Non ci sono albumi da montare a neve come nei soufflé, né tempi di lievitazione o riposo da rispettare come succede per i ricciarelli o i krapfen, e neppure nulla da friggere come nel caso delle castagnole: la focaccia dolce ai mirtilli è proprio veloce e facile come sembra e in più prepararla con il bimby fa sì che al momento d’infornare non ci siano, a parte il boccale ovviamente, nemmeno attrezzi e ciotole da pulire!
Questa focaccia dolce ai mirtilli fatta con il bimby non contiene caffeina e neppure alcolico e si presta quindi alla perfezione come merenda o snack per i bambini. In ricetta originale sono invece presenti latte, burro e farina, il che fa esulare questo dolce dalla portata di chi ha un’intollenza al latte o soffre di celiachia: la farina bianca, in questo caso, potrà essere comunque sostituita con quella gluten-free, mentre al posto del burro e del latte si potranno usare margarina e latte di soia. Il burro classico potrà essere sostituito, sennò, con del burro chiarificato, ovvero burro privato della caseina (la proteina del latte) e dell’acqua: in vendita nei negozi specializzati, ha fra l’altro il pregio di contenere meno colesterolo rispetto a quello normale.
Focaccia ai mirtilli con il bimby











![]() | Accendere il forno a 180°. |
![]() | Imburrare una teglia da forno e disporre sul fondo i mirtilli lavati e asciugati. |
![]() | Inserire nel boccale le bucce di limone e tritarle per 20 secondi a velocità 8. |
![]() | Aggiungere le uova e lo zucchero e mischiare per 30 secondi a velocità 5. Unire ora il sale, il latte, il lievito e la farina, mischiare per 1 minuto a velocità 5. |
![]() | Versare il composto sui mirtilli, infornare per 40 minuti circa. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il tempo di lavorazione con il bimby è di un paio di minuti scarsi, mentre quello di cottura di 40 minuti circa. La prima cosa da fare, al momento di iniziare a lavorare gli ingredienti, è accendere il forno regolandolo su 180°. Subito dopo, si ricopre il fondo di una teglia da forno con i mirtilli (600 grammi) e s’inseriscono nel boccale bimby 2 bucce di limone provvedendo a tritarle per 20 secondi a velocità 8; tritate le bucce, si aggiungono prima lo zucchero e le uova, da lavorare per 30 secondi a velocità 5, e poi il sale, il latte, il lievito e la farina, da miscelare per 1 minuto a velocità 5. Il composto così ottenuto va versato sui mirtillli, livellato e infornato: in tutto, 45 minuti e il gioco è fatto!
Commenta!