Se avete presenti i baci, quei cioccolatini strepitosi con all’interno un ripieno cremoso di cioccolato e nocciole tritate ed all’interno una nocciola intera (quelli al cui interno troviamo, per intenderci, i famosi bigliettini con frasi d’amore, a volte improbabili, mio modesto parere) e vi immaginate una crostata al cioccolato decorata proprio con questi cioccolatini, il passo alla sua preparazione sarà brevissimo, a patto che adoriate i dolci al cioccolato! La crostata al cioccolato con i baci ne è un tripudio!
Una pasta frolla particolare a base di farina di riso e farina di mais macinata fine ed una ricca crema di uova, cioccolato, burro e zucchero a costituire il ripieno. Ma non è finita quà, una decorazione finale con i baci, le nocciole intere tostate e lo zucchero a velo. Solamente mentre scrivo a me viene un’acquolina … La preparazione della crostata al cioccolato con i baci è abbastanza lunga ma ne vale assolutamente la pena, e se ve lo dico io!
Innanzitutto si parte dalla pasta frolla, che dovrà essere conservata in frigorifero per almeno due ore. Nel frattempo però potremo preparare la crema sciogliendo a bagnomaria in una ciotola il cioccolato con il burro e in un’altra gli altri ingredienti frullandoli con le fruste elettriche. Prima verrà cotta la sola base e poi per 10 minuti la base insieme alla crema.
1 commento su “La crostata al cioccolato con i baci”