Visto che stiamo andando incontro ai mesi caldi e che molto presto avremo a disposizione fior di nuova frutta fresca, perché non provare una torta di fichi, cioccolato e nocciole? un dolce delizioso dalla farcitura di prugne secche e dolci fichi zuccherini. Per farla ci vogliono un mixer, uno stampo da crostata e un forno per la cottura, che tra l’altro è abbastaza lunga perché già da sola prende 50 minuti circa. Gli ingredienti, invece, ammontano a poco più di una decina: per questa torta servono cioè burro, farina, fichi, latte, scorza grattugiata di limone, prugne, sale, uova, tuorli, zucchero, noccioline tostate e cioccolato amaro fondente.
Torta fichi, cioccolato e nocciole











![]() | Lavorare nel mixer 120 gr di burro, farina, sale, 75 gr di zucchero e scorza. |
![]() | Aggiungere i tuorli e 2 cucchiai di acqua ghiacciata. Lavorare il tutto, formare una palla e lasciare in frigo 30 minuti. Stendere a sfoglia, cospargerlo di noccioline, rivestire con la sfoglia uno stampo da crostata imburrata e infarinata. |
![]() | Lasciare lo stampo in frigo per 15 minuti. Disporre sul fondo i fichi tagliati in quarti e le prugne tagliate a metà. |
![]() | Sbattere le uova con il latte, lo zucchero rimanente, il cioccolato fondente. Versare questa crema sulla frutta. |
![]() | Cuocere a 180° per 50 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il primo ad entrare in gioco è il mixer, che serve a lavorare insieme 120 grammi di burro freddo spezzettato in cubetti, la farina, il sale, 75 grammi di zucchero e la scorza d’agrume grattugiata; poi, una volta aggiunti i tuorli e 2 cucchiai di acqua ghiacciata, il tutto si impasta rapidamente, gli si dà la forma di palla e si lascia in frigo per mezz’oretta. Trascorso questo tempo, la pasta si stende a sfoglia e vi si spargono sopra tutte le noccioline tostate: fatto questo, si dà una ripassata con il mattarello in modo da far aderire bene le noccioline alla sfoglia e la si usa per rivestire l’interno di uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato.
Eliminata la pasta in eccedenza che esce dai bordi, lo stampo si lascia in frigo per un quarto d’ora e nel frattempo si va a preparare la crema del ripieno, ottenuta sbattendo insieme latte, uova, zucchero rimanente (25 grammi), cioccolato fondente. Dopo aver estratto lo stampo dal frigo, si vanno a disporre sul fondo prugne secche (tagliate a metà) e fichi (tagliati in quarti), e poi si versa la crema di latte e cioccolato: dopo una cottura di 50 minuti a 180°, la torta è pronta!
Commenta!