Dolce & Salato, Scuola di Cucina e Pasticceria

dolce e salato scuola cucina pasticceria

dolce e salato scuola cucina pasticceria

Dolce & Salato nasce a Maddaloni, in provincia di Caserta, fondata da due giovani: Giuseppe Daddio, cuoco, e Aniello di Caprio, pasticciere, entrambi originari proprio di Maddaloni. La loro idea era quella di poter creare una struttura professionalizzante nel campo della cucina e della pasticceria, dando la possibilità agli amatori e anche a coloro i quali volevano cimentarsi tra i fornelli e con le mani negli impasti, di poter sperimentare per passione o studiare per intraprendere questo mestiere.

I corsi di Dolce & Salato sono suddivisi in questo modo: Amatoriali, Professionali e Master Professionali. Andiamo quindi a scoprire le sfaccettature dei corsi di pasticceria.

Cioccoexpo: Salone del Cioccolato e del Dolce Tipico, a San Remo dal 4 all’8 gennaio 2012

Cioccoexpo Salone Cioccolato Dolce Tipico San Remo gennaio 2012

Cioccoexpo Salone Cioccolato Dolce Tipico San Remo gennaio 2012

Sarà San Remo la città che ospiterà la prima manifestazione dolciaria e di cioccolateria del nuovo anno. Nel prestigioso centro sportivo della città, il Palafiori, dal 4 all’8 gennaio 2012 si terrà il Salone del Cioccolato e del Dolce Tipico, evento organizzato dalla Proget di Torino.

Approfittando del periodo natalizio, che per alcuni di noi significa ferie lunghe passando anche per Capodanno e terminando con la Befana, questa manifestazione può diventare l’occasione per un dolcissima gita, in cui coinvolgere ovviamente tutta la famiglia, visto che come sempre accade quando si parla di fiere di dolci e cioccolato anche il Cioccoexpo di San Remo avrà moltissimi spazi dedicati ai più piccini.

Il tronchetto di natale al cioccolato fondente e ribes

Tronchetto natale cioccolato fondente ribes

Natale è ormai alle porte e facendo una riflessione sul dolce che mi piacerebbe trovare in tavola proprio quel giorno, la scelta è caduta sul tronchetto di natale. Il bello di questo dolce è che si presta a diverse varianti ed io ne ho trovata una che mi piace particolarmente, originale se vogliamo, innovativa e con un tocco di rosso dato dall’utilizzo dei ribes sia nel ripieno che, soprattutto, nella decorazione finale: il tronchetto di natale al cioccolato fondente e ribes.

La torta mousse al cioccolato di Cotto e Mangiato

torta mousse cioccolato cotto mangiato

torta mousse cioccolato cotto mangiato

E’ un incrocio tra una torta ed una mousse anche se io la definirei un semifreddo o al massimo un dolce al cucchiaio. Sto parlando della torta mousse al cioccolato di Cotto e Mangiato, uno di quei dolci che non dimentichi facilmente, al cioccolato, con una glassa anch’essa al cioccolato, dalla consistenza cremosa, che si scioglie in bocca e dal retrogusto di caffè. Insomma, una delizia per il palato. Ma attenzione è fortemente consigliata solo per i veri amanti del cioccolato perchè ne è un concentrato allo stato puro. 

Boscolo Etoile Academy, una scuola per diventare provetti pasticcieri

Boscolo Etoile Academy scuola pasticcieri

Boscolo Etoile Academy scuola pasticcieriLa Boscolo Etoile Academy è senza alcun dubbio una delle scuole di cucina più importanti del nostro paese. Nasce nel 1985 e di recente si trasferisce in una nuova sede, a Tuscania, in provincia di Viterbo, in un luogo magico, affiancato da un albergo, circondato da un orto e che offre aule e laboratori per affrontare con grande serietà i numerosi corsi della scuola, sia in ambito pratico che in ambito teorico. La Boscolo Etoile è una scuola di cucina a tutti gli effetti, i suoi corsi possono permettervi di diventare dei veri e propri chef, ma visto l’argomento del nostro blog andiamo a concentrarci sulla pasticceria e sulla cioccolateria.

Il Mercatino di Natale di Trento, non solo regali ma anche cioccolato, biscotti e marmellate

mercatino natale trento cioccolato biscotti marmellate

mercatino natale trento cioccolato biscotti marmellate

Come tutti gli anni la splendida città di Trento ospita il Mercatino di Natale,  iniziato il 19 novembre e che terminerà il 30 dicembre. La tradizione dura da 18 anni e la città, splendida cornice così adatta al Natale, alla neve, agli addobbi, è diventata ormai in questo periodo dell’anno meta del turismo natalizio non solo nazionale ma anche internazionale. Tra i moltissimi espositori potrete trovare regali di ogni tipo, prodotti artigianali, giochi per i bambini, articoli per la casa, prodotti di cosmetica e profumeria e chiaramente tantissimi articoli natalizi, sempre molto belli da regalare e comprare per sé. Non dimentichiamo però l’aspetto gastronomico, molto importante nel nostro paese, e così a pane, salumi e formaggi affianchiamo anche una breve descrizione degli espositori di prodotti dolciari.

Chocolate Wonderland, apre a Shanghai il paese delle meraviglie di cioccolato

Chocolate

Arriva a Shanghai, in Cina, Chocolate Wonderland, soprannominato il paese delle meraviglie, un insieme di sculture e monumenti del paese riprodotti interamente in cioccolato. Immaginate di camminare in un paese di cioccolata, dove tutti i monumenti sono commestibili! L’inaugurazione avverrà tra qualche giorno, il 16 dicembre 2011, data in cui Shanghai si appresta ad accogliere migliaia e migliaia di turisti accorsi in massa per l’occasione, per sentirsi un pò come Alice nel paese delle meraviglie!

