Il budino al cioccolato rappresenta un must per ciò che concerne la merenda dei bambini. E’ forse il primo dolce di cui si abbia memoria pensando alla propria infanzia. Ma che ne dite di elevarlo a dessert di fine pasto? La ricetta di Luca Montersino si presta a tale scopo. Preparazione che si rivela essere ottima anche come dolce delle grandi occasioni, il budino al cioccolato con glassa diventa, se vogliamo, un dolce raffinato, per la felicità dei commensali. Proprio a tal proposito ho deciso di arricchirlo ulteriormente glassandolo con una ganache liquida aromatizzata al rum.
Budino al cioccolato con glassa











![]() | Tritare il cioccolato e mettere i fogli di gelatina a mollo in acqua fredda. Nel frattempo montare i tuorli co lo zucchero, unire l'amido e la panna. |
![]() | Portare il latte a bollore quindi versarlo a filo sul composto precedente e mescolare su fiamma bassa fino a quando si sarà addensato. Allontanare dalla fiamma ed aggiungere il cioccolato tritato mescolando energicamente. |
![]() | Unire quindi anche la gelatina mescolando continuamente per fare sciogliere bene anche questa. Versare quanto ottenuto all'interno di uno stampo e porre in frigo per almeno 6 ore. |
![]() | Sformare quindi coprire con una ganache ottenuta facendo sciogliere il cioccolato con la panna ed il rum. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Gli ingredienti che stanno alla base del budino di Luca Montersino sono panna e latte fresco, cioccolato fondente di ottima qualità, uova e poco altro. Vi consiglio di curarne al massimo la presentazione completandola con dei ciuffi di panna montata e dei chicchi di melagrana da spargere qua e la. Altre ricette che potrebbero interessarvi a riguardo sono quello al cioccolato e panna, il budino al cioccolato fondente con il Bimby ed il budino alla ricotta e cioccolato con nocciole.
Commenta!