Oggi vi propongo la ricettina di questi sfiziosissimi biscotti ai pinoli. Oltre ad essere molto buoni il loro punto di forza consiste nel fatto che non contengono uova. Nei biscotti ai pinoli senza uova infatti queste ultime sono sostituite dallo yogurt che tra l’altro conferisce una morbidezza unica. I biscotti si conservano in una scatola di latta o comunque ben chiusi per qualche giorno ma vedrete che il problema non si porrà in quanto andranno a ruba.
La ricetta dei biscotti ai pinoli senza uova inizia con il mescolare la farina setacciata con lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale. A questa andrà aggiunto lo yogurt ed il burro precedentemente fatto fondere e raffreddare. A questo punto il composto sarà pronto per essere lavorato facilmente. Versare i pinoli e lavorare bene con l’aiuto delle mani su un piano infarinato. Prelevare tante porzioni di impasto alle quali dare la forma di palline appiattite e disporle sulla placca del forno ricoperta di carta da forno. Cuocere a 180 C° per circa 20 minuti. Una volta cotti i biscotti ai pinoli vanno spolverati con abbondante zucchero a velo.
Biscotti ai pinoli senza uova











![]() | Mescolare la farina, lo zucchero ed il lievito setacciato, aggiungere un pizzico di sale. |
![]() | Aggiungere il vasetto di yogurt ed il burro fatto fondere e raffreddare precedentemente. |
![]() | Iniziare a mescolare prima con un cucchiaio, aggiungere i pinoli e continuare ad impastare con le mani fino a formare una palla. |
![]() | Creare tante palline, disporle sulla placca del forno ricoperta di carta da forno e cuocere a 180 C° perr 20 minuti circa. |
[photo courtesy of raul2010]
I biscotti ai pinoli si prestano a diverse varianti: possono essere arricchiti con gocce di cioccolato, o con altra frutta secca come noci, nocciole, mandorle, o ancora con pezzetti di arancia candita. Insomma nel caso in cui si soffra di intolleranza alle uova l’impasto di questi biscotti potrà essere utilizzato a piacere seguendo i propri gusti.
Commenta!