Oggi vi propongo una ricetta che in realtà mi era sfuggita ai tempi in cui era stata proposta da Benedetta Parodi durante la sua tramissione, che fortuna averla ritrovata! Mi riferisco ai bastoncini di pavesini al gelato, una di quelle preparazioni adatte alla merenda dei bambini ma altrettanto ideali da portare a casa di amici, in occasione di inviti a cena ad esempio. Si tratta di un dolce molto semplice che si realizza con pochi ingredienti.
Gianni Puglisi
Torta al cioccolato al latte e yogurt
Ok, non è certo il momento di accendere il forno questo, ma non posso non consigliarvi questa torta che ho adorato: dopo deciderete se provarla subito, con annessa sauna da caldo intenso o se destinarla a tempi migliori, intesi come temperature accettabili. La torta al cioccolato al latte e yogurt è uno di quei dolci semplici ma estremamente golosi: unisce alla sofficità e profumo di una torta allo yogurt la libidinosità di una al cioccolato. E’ di facile realizzazione e ideale ad allietare la colazione di tutti i giorni.
Gelato alla frutta per la merenda dei bambini
Adesso che il caldo è arrivato anche i bambini hanno diritto ad una merenda rinfrescante e cosa c’è di più goloso che un buon gelato alla frutta fatto in casa? Direi ben poco. Si tratta di una ricetta a prova di principiante, non necessita di gelatiera, non contiene conservanti di sorta e gli ingredienti principali sono lo yogurt e tanta frutta fresca a piacere, oltre che un cucchiaio di miele per renderlo anche più gradito al palato. Il composto, una volta ben frullato va inserito all’interno degli stampini per ghiaccioli e messo a solidificare il tempo necessario.
Cheesecake allo yogurt e cioccolato bianco da Molto bene
Ecco un altro di quei dolci che non può non conquistare tutti i golosi, il cheesecake allo yogurt e cioccolato bianco. Ricetta proveniente dalla trasmissione Molto Bene, di Benedetta Parodi, è uno di quei dessert ai quali non solo non è possibile resistere, ma sarebbe anche un sacrilegio farlo, di fronte tanta golosità. Il cheesecake in questione prevede come al solito una base di biscotti secchi tritati insieme al burro ed una farcia libidinosa a base di panna, yogurt alla ciliegia e cioccolato bianco: riuscite già ad immaginarne il sapore paradisiaco che sentirete al primo morso?
Tiramisù al cioccolato di Benedetta Parodi
Un tiramisù, e per di più al cioccolato: potevo io resistere di fronte tanta golosità? Domanda retorica per introdurvi la ricetta di uno dei dolci al cucchiaio più libidinosi che io abbia provato di recente e che è risultato di grande successo tra i miei ospiti. Ancora una volta Benedetta Parodi non delude, e grazie ad una ricetta semplicissima ci permette di fare un’ottima figura oltre a regalarci un dessert di fine pasto unico. Tra gli ingredienti principali il mascarpone e la nutella, inutile quindi sottolineare quanto il tiramisù al cioccolato risulti irresistibilmente intrigante.
Pancake con philadelphia e frutti di bosco
Ideali per una colazione golosa, sana e fatta in casa, i pancake con philadelphia e frutti di bosco risultano essere perfetti per tutta la famiglia. Nonostante non sia la prima volta che prepari queste deliziose frittelle di origine americana simili alle crepes ma molto più soffici e gonfie, non avevo mai ancora provato la ricetta con il philadelphia e devo dire di esserne rimasta particolarmente soddisfatta. Il retrogusto lasciato dal formaggio è particolarmente gradito al palato e ben si sposa con la frutta aggiunta, in questo caso dei succosi mirtilli e lamponi.
Cheesecake mandorle e albicocche
Un dolce da preparare con le albicocche è questo delizioso cheesecake con le mandorle. Ottimo da servire a fine pasto risulta ideale al termine di cene con amici. Devo ammettere che i dessert con le albicocche non mi entusiasmino particolarmente, adoro mangiarle da sole, al naturale, ma non le trovo così tanto gustose da aggiungerle a preparazioni dolci in genere, se non accompagnate da qualche ingrediente che le esalti, come le mandorle in questo caso. Esperimento più che riuscito.
Tarte tatin di pesche
Adesso che le pesche sono di stagione non perdo occasione per utilizzarle in cucina. Ultimamente ho scoperto di adorarle anche nelle preparazioni salate, come le insalate ad esempio. Quello che vi propongo oggi però è un dolce (e che dolce aggiungerei!), una tarte tatin di pesche, che può essere accompagnata a piacere da una deliziosa crema alla vaniglia. Insomma, il dolce perfetto da proporre a fine pasto proprio in questo periodo, durante il quale gli inviti a cena fioccano.
Muffin al limone e yogurt con caramello
Ok, non saranno proprio un dolce estivo, almeno non come i gelati ed i sorbetti, richiedono l’accensione del forno, ma vi assicuro che valga assolutamente la pena provarli i muffin al limone e yogurt con caramello. Sono soffici, profumati, dal sapore fresco e risultano ideali per una colazione golosa, nutriente ed assolutamente irresistibile, anche in estate. Lo yogurt, come sempre dona un tocco in più all’impasto, regalando un retrogusto delizioso.
Delizia al limone dalla Prova del cuoco
Inutile sottolineare come, se ci sia un dolce adatto all’estate questo sia proprio la delizia al limone. Preparazione tipica campana si basa sull’incontro tra il pan di spagna ed una libidinosa ed avvolgente crema al limone. Si tratta di un dessert di fine pasto ideale da inserire nel menù di una cena tra amici, magari in terrazza, dopo una grigliata mista. Non troppo difficile da realizzare questa è una delle versioni più veloci che abbia mai provato, proviene dalla Prova del cuoco, ed è stata realizzata, nello specifico, da Mauro Improta.
Tazzine di caffè da Molto Bene
Altra ricetta veloce e golosa di Benetta Parodi, le tazzine di caffè. Perfette da servire al termine dei pasti risultano essere un originale dolce da proporre all’interno delle comuni tazzine, che in questo caso non conterranno proprio del caffè, ma una sorta di mousse a base di panna, mascarpone e poco altro. Il massimo della goduria insomma. La tazzine di caffè di Molto Bene sono estremamente semplici da realizzare in poco tempo ma nescessitano di un breve riposo in frigo, giusto il tempo necessario per raggiungere una consistenza ottimale, densa e voluttuosa.
Semifreddo al cioccolato bianco e fragole
I semifreddi rappresentano la soluzione ottimale per il dessert di fine pasto, soprattutto all’arrivo dei primi caldi. Il semifreddo al cioccolato bianco e fragole, in particolare, è uno degli ultimi provati ad essere entrato di diritto nella mia top ten personale. Che io adori il cioccolato è cosa risaputa, ma quello bianco, in abbinamento alle fragole, mi ha totalmente sorpresa. Può essere preparato in anticipo, anche un paio di giorni prima, se necessario, salvo poi essere tirato fuori dal freezer 5 minuti prima di essere servito.
Mousse al limoncello e cioccolato bianco
Dite la verità: i più golosi tra di voi, solo a leggere il nome della ricetta saranno rimasti per qualche secondo a riflettere su quanto avrebbero impiegato a recuperare tutti gli ingredienti necessari per preparare la mousse al limoncello e cioccolato bianco e mettersi a prepararla, mentre i più diffidenti avranno pensato: “Limone e cioccolato bianco? Ma non stoneranno insieme?” La risposta è no, almeno per quanto riguarda i miei gusti e devo dire anche quelli dei miei invitati alla cena in occasione della quale ho proposto questo cremoso ed irresistibile dolce al cucchiaio.
Crostata morbida alle albicocche fresche
Ora che sono di stagione impossibile non solo resistere, ma anche non utilizzarle nella realizzazione di un dolce tanto goloso quale è la crostata morbida alle albicocche fresche. Immaginate di gustare una fetta di questa delizia a colazione, con il caffè o il latte, il risveglio non sarà mai stato tanto piacevole. La preparazione di questo dolce, a metà tra una crostata ed una torta per via della base piuttosto morbida ma non soffice, è semplice ed anche veloce. Vi consiglio però, una volta cotta, di farla riposare prima dell’assaggio, trovo che il sapore della frutta e della base si fondano meglio dopo una breve attesa.