Se parliamo di tiramisù viene subito in mente quello classico, al caffè, con la crema di mascarpone ed i savoiardi. Niente male, soprattutto se amiamo il caffè, ma che ne dite di una deliziosa variante suggeritaci direttamente da Benedetta Parodi di Cotto e Mangiato? Mi rifersico al tiramisù estivo, un dolce al cucchiaio fresco e goloso a base di fragole, ma non solo. Il tiramisù estivo di cotto e mangiato si caratterizza per il fatto di essere preparato con i biscotti pavesini, con il mascarpone e con la panna montata.
Un dolce sicuramente ricco, ma allo stesso tempo, vi assicuro, al palato non risulta pesante, ma fresco e leggero, adatto alle temperature estive infatti. Come sempre anche in questo caso Cotto e Mangiato ci regala un dolce che piacerà a tutti, grandi e piccini, anche perchè non prevede l’inzuppo dei pavesini, nè nel caffè, nè nel liquore, ma solo nel latte.
Tiramisù estivo











![]() | In una terrina montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il mascarpone ed amalgamare bene, ed infine la panna montata. |
![]() | Tagliare le fragole a pezzi. Versare del latte in una ciotola per inzuppare i pavesini. |
![]() | Iniziare a versare della crema sul fondo della teglia, disporre uno strato di pavesini inzuppati nel latte, uno abbondante di crema ed uno di fragole. |
![]() | Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti. Per ultime disporre le fragole e pezzi. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il tiramisù estivo si prepara in pochissimo tempo ma dovrà restare in frigo per almeno un paio di ore, il tempo necessario per compattarsi. Se gustato il giorno dopo è anche più buono, il riposo in frigo infatti farà in modo che tutti gli ingredienti del nostro tiramisù abbiano il tempo di fondersi al meglio.
Commenta!