Amanti del caffè ecco la torta che fa per voi, perfetta per i risvegli traumatici e per tutte quelle mattine in cui la sveglia suoni troppo presto nonostante sia impostata sempre sulla stessa ora ma voi non siate ancora pronti per uscire a conquistare il mondo. Sto parlando della torta moka, recente ricetta proveniente da Cotto e Mangiato. Una torta al caffè semplice, che non richiede troppa fatica (non sia mai!) e da realizzare con pochi ingredienti presenti in casa.
torta
Frangipane alle mandorle di Renato Ardovino
La torta frangipane alle mandorle di Renato Ardovino è un dolce dalla consistenza unica perfetto non solo per accompagnare il te delle cinque ma da gustare anche dopo i pasti, con un forte profumo ed un sapore inconfondibile. In realtà la ricetta del grande pasticcere è caratterizzata da alcuni ingredienti ricercati che la rendono unica nel suo genere. Tra questi la farina di farro e la panna di soia, aggiunte che fanno sicuramente la differenza.
Torta colomba di Benedetta Parodi
Vorreste preparare per la prossima Pasqua una colomba fatta in casa ma non avete nessuna intenzione di mettervi ad impastare ed attendere ore ed ore per la lievitazione o più semplicemente vorreste ottenere un risultato sicuro? Allora vi consiglio di ricorrere ad un piccolo escamotage: la torta colomba di Benedetta Parodi. Con il dolce simbolo delle festività pasquali che tutti conosciamo ha ben poco a vedere, se non la forma, ma portandola in tavola potrete, almeno in un primo momento, stupire gli ospiti.
Torta caffè e cacao senza uova
Ecco una torta leggerissima ma molto, molto golosa, protagonista delle mie colazioni degli ultimi giorni. Si tratta di un dolce caratterizzato da una morbidezza unica, merito dell’impasto che non prevede le uova, è vero, ma una dose elevata di latte, che serve appunto a sostituirle ma che allo stesso tempo fa guadagnare al tutto una scioglievolezza ben gradita al palato. La torta caffè e cacao senza uova vi stupirà, concedetele una possibilità e vi renderete conto di come, nonostante l’assenza delle uova, quello che verrà fuori è un dolce davvero valido.
Torta paradiso al cioccolato bianco
Io adoro le torte da credenza, quelle da inzuppo per intenderci, fatte con pochi e semplici ingredienti che sapientemente messi insieme riescono a dare vita a dolci genuini e non elaborati. Tra questi ho un debole per la torta paradiso che in questa occasione ho deciso di voler provare nella sua variante al cioccolato bianco. Si tratta di una ricetta proveniente da una puntata della Prova del Cuoco e che ho subito amato, tanto da volerla preparare immediatamente, non appena scoperta.
Focaccia dolce di ricotta
La focaccia dolce di ricotta, che altro non è che una torta soffice e compatta semplice da realizzare e perfetta da gustare non solo a colazione ma anche per merenda, è un dolce da credenza, arricchito però da una serie di aggiunte che lo rendono libidinoso. Quali? Gocce di cioccolato, canditi ed uvetta passa: possono bastare? Il tutto all’interno di un impasto denso e umido a base di ricotta che contribuisce a renderlo di una sofficità ed un profumo irripetibili.
Torta dolce di semolino
Forse non tutti lo sanno, ma oltre che per realizzare i famosi gnocchi alla romana, il semolino può essere utilizzato nella preparazione di dolci golosi, proprio come questa torta. La torta dolce di semolino rappresenta una sorta di coccola per il palato. A base di semolino cotto nel latte ed arricchito poi con uova, zucchero, uvetta e canditi è il dolce che non ti aspetteresti. Ottimo sia per merenda che come dessert di fine pasto da personalizzare secondo i propri gusti.
Torta al torrone e panna
Avanzi di torrone? Niente paura perchè, se appositamente tritati, possono diventare uno sfizioso ingrediente per la realizzazione di diversi dolci, come questo, ad esempio. La torta al torrone e panna risulta essere una perfetta soluzione per fare fuori gli avanzi delle feste. Ottima a colazione risulta soffice e profumata, ma non solo. Può essere servita a fette su un letto di salsa alla vaniglia o con una colata di cioccolato fuso e granella di torrone per un delizioso dessert di fine pasto.
Torta di Battenberg
La torta di Battenberg è una torta inglese molto particolare e decisamente molto scenografica.
È una torta colorata, formata da due diversi tipi di pan di spagna e poi ricoperta di marzapane (qui la ricetta del pan di spagna senza lievito)
Torta cocco e banane
La torta cocco e banane (qui la ricetta torta cocco e rabarbaro) è un dolce facile da preparare, ma estremamente gustoso: dolcissima e scenografica, questa torta è particolarmente adatta anche per il Natale.
Vediamo come prepararla.
Torta alla zucca e cocco
Oggi vorrei proporvi una torta di zucca diversa dal solito. Era da qualche giorno che mi aggiravo intorno a questo pezzo di zucca posto in frigorifero in cerca di un’ispirazione, quando per caso (ma poi mica tanto) mi sono imbattuta nella ricetta della torta di zucca e cocco. Come resistere? Di torte alla zucca, in passato, ne ho provate un’infinità, ma non ancora una come questa. Detto fatto, nel giro di pochi minuti ero in cucina a pasticciare tra i fornelli.
Torta agli amaretti di Anna Moroni
Eccomi con un altro dolce, questa è la ricetta della torta agli amaretti di Anna Moroni. Si tratta di una torta dal gusto particolare, deciso se vogliamo, per via degli amaretti che devono piacervi, altrimenti non la apprezzerete al meglio. Resta il fatto che il dolce che ne viene fuori sia assolutamente godurioso, specie per accompagnare il te delle cinque. Non solo, io la trovo un’ottima base da farcire e fare diventare adatta per il desser di fine pasto: come? Semplicemente modificando un passaggio, ovvero mescolando gli amaretti sbriciolati a della crema pasticcera pronta ed unendola a cucchiaiate alternate al composto prima del passaggio in forno.
Dolce con farina di castagne e yogurt
Il fatto che l’inizio di settembre sia andato a coincidere con i primi giorni di pioggia ha fatto si che iniziassi a concretizzare che le vacanze siano davvero finite e che molto presto l’estate lascerà il posto all’autunno. Poco male, al contrario di molti altri io amo visceralmente questa stagione e con essa anche diversi frutti che ci porterà. Su questa scia vi propongo la ricetta del dolce con farina di castagne e yogurt, torta soffice, delicata ma estremamente golosa da gustare durante i primi pomeriggi freschi insieme all’immancabile te delle cinque. Il dolce con farina di castagne e yogurt è di facile esecuzione, non richiede particolari abilità ma raggiunge una resa perfetta.
Sponge cake con le albicocche
La sponge cake è forse una delle torte più amate della tradizione anglosassone. In realtà potrebbe essere definita una quattro quarti: avete presenti quei dolci in cui le dosi degli ingredienti sono uguali e corrispondono sostanzialmente al peso delle uova? Bene, vi lascio dunque immaginare quanto debba risultare golosa (oltre che, ahimè, calorica) una torta che contenga una tale quantità di grassi. Questo suo aspetto è anche il segreto della sua bontà. A completarla, in questo caso, delle albicocche che, se ci pensate bene, potrebbero rappresentare l’imput per gustarla senza troppi sensi di colpa: in fondo si tratta pur sempre di una torta alla frutta, no?