E rieccoci quì con una nuova ricetta senza uova, i muffin alla banana. Solitamente quando cerco di preparare un dolce senza uova modificandone uno che le preveda, non ottengo un risultato soddisfacente, anche perchè omettendo le uova si va a togliere all’impasto una componente necessaria alla buona riuscita del dolce. Nel caso di questi muffin invece, è proprio la banana a fare da legante nell’impasto e a renderlo così goloso.
I muffin alla banana senza uova si preparano così: in una ciotola si versano la margarina e lo zucchero e si mescolano fino ad ottenere una crema. Aggiungere a questo composto le banane precedentemente schiacciate con una forchetta e 3 cucchiai di acqua. Aggiungere anche la vanillina e mescolare. In un’altra ciotola versare gli ingredienti solidi e cioè la farina setacciata, il lievito, il bicarbonato. Versare anche questi sul composto di banane ed amalgamare, ma non troppo, per ottenere un impasto omogeneo.
Muffin alla banana











![]() | Lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema. |
![]() | Aggiungere le banane schiacciate con una forchetta, 3 cucchiai di acqua e una bustina di vanillina. |
![]() | Agiungere gli ingredienti solidi e mescolare bene. |
![]() | Versare l'impasto nei pirottini o negli stampini in silicone e cuocere a 180° per circa 20 minuti. |
[photo courtesy of Akane86]
L’impasto dovrà essere versato nei pirottini o negli stampini di silicone e cotto in forno già caldo a 180 C° per circa 20 minuti. Volendo si possono arricchire i muffin alla banana senza uova con uvetta, nocciole tritate, noci o ancora con gocce di cioccolato fondente, pura goduria! Non avete che l’imbarazzo della scelta.
#1bruna
ciao, come fai a far corrispondere i gr degli ingredienti che sostituisci nelle ricette classiche che hanno uova, latte ? usi anche sciroppo di acero al posto dello zucchero? ancora più dfficile da dosare …..grazie
PS:sono a dieta ma appena posso li provo…….con le gocce di cioccolato e uovette………ciao
#2Ishtar
@ bruna:
Ciao Bruna, ti riporto sotto un elenco degli ingredienti principalmente utilizzati nei dolci con le relative conversioni
1 tazza di farina bianca = 115 grammi
1 tazza di latte = 250 grammi
1 tazza di burro = 230 grammi
1 tazza di zucchero normale = 200 grammi
Comunque nella ricetta è previsto l’utilizzo dello zucchero semolato, niente sciroppo d’acero 😉
Fammi sapere se li provi;) Buon fine settimana 🙂
#3giovanna
Ciao , intanto complimenti. Vedo che hai tante ricette con le banane ,e quindi penso si prestino molto bene per i dolci , vero ? Una domanda , per caso questa ricetta hai provato a farla , aggiungendovi il latte al posto dell’acqua. Attendo presto risposta anche se penso che ci provero’ cmq. Anche perchè ho delle banane che stanno morendo in frigo , e non va bene! ciao e auguri per il tuo blog. Gio
#4Ishtar
@giovanna: Ciao Giovanna, scusa il ritardo ma leggo solo ora. Si certo, puoi sostituire l’acqua tranquillamente con il latte, il risultato è ottimo. Buona serata 🙂