Macedonie sfiziose di frutta fresca estiva

Macedonie sfiziose frutta fresca estiva

Macedonie sfiziose frutta fresca estiva

In questi giorni mi è capitato di ritrovarmi ad apprezzare la frutta. Strano a dirsi, ma, nonostante il mio amore viscerale per mele, pere & Co. tanto da non riuscire a concudere un pasto senza, non le avevo mai considerate all’altezza di sostituire perfino il dolce. Ed invece se pensiamo alla grande varietà di macedonie sfiziose che possono prepararsi con la frutta fresca estiva, c’è veramente da perdersi. Innanzitutto la varietà di frutta che si trova in questo periodo, a mio modestissimo parere, è la migliore dell’anno. Fragole, ciliegie, pesche, albicocche, anguria, melone cantalupo, frutti di bosco, tanto per fare solo qualche esempio.

La torta fredda allo yogurt ai mirtilli per combattere il caldo intenso

torta fredda yogurt mirtilli combattere caldo intenso

torta fredda yogurt mirtilli combattere caldo intenso

Ve ne sarete già accorti, ma è in arrivo, o sta per arrivare un’ondata di caldo intenso. Quì ha già fatto capolino, con mio sommo dispiacere perchè soffro davvero troppo il caldo e cerco sempre il rimedio migliore per combatterlo. Nonostante tutto però la voglia di dolce non viene mai meno e, a parte bere almeno due litri di acqua al giorno, prediligere pasti freschi e leggeri ma soprattutto tanta frutta e verdura vi consiglio di lasciare lo spazio anche per un dolce, meglio se alla frutta, come la torta fredda allo yogurt con i mirtilli.

La panna cotta alle pesche, un fresco dolce al cucchiaio

panna cotta pesche fresco dolce cucchiaio

panna cotta pesche fresco dolce cucchiaio

Ogni occasione è buona per preparare la panna cotta. Come quando qualche sera fa ho avuto degli ospiti a cena e dovevo decidere in meno di 10 minuti quale dessert preparare. Guardo in frigo e vedo la panna. Mi si illuminano gli occhi pensando a come l’avrei trasformata di li a qualche minuto: in panna cotta! Si, ma volevo qualcosa di consono alla stagione, anche perchè quella sera faceva veramente caldo. Altra rapida occhiata al frigo e vedo le pesche. Scelta effettuata!

La pesca melba, un dolce d’autore

pesca melba, dolce autore

pesca melba dolce autore

Ho sempre sentito nominare la pesca melba anche se non avevo idea esattamente di cosa si trattasse. Facendo una breve ricerca su internet (evviva wikipedia) ho scoperto che si tratta di una coppa, composta da pesche mature, purea di lamponi e gelato alla vaniglia, ma soprattutto che la sua invenzione ha qualcosa di originale. Il dolce al cucchiaio infatti, invenzione dello chef francese Escoffier, è stato da lui appositamente creato intorno al 1893 in onore di una grande soprano di origini australiane, Nellie Melba, appunto.

Biscotti al vin Santo senza uova, zucchero e latte

biscotti vin santo senza uova latte

biscotti vin santo senza uova zucchero latte

I biscotti al vin Santo senza uova, zucchero e latte sono una delle ricette più semplici da preparare del mio ricettario di casa. Non solo si ottengono in pochi minuti, ma anche la cottura è molto veloce. Per questo consiglio di preparare i biscotti quando arriva un ospite all’ultimo minuto o quando volete stupire i vostri amici con dei biscotti molto sfiziosi e particolari, ottimi peraltro inzuppati nel vin Santo.

Plum cake al limone con crema di burro e frutta senza glutine

Plumcake limone crema burro frutta senza glutine

Plum cake limone crema burro frutta senza glutine

Considero i plum cake dei dolci più adatti all’autunno ed all’inverno. Li continuo a preparare anche dopo, sia chiaro, ma credo costituiscano la colazione ideale per quei giorni in cui ci alziamo presi dal freddo e l’unica cosa che vorremmo è una tazza di latte caldo ed una fetta di dolce goloso. Di recente però ho sperimentato una nuova ricetta con una copertura insolita: il plum cake al limone con crema al burro e frutta, il tutto rigorosamente senza glutine.

Torta di albicocche con yogurt e cannella

torta albicocche yogurt cannella

torta albicocche yogurt cannella

La torta di albicocche con yogurt e cannella è un dolce da forno che si presta molto bene come spuntino o come fine pasto  anche in estate e nelle giornate calde, quando le albicocche sono di stagione e si trovano a prezzi contenuti e offrono il loro miglior gusto. La preparazione è molto facile, tuttavia occorre seguire dei piccoli accorgimenti per ottenere una squisita torta di albicocche con yogurt e cannella ben lievitata e morbida.

La marmellata di lamponi e vaniglia con il bimby

marmellata lamponi vaniglia bimby

marmellata lamponi vaniglia bimby

Le marmellate, croce e delizia. Croce perchè nella maggior parte dei casi richiedono ore ed ore ai fornelli a rimestare nel tentativo costante di ripararsi dagli schizzi letali di composto bollente. Delizia perchè spalmare in pieno inverno della marmellata di lamponi e vaniglia sul pane per colazione non ha prezzo. Ma se per la preparazione della marmellata in questione utilizziamo il bimby, ecco che tutto diventa più semplice e preparare una buona marmellata diventa un vero piacere.

La torta di mele, un dolce classico ma sempre alla moda

torta mele dolce classico merenda bambini

torta mele dolce classico merenda bambini

La torta di mele è tra i dolci più classici della gastronomia italiana, eppure le ricette e il dosaggio degli ingredienti sono così vari da regione a regione, che si possono ottenere diversi dolci e varianti. La torta di mele che vi propongo è di facile realizzazione e, rispetto alla maggior parte delle ricette, contiene pochissimo burro, solo 5o grammi, per questo la consiglio vivamente anche come merenda per i bambini.

La torta gelato alla frutta dei Menù di Benedetta

torta gelato frutta cotto mangiato

torta gelato frutta cotto mangiato

Uno dei dolci che in questo periodo non può mancare in casa, e più precisamente nel freezer, è la torta gelato. Non se se capiti anche a voi, ma la sera, dopo cena, davanti alla tv, mi succede spesso di venire colta da una voglia incontenibile di dolce. Ecco che mi dirigo in cucina a sgranocchiare qualcosa. Bene, la torta gelato alla frutta è stata proprio quella che ha allietato i miei ultimi spuntini serali. La ricetta, di facilissima esecuzione, è di Benedetta Parodi e proviene dai menù di Benedetta.

La coppa di crema pasticcera, panna e caramello liquido

coppa crema pasticcera panna caramello liquido

coppa crema pasticcera panna caramello liquido

Invito dell’ultimo minuto: ore 18, squilla il telefono, dall’altro lato la voce di una mia amica che mi dice che sta per passare da casa. Ovviamente insisterò per farla rimanere a cena, anche perchè ho già pronto il primo, ho preparato dell’insalata di riso in abbondanza. Ma il dolce? Ci penso su un secondo e ho già deciso: farò una coppa di crema pasticcera, panna e caramello. Ho già della crema pasticcera pronta in frigo, bel vantaggio. La panna è solo da montare quindi l’unica cosa da preparare di sana pianta è il caramello (liquido).

Mousse alle ciliegie con yogurt greco

Mousse ciliegie yogurt greco

Mousse ciliegie yogurt greco

In questi giorni sono stata sommersa di ciliegie in casa. Ciliegie provenienti dall’orto, ottime, ma dopo aver trovato un paio di vermetti in alcune, segno del fatto che siano buone, almeno da quanto dice mia madre, mi sono bloccata: non riesco più a mangiarle. Per evitare la vivisezione alla quale le dovrei sottoporre nel caso in cui avessi voglia di mangiarle, ho deciso di prepararci un dolce. E se l’obiezione più che lecita sarebbe: ma non è la stessa cosa? Sono sempre le stesse ciliegie! A mia discolpa dico che il mio inconscio, non vedendole intere ma come parte di un dolce, magari anche cotte nel frattempo, mi permette di mangiarle senza probemi.

Coppa di panna e mirtilli, un dessert fresco e veloce

Coppa panna mirtilli dessert fresco veloce

Coppa panna mirtilli dessert fresco veloce

Chi l’ha detto che per gustare un dolcetto sfizioso si deve preparare necessariamente qualcosa di elaborato? A volte anzi, sia quando si ha poco tempo a disposizione che quando si ha voglia di sapori semplici, bastano anche solo due ingredienti, come in questo caso, per dare vita a un dessert accattivante. La coppa di panna e mirtilli risponde a queste caratteristiche: si preparara in una decina di minuti e risulta un dolce al cucchiaio davvero irresistibile.

Il gelato alle mandorle e miele senza glutine

Gelato mandorle miele senza glutine

gelato mandorle miele senza glutine

Ormai ci siamo, è proprio tempo di gelati, con mia somma gioia, aggiungerei. Avendo abbandonato le marche da supermercato, in alcuni casi anche valide, mi affido a quello artigianale e soprattutto a quello preparato in casa. Uno degli ultimi sperimentati è il gelato alle mandorle e miele. Lo trovo un ottimo abbinamento di sapori e la resa è stata davvero impeccabile. Inoltre non contiene glutine diventando perfetto per chi soffra di intolleranza.