Chi l’ha detto che per gustare un dolcetto sfizioso si deve preparare necessariamente qualcosa di elaborato? A volte anzi, sia quando si ha poco tempo a disposizione che quando si ha voglia di sapori semplici, bastano anche solo due ingredienti, come in questo caso, per dare vita a un dessert accattivante. La coppa di panna e mirtilli risponde a queste caratteristiche: si preparara in una decina di minuti e risulta un dolce al cucchiaio davvero irresistibile.
Coppa di panna e mirtilli











![]() | Lavare delicatamente i mirtilli e versarne 2/3 in un pentolino con uno-due cucchiai di zucchero. Fare cuocere qualche minuto fino a quando non iniziano a disfarsi. |
![]() | Spegnere la fiamma e fare raffreddare. Nel frattempo montare la panna in una ciotola con qualche semino di vaniglia. |
![]() | Procedere all'assemblaggio del dolce versando a cucchiaiate in un bicchierino la panna ed il composto di mirtilli. |
![]() | Finire con i mirtilli freschi e conservare in frigo fino al momento di servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dovrete solamente acquistare dei mirtilli e della panna fresca e procedere all’assemblaggio del dolce. Innanzitutto una parte dei mirtilli va cotta in un pentolino con poco zucchero fino a ridurla in una purea. Una volta fatta ben raffreddare si mette da parte in attesa di essere utilizzata. Nel frattempo la panna (fresca naturalmente) si monta in una ciotola con l’aggiunta di qualche semino di vaniglia.
E’ importante quando si prepara un dolce di questo tipo utilizzare materie prime freschissime e di ottima qualità. Trovo che la coppa di panna e mirtilli sia una valida alternativa al gelato, è un dessert fresco ricco di frutta adatto all’estate che va preparato anche all’ultimo minuto. Ovviamente può subire delle modifiche per quanto riguarda la frutta. Potete sostiture i mirtilli con frutti di bosco, fragole, ciliegie, pesche, e la panna montata con la crema pasticcera per un dolce ancora più ricco.
Commenta!