare, richiede pochi ingredienti (tutti facilmente reperibili in casa) e può essere preparato in diverse varianti.  Il clafoutis in pratica è una sorta di frittatina dolce arricchita dalla frutta (ottimo il clafoutis con fichi e pinoli) che resta l’ingrediente essenziale di questo dolce: la ricetta di base resta sempre la stessa, ma ovviamente potrete scegliere la frutta da aggiungere che varierà ad ogni stagione.

Plumcake al limone di Molto Bene

Plumcake al limone di Molto Bene

Plumcake al limone di Molto Bene

In realtà il suo nome originale è plumcake pasqualino, ma si tratta nella pratica di un dolce al limone, ricoperto di una glassa semplice a base di acqua, zucchero e cioccolato fondente, che contribuisce a renderlo ancora più irresistibile al palato. Nonostante non sia un gelato o una granita lo trovo adatto all’estate perchè tutto sommato fresco. Il sapore di limone fa si che risulti adatto al periodo. Ottimo a colazione ma anche per merenda a mio avviso risulta così tanto goloso che potrebbe essere tranquillamente servito come dessert di fine pasto. Provate a portarlo in tavola in un piattino guarnito con una fetta di limone ed un ciuffo di panna montata: successo assicurato.

Macedonia dentro l’anguria con yogurt

Macedonia dentro l'anguria con yogurt

Macedonia dentro l'anguria con yogurt

Tra i tanti modi di servire la macedonia in maniera accattivante c’è quello di portarla in tavola all’interno dell’anguria. Si tratta di una preparazione semplice ma scenografica, per stupire i commensali. Data la mole della preparazione la consiglio in tutti quei casi in cui si sia in molti a pranzo o cena o in occasione di buffet e ricorrenze varie, ottima ad esempio per Ferragosto. La macedonia dentro l’anguria con yogurt può essere realizzata con qualsiasi tipo di frutta, io vi consiglio ovviamente di optare per quella fresca di stagione e di non fare mancare i frutti di bosco.

Biscotto gelato alla banana

Biscotto gelato alla banana

Biscotto gelato alla banana

 

Questa è la ricetta di un biscotto gelato diverso dal solito, caratterizzato dal fatto di essere sano, se vogliamo poco calorico, almeno rispetto alla stragrande maggioranza dei biscotti e di immediata preparazione. Come è possibile? Semplicemente per due motivi: il primo, che fa si che la farcia risulti il più leggera possibile, sta nel fatto che non si tratti altro che di banana, prima congelata e poi frullata, per ottenere il classico aspetto cremoso di ogni gelato che si rispetti. Il secondo, invece, risiede nel fatto che la base di questi biscotti gelato alla banana sia costituita da cookies già pronti.

Torta con panna e ribes

Torta panna ribes

Torta panna ribes

Un pan di Spagna dalla pasta soffice e morbida, preparato con pochi ingredienti genuini e aromatizzato con la sola scorza di limone grattugiata; una farcia di panna montata non dolce e una manciata di ribes per guarnire un dolce da forno goloso e dal sapore delicato…la torta con panna e ribes è la ricetta perfetta per deliziare grandi e piccoli della casa con semplicità e gusto!

Banana split con yogurt e fragole

Banana split con yogurt e fragole

Banana split con yogurt e fragole

In cerca di un dessert semplice, veloce, sano ma anche goloso? Si, è possibile e lo trovate nella banana split con yogurt e fragole. Avete presente quando all’avvicinarsi dell’ora di merenda inziate a sentire un certo languorino in base al quale potreste anche decidere di svuotare la dispensa? Bene, prima di fare danni pensate solo che la frutta possa diventare un’ottima alleata contro la fame, per uno spuntino goloso che appaghi la vostra voglia di dolce. La banana split con yogurt e fragole è proprio la soluzione che fa per voi.

Pain perdu al cocco da Molto Bene

Pain perdu al cocco da Molto Bene

Pain perdu al cocco da Molto Bene

Il pain perdu, conosciutissimo dolce di origine francese, è un dessert veloce ed economico da preparare in poco tempo ed in alcuni casi anche con gli avanzi. E’ ideale per la colazione così come per la merenda e piace a tutti, ai grandi ed ai bambini. Quella che vi consiglio oggi è la versione del pain perdu al cocco, vista preparare durante una puntata di Molto bene, trasmissione di Benedetta Parodi. Mi ha colpito talmente tanto (adoro letteralmente il cocco) che non ho potuto fare a meno di testarla.

Torta mousse al caffè

torta mousse caffè

torta mousse caffè

E’ la torta mousse al caffè tra le mie ricette estive preferite perché si prepara in poco tempo ed è davvero squisita! Procuratevi un disco di pan di Spagna, fatto in casa o acquistato in pasticceria, del mascarpone, due uova, poco zucchero e tanto caffè! Prepareremo un dolce al cucchiaio gustoso e fresco…

Crumble di susine e nocciole

Crumble di susine e nocciole

Crumble di susine e nocciole

Era da tempo che non preparavo un crumble… chissà perchè. Io li adoro sia in inverno, quando non smetto di sbizzarrirmi con mele e pere che in estate: volete mettere la varietà di frutta che sia possibile utilizzare in questo periodo dell’anno? Ecco perchè ho optato per questa ricetta trovata girovagando per il web, quella del crumble di susine e nocciole. Dolce perfetto da servire a fine pasto, il crumble di susine e nocciole basa il suo successo sul fatto di combinare la morbidezza della frutta con la croccantezza delle briciole sovrastanti, accentuata dall’aggiunta della granella di nocciole. Insomma, un dessert assolutamente da provare, anche alla fine di un pranzo importante, come quello della domenica.

Bastoncini di pavesini al gelato di Benedetta Parodi

Bastoncini di pavesini al gelato di Benedetta Parodi

Bastoncini di pavesini al gelato di Benedetta Parodi

Oggi vi propongo una ricetta che in realtà mi era sfuggita ai tempi in cui era stata proposta da Benedetta Parodi durante la sua tramissione, che fortuna averla ritrovata! Mi riferisco ai bastoncini di pavesini al gelato, una di quelle preparazioni adatte alla merenda dei bambini ma altrettanto ideali da portare a casa di amici, in occasione di inviti a cena ad esempio. Si tratta di un dolce molto semplice che si realizza con pochi ingredienti.

Cheesecake fredda con marmellata di fragole

Cheesecake marmellata fragole

Cheesecake marmellata fragole

Oggi, nonostante la pioggia almeno nella mia regione, prepariamo un dolce freddo molto gustoso ed estivo, la cheesecake con marmellata di fragole: una ricetta semplicissima per confezionare in poco tempo una torta fredda– che non prevede alcuna cottura- farcita con il mascarpone, la panna montata e la marmellata di fragole.

Torta al cioccolato al latte e yogurt

torta cioccolato, Torta al cioccolato al latte e yogurt

Torta al cioccolato al latte e yogurt

 

Ok, non è certo il momento di accendere il forno questo, ma non posso non consigliarvi questa torta che ho adorato: dopo deciderete se provarla subito, con annessa sauna da caldo intenso o se destinarla a tempi migliori, intesi come temperature accettabili. La torta al cioccolato al latte e yogurt è uno di quei dolci semplici ma estremamente golosi: unisce alla sofficità e profumo di una torta allo yogurt la libidinosità di una al cioccolato. E’ di facile realizzazione e ideale ad allietare la colazione di tutti i giorni.

Gelato alla frutta per la merenda dei bambini

Gelato alla frutta per la merenda dei bambini

Gelato alla frutta per la merenda dei bambini

Adesso che il caldo è arrivato anche i bambini hanno diritto ad una merenda rinfrescante e cosa c’è di più goloso che un buon gelato alla frutta fatto in casa? Direi ben poco. Si tratta di una ricetta a prova di principiante, non necessita di gelatiera, non contiene conservanti di sorta e gli ingredienti principali sono lo yogurt e tanta frutta fresca a piacere, oltre che un cucchiaio di miele per renderlo anche più gradito al palato. Il composto, una volta ben frullato va inserito all’interno degli stampini per ghiaccioli e messo a solidificare il tempo necessario.