Ciocco Expò, Grande Festa del Cioccolato. A Fidenza il 10 e 11 dicembre

ciocco expò grande festa cioccolato fidenza 10 11 dicembre

ciocco expò grande festa cioccolato fidenza 10 11 dicembre

Questo fine settimana lungo, intendo questo dell’8 dicembre che spesso riesce a garantire qualche giorno di festa in più anche ai lavoratori più incalliti o a quelli che non riescono mai a prendere un giorno di ferie, per molte famiglie diventa l’occasione per andare in giro tra i Mercatini di Natale e la sagre e le fiere enogastronomiche. Ecco che anche Fidenza propone il suo evento, una Grande Festa del Cioccolato, in Piazza Garibaldi, per le giornate del 10 e 11 dicembre.

Torrone di cioccolato con le mandorle

torrone cioccolato mandorle

torrone cioccolato mandorleQuando si avvicinano le feste natalizie inizia anche la nostra ricerca per i dolci di Natale più buoni da preparare. Molti di noi hanno del tempo a disposizione durante tutto il periodo delle feste e per chi ama cucinare questo può risultare davvero un gran piacere, visto che avremo modo di preparare tutti qui manicaretti che richiedono passaggi lunghi ed elaborati e così se amate come me darvi da fare con le ricette dolci potrete sperimentare e provare ciò che più vi piace o vi ispira! Oggi vi propongo il torrone di cioccolato con le mandorle, classico natalizio dalle numerose varianti.

Showcolate, a Napoli dall’8 all’11 dicembre

showcolate napoli 8 11 dicembre

showcolate napoli 8 11 dicembre

Ritorna per la sua terza edizione Showcolate, con l’accattivante slogan “Vi prenderemo per la Gola“, un viaggio nel mondo del cioccolato, a Napoli, presso il padiglione 10 della Mostra d’Oltremare, dall’8 all’11 dicembre. Quest’anno la manifestazione può vantare la collaborazione con Eurochocolate, che con i quasi 20 anni di attività garantirà una perfetta riuscita dell’evento campano, che nelle precedenti edizioni ha riscosso un enorme successo e si propone di stupire e appassionare i napoletani, e non solo, con numerosi appuntamenti adatti a grandi e piccini.

Roma Chocolate: 4 giorni ingresso libero all’Auditorium

In questo periodo gli appuntamenti sono numerosi per gli amanti dei dolci e soprattutto del cioccolato. Basti pensare ai mercatini di Natale che sembrano delle gioiellerie, piene di prelibatezze. Ma ad attirare l’attenzione sono anche i vari eventi legati al cioccolato. ART & CIOCC, il tour dei Cioccolatieri, a Teramo dal 2 al 4 dicembre, Showchocolate, la fiera del cioccolato a Napoli dall’8 al l’11,etc. Nella lista di appuntamenti dedicati al ” cibo degli dei” c’è anche la città di Roma che ha accolto in passato altri percorsi alla scoperta del cioccolato.

Dal fino al 4 dicembre l’Auditorium ospiterà il Roma Chocolate con stand aperti dalle 10 alle 24. Quattro giorni dove lasciar libero corso alle vostre fantasie più piccanti legate al cioccolato.

CioccolArt Sicily, a Taormina dal 21 dicembre all’08 gennaio

CioccolArt Sicily Taormina 21 dicembre 8 gennaio

CioccolArt Sicily Taormina 21 dicembre 8 gennaio

Alla sua terza edizione CioccolArt Sicily ha tutte le carte in regola per essere uno degli eventi più importanti, più ricchi e più coinvolgenti dedicati al cioccolato. A Taormina, per ben 19 giorni, dal 21 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012 il cioccolato si fonde con l’arte e la cultura, perché la prima missione di questa manifestazione tutta siciliana è quella di lasciar scoprire quanto il cioccolato non sia solo un ingrediente di pasticceria ma quanto la sua struttura, il profumo, il colore, tutte le sue caratteristiche, lo rendano un vero e proprio strumento dell’arte.

ART & CIOCC il tour dei Cioccolatieri, a Teramo dal 2 al 4 dicembre

art ciocc tour cioccolatieri teramo 2 4 dicembre

art ciocc tour cioccolatieri teramo 2 4 dicembre

Ritorna a Teramo dopo il successo della prima edizione “Art e Ciocc” il tour dei cioccolatieri, una manifestazione itinerante che tra le sue varie location ha trovato anche l’Aquila ed Asti. Da venerdì 2 dicembre fino a domenica 4 dicembre sarà la Piazza Martiri della Libertà di Teramo ad ospitare l’evento, una due giorni tutta al cioccolato che permetterà agli abitanti della città, a tutti i curiosi e agli amanti del cioccolato di immergersi in un mondo profumato e invitante, quello della cioccolateria, una delle più splendide arti pasticcere.

La Scuola del Cioccolato Perugina

Scuola Cioccolato Perugina

Scuola Cioccolato Perugina

La Scuola del Cioccolato Perugina è un luogo magico, unico al mondo, dove tutti gli amanti del cioccolato potranno cimentarsi nella lavorazione di questo cibo così ricco e così desiderato. La Perugina da a tutti gli appassionati del cioccolato la possibilità di diventare per un giorno dei cioccolatieri, raccontando e insegnando nei diversi corsi disponibili i segreti per la creazione dei cioccolatini più famosi del marchio, ovvero i baci, oppure le tecniche per una perfetta lavorazione del cioccolato che consenta di creare decorazioni perfette e poi l’arte della realizzazione di cioccolatini non solo buonissimi ma anche bellissimi. Tutti i corsisti potranno così conoscere le tecniche più avanzate e impeccabili per la lavorazione del cioccolato.