Chi ha detto che una torta al cioccolato debba essere preparata necessariamente con la farina?
Csaba dalla Zorza dimostra esattamente il contrario con la sua ricetta della torta al cioccolato senza farina.
Chi ha detto che una torta al cioccolato debba essere preparata necessariamente con la farina?
Csaba dalla Zorza dimostra esattamente il contrario con la sua ricetta della torta al cioccolato senza farina.
Come rendere speciali i vostri dolci e le vostre preparazioni? L’idea in più è aggiungere delle violette, perfette con il loro colore per decorare con un tocco primaverile i vostri dolci.
Le violette possono essere brinate, ma l’effetto sarà senza dubbio delicato e molto elegante a vedersi.
I brownies al cioccolato sono diventati velocemente dolcetti molto popolati anche in Italia, ma nei Paesi anglosassoni sono altrettanto famosi i i cosiddetti blondies.
In pratica i blondies presentano lo stesso impasto e oggi prepariamo i blondies con le mandorle e la vaniglia.
Oggi prepariamo dei deliziosi fudge al cioccolato, pistacchi e uvetta. I classici dolcetti anglosassoni possono essere anche arricchiti con altri ingredienti per rendere ancora più gustosa la ricetta originale.
Di certo si tratta di un dolce per amanti della cioccolata: possono essere preparati anche avendo poco tempo a disposizione e sono davvero molto gustosi.
Se siete amanti dei dolci “stellati” ecco una ricetta tutta da provare in casa.
Si tratta della cheesecake toscana di Cristiano Tomei che viene servita nel suo ristorante stellato L’Imbuto di Lucca.
Il pudding delle feste è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione anglosassone, una sorta di budino a base di briciole di pane aromatizzate, arricchite da uno strato di confettura e decorato con la croccante meringa.
Oggi proponiamo la ricetta di Nigella Lawson che si caratterizza per la presenza della marmellata di arance e di meringa (qui la ricetta del classico pudding pane e burro).
Tutti pensano al pandoro, ma uno dei dolci tipici della città di Verona è la torta russa (qui la ricetta originale).
Si tratta di un dolce morbido arricchito dalla presenza delle mandorle e degli amaretti, ma oggi prepariamo la torta russa al cioccolato.
Se vi piacciono i cupcakes, ma volete provare una versione light, ecco la ricetta dei cupcakes ai lamponi senza glutine proposta da Csaba Dalla Zorza.
Perfetti come dessert da servire a fine pasto, ma anche come dolcetto da accompagnare al tè o per un picnic, questi cupcakes possono essere personalizzati in base al vostro gusto.
Piccoli e dolci: i tartufini al cacao sono una vera delizia, ottima anche nella loro
Se siete alla ricerca di un dolce in qualche modo “maschile” la crostata con pere con cioccolato al whiskey è quello che fa per voi.
Parola di Csaba Dalla Zorza che consiglia questa gustosa ricetta ai signori uomini (qui la ricetta della torta farcita pere e cioccolato).
Il pandolce genovese è un dolce classico della regione Liguria apprezzato in tutta Italia per la sua bontà: è soffice e molto gustoso.
La preparazione però è abbastanza lunga dato che richiede una lunga lievitazione. Se non avete abbastanza tempo a disposizione potrete tentare la ricetta super veloce del pandolce genovese basso che richiede poco meno di due ore a disposizione.
Oggi prepariamo i biscotti ungheresi, ma che cos’hanno di così particolare? Si tratta di un tipo di biscotti classici che vengono preparati con una pasta frolla speciale: la pasta frolla ungherese viene preparata con le uova sode di cui si deve utilizzare solo ed esclusivamente il tuorlo.
Il resto degli ingredienti, farina, zucchero, burro, limone e vanillina, sono gli stessi della classica pasta frolla.
Perfetta per la primavera, oggi proponiamo la ricetta della torta con crema e pinoli secondo Csaba Dalla Zorza.
È una torta fresca che viene preparata in Toscana, ma che in fondo è un piccolo, grande classico di tutta la nostra penisola.
Il classico crumble, il dolce croccante anglosassone con cuore morbido di frutta, si presta a diverse rivisitazioni.
Oggi proponiamo una variante in monoporzione: parliamo della tortine crumble con mele, cannella e granella di pistacchi (qui la ricetta del crumble con doppie prugne).