La torta Sacher, la torta al cioccolato per eccellenza, un trionfo di golosità al quale è difficile resistere. Oggi vorrei proporvi la versione preparata da Benedetta Parodi durante una puntata di Cotto e Mangiato. La torta Sacher è un dolce di origine austriaca la cui ricetta originale è segretamente custodita nonostante la si prepari in tutto il mondo. Quello che è sicuro è che la particolarità di questa torta sta nell’incontro tra cioccolato e marmellata di albicocche.
La preparazione della torta Sacher di Cotto e Mangiato non è molto difficile. Innanzitutto vanno tritate le mandorle fino a ridurle in polvere. Si uniscono allo zucchero a velo, ai tuorli ed al burro fuso. Si mescolano bene gli ingredienti e si uniscono la farina ed il lievito setacciati. A questo punto si unisce anche il cioccolato fuso e intiepidito e gli albumi montati a neve molto ferma.
Torta sacher











![]() | Tritare le mandorle fino a ridurle in farina. Mescolarle con lo zucchero a velo, il burro fuso e 5 tuorli d’uovo. A parte montare gli abumi e tenerli da parte. Aggiungere la farina e il lievito setacciandoli con un colino. |
![]() | In un pentolino sciogliere il cioccolato con qualche cucchiaio d’acqua ed aggiungerlo all’impasto. Unire infine anche gli abumi montati a neve. Versare il composto in una teglia imburrata e fare cuocere a 180° per 25 minuti. |
![]() | Fare raffreddare la torta e tagliarla a metà. Farcirla di marmellata, richiuderla e preparare la glassa. |
![]() | Sciogliere il cioccolato con la panna e spalmare la crema ottenuta fino a ricoprire perfettamente la torta. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La torta Sacher va cotta in forno a 180 C° per circa 30 minuti. Una volta cotta si fa raffreddare, poi si taglia in due e si farcisce con la marmellata di albicocche. Infine va ricoperta con la glassa che viene preparata sciogliendo il cioccolato, aggiungendo la panna e mescolando per ottenere una crema liscia. La glassa va spalmata uniformemente e con cura sulla torta ed il nostro dolce sarà così pronto da poter essere gustato.
Commenta!