Le ciocco crepes di Marco Bianchi rappresentano un dessert super goloso ma allo stesso tempo estremamente sano, prova del fatto che la cucina vegan non sia affatto triste o insipida. Sono caratterizzate dall’utilizzo di ingredienti comuni, semplici ma sani, come la farina integrale o il latte di soia. La loro realizzazione consta di due fasi. La prima è relativa ad una sorta di nutella vegan da realizzare mescolando e cuocendo insieme cioccolato fondente, nocciole, zucchero di canna integrale e latte di soia.
Ciocco crepes di Marco Bianchi











![]() | Preparare la crema di nocciole: tritare finemente nel frullatore lo zucchero quindi unire le nocciole e frullare ancora. Una volta ottenuta una polvere unire il cioccolato, poco per volta, ed infine il latte. |
![]() | Trasferire la crema in una ciotola e fare cuocere a bagnomaria, continuando a mescolare, fino ad ottenere una consistenza densa. Fare raffreddare. |
![]() | Preparare adesso le crepes: stemperare la farina con lo zucchero a velo nel latte di soia con l'aiuto di una frusta per evitare la formazione di grumi. Versare il composto in una padella antiaderente a cucchiaiate e cuocere le crepes da ambo i lati. |
![]() | Farcirle con la crema di nocciole e servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Anche l’impasto delle crepes non scherza: non contiene uova ma solo farina integrale e latte di soia. Si tratta, nel complesso, di un dessert ricco di fibre, adatto a fornirne il giusto apporto anche ai più piccoli, che non sono così tanto propensi a consumare frutta e verdura. Le nocciole presenti, infine, regalano la giusta dose di antiossidanti e di grassi buoni. Non avete più scuse, quindi: correte in cucina a prepararle! Vi suggerisco anche i muffin di carote e nocciole e la torta cioccopere, entrambe ricette di Marco Bianchi.
Commenta